Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cronaca: attentato in un hotel di Mogadiscio, morte sei persone tra cui tre ministri e due giornalisti. Molti feriti tra studenti che festeggiavano la laurea

Mogadishu, 3 dic 2009 – Sale a sei il bilancio delle vittime dell´esplosione all´interno dello Shamo hotel a Mogadiscio. Si tratta di tre ministri del governo somalo, due giornalisti e un medico. Lo ha detto un impiegato dell´hotel all´Afp. I ministri si trovavano li´ per una riunione del governo di transizione. I ministri dell´Alta Educazione, […]

Libertà di stampa: Siria, in carcere giornalista del quotidiano di governo "al Thawra"

Beirut, 2 dic 2009 – Un giornalista siriano del quotidiano governativo al Thawra e´ stato arrestato a Damasco da agenti della Sicurezza dello Stato, per ragioni ancora sconosciute. Lo riferisce oggi SKeyes, il centro arabo per la difesa delle liberta´ di stampa e culturali. Maan Aaqel (43) – originario di Jabla, cittadina costiera a maggioranza […]

Libertà di stampa: fuorionda Fini, per Bossi è tutta colpa dei giornalisti

Roma, 2 dic 2009 – «Il fuorionda è stato colpa vostra. Siete voi giornalisti che avete lasciato il microfono acceso». Così Umberto Bossi scarica sui cronisti la responsabilità della nuova bufera nel Pdl. E sulla richiesta di dimissioni di Fini, il senatùr invita a girare la domanda al presidente del Consiglio: «Chiedetelo a Berlusconi che […]

Libertà di stampa: No B Day, Bonelli (Verdi) e Pardi (Idv) chiedono la diretta tv Rai

Roma, 1 dic 2009 – ´´La Rai garantisca la diretta Tv della manifestazione No B Day di sabato prossimo a Roma´´. Lo chiede il presidente dei Verdi, Angelo Bonelli al direttore generale e al presidente dell´azienda di servizio pubblico. ´´La Rai gia´ in analoghe circostanze – sottolinea Bonelli – ha garantito la diretta come la […]

Chi siamo

Il network