Rai: Travaglio firma il contratto, l´azienda ritira le clausole inaccettabili per il giornalista
Roma, 29 ott 2009 – “Non hanno opposto resistenza e hanno ritirato dalla bozza di contratto alcuni profili inaccettabili. Alla fine, mi hanno rimandato tale e quale il contratto firmato per le scorse edizioni di Annozero”: Marco Travaglio cambia status ad Annozero, non più ospite ma collaboratore del programma di Michele Santoro. La firma del […]
Editoria: Renato Pagliaro (Mediobanca), innaturale che una banca sia la prima azionista del "Corriere della Sera"
Milano, 29 ott 2009 – E´ ´innaturale´ che una banca sia la principale azionista del Corriere della Sera. E´ la valutazione ´personale´ espressa dal direttore generale di Mediobanca, Renato Pagliaro, che ha risposto così in assemblea a un azionista che aveva chiesto l´azzeramento della partecipazione di maggioranza relativa dell´istituto in Rcs. ´Mediobanca tradizionalmente non e´ […]
Libertà di stampa: Potenza, altre due lettere minatorie al giornalista Rega di "Televideo Rai"
Potenza, 29 ott 2009 – Il giornalista di Televideo Rai Nello Rega – autore del libro ´Diversi e divisi´ (edizioni Terra del Sole), sulla convivenza tra cristiani e islamici – ha ricevuto altre due lettere contenenti minacce e proiettili, una recapitata all´indirizzo della madre, a Potenza, l´altra alla Pro loco di Gallicchio (Potenza), dove Rega […]
Informazione: Copasir, nessun rapporto tra Servizi e vicenda Boffo
Roma, 29 ott 2009 – Nessuna ´´forma di appartenenza o di collaborazione´´ dei servizi di sicurezza con persone messe in relazione dalla stampa alla vicenda che ha coinvolto l´ex direttore dell´Avvenire Dino Boffo. E´ quanto e´ stato sottolineato al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, riunitosi oggi. Nel corso della seduta, il presidente del […]
Editoria: il Cdm vara il nuovo regolamento per l´erogazione dei contributi alla stampa. Fnsi, mancano 70 milioni del 2008
Roma, 28 ott 2009 – A sorpresa, rispetto all´ordine del giorno previsto, il Consiglio dei ministri oggi ha approvato uno schema di regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina che riguarda l´erogazione dei contributi in favore della stampa e delle imprese radiofoniche e televisive. Il passaggio, all´apparenza, sembra di routine, ma in realtà […]
Crisi in redazione: Reggio Emilia, giornalisti preoccupati per il futuro del "Giornale di Reggio"
Reggio Emilia, 28 ott 2009 – ´La redazione del Giornale di Reggio esprime forte preoccupazione sul futuro del quotidiano e la tutela del lavoro dei giornalisti´: e´ quanto si legge in una nota dei giornalisti del quotidiano reggiano, in edicola da gennaio 2005 ed ora in seria difficolta´ con il rischio anche di chiudere. Il […]
Libertà di stampa: Canale 5, in Russia rischiano il bavaglio le ultime due televisioni indipendenti Ren Tv e Piati Canali
Mosca, 28 ott 2009 – In Russia rimangono solo due televisioni indipendenti: Ren Tv di Mosca e Piati Canali (Canale 5) di San Pietroburgo. Ora per le due reti, ritenute moderatamente critiche verso il potere e aperte verso l´opposizione, si fa avanti il rischio del bavaglio. O, pensando ai tempi di Stalin, di purga. Il […]
Editoria: torna "Paese Sera" ma non in edicola. Alessio D´Amato (Pd) pronto a rilanciare la testata sul web
Roma, 28 ott 2009 – Via Marrazzo, da oggi si apre ufficialmente la campagna elettorale e le grandi manovre. L’antico adagio dei romani “para bellum” si addice al consiliere regionale del Partito Democratico Alessio D’Amato che da qualche giorno lavora a fianco della redazione della storica Radio Città Futura per riesumamre l’antico Paese Sera. Sociologo […]
Editoria: Parigi, quotidiano gratis per i giovani tra i 18 e i 24 anni. La proposta del ministro alla Cultura Mitterrand
Parigi, 28 ott 2009 – Quotidiano omaggio una volta a settimana per tutti i giovani francesi di eta´ compresa fra i 18 e i 24 anni. Lo prevede un progetto presentato dal ministro della Cultura, Frederic Mitterrand, per il quale verranno stanziati cinque milioni di euro in tre anni. I ragazzi potranno scegliere il giornale […]
Editoria: Odg, precariato in crescita tra i giornalisti. Oltre 20 mila giovani pagati 8 euro a pezzo
Roma, 28 ott 2009 – Lo afferma una ricerca effettuata dall´Ordine Nazionale, in collaborazione con le associazioni sindacali locali, in base alla quale oltre 20 mila giovani sarebbero sfruttati e pagati in media con 8 euro a pezzo. Per invertire la tendenza basterebbe che le istituzioni esercitassero maggiore controllo, magari vincolando l´erogazione dei fondi per […]