Libertà di stampa: Russia, arrestati due nazionalisti per l´omicidio della giornalista Baburova e dell´attivista Markelov
Bishkek, 5 nov 2009 – Due nazionalisti russi sono stati arrestati e incriminati per l´omicidio di un difensore dei diritti umani e di una giornalista, assassinati a Mosca a gennaio. In Kyrgyzstan intanto una giovane donna e´ stata arrestata per l´assassinio del direttore di un giornale. Stanislav Markelov era un attivista che aveva denunciato abusi […]
Libertà di stampa: Berlusconi usa il libro di Vespa per rispondere alle 10 domande di "Repubblica". Il Pd, venga in Parlamento
Roma, 5 nov 2009 – Silvio Berlusconi ha deciso di rispondere (senza citarle espressamente) alle domande di Repubblica sulle pagine dell´ultimo libro di Bruno Vespa. E´ lo stesso conduttore di Porta a Porta ad annunciarlo. La scelta del premier è criticata dall´opposizione per i modi e i contenuti. ´A quanto pare c´è modo e modo […]
Libertà di stampa: Iran, arrestati quattro giornalisti durante una manifestazione dell´opposizione
Teheran, 5 nov 2009 – Quattro giornalisti sono stati arrestati ieri a Teheran, in Iran, per aver riportato notizie sulla manifestazione dell´opposizione che si è svolta nella capitale. Si tratta di un iraniano, un giapponese e due canadesi. A dare la notizia è stata l´agenzia ´Fars´ secondo la quale sui giornalisti sono in corso delle […]
Il Cdr di Apcom protesta:
"Troppe violazioni,
poca chiarezza"
Il Comitato di redazione dell´agenzia di stampa Apcom denuncia la perduranti e ripetute violazioni degli accordi aziendali in vigore con l´azienda e il progressivo impoverimento di una redazione giornalistica che, negli anni, s´è segnalata per puntualità, precisione e indipendenza dell´informazione. In assenza di un chiaro indirizzo sul futuro dell´agenzia, il nuovo azionista di maggioranza – […]
L´Asr col Cdr di Apcom:
"L´azienda apra il confronto"
L´Associazione Stampa Romana condivide le preoccupazioni espresse dal Cdr dell´agenzia Apcom sullo stato dei rapporti sindacali all´interno dell´azienda e sul futuro della stessa. Il nuovo azionista di riferimento (Gruppo Abete) ha esordito male nel campo delle relazioni sindacali, non applicando un accordo di stabilizzazione dei colleghi precari che è tuttora in vigore. Ma anche sulla […]
Libertà di stampa: caso Tobagi, giornalista Magosso condannato. Del Boca (Odg), condanna incomprensibile
Roma, 4 nov 2009 – “E’ incomprensibile e inspiegabile la decisione dei giudici che hanno condannato il collega Renzo Magosso”. Lo ha detto Lorenzo Del Boca, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, dopo che la Corte di Appello di Milano ha confermato in seconda istanza la sentenza di condanna per diffamazione nei confronti del capo redattore […]
Libertà di stampa: Berlusconi fra i terremotati, ammesse solo le tv. I giornalisti protestano, identificati dalla polizia
L´Aquila, 4 nov 2009 – Debellata la scarlattina resta, ed è sempre più forte, l’allergia del premier per la carta stampata. La sintomatologia non è nuova, ma ieri pomeriggio se ne è avuto un significativo esempio quando il solerte staff che assiste Berlusconi in trasferta ha vietato ai giornalisti di carta stampata di unirsi alle […]
Libertà di stampa: Stand up for journalism, l’Europa domani manifesta in difesa della libera informazione e del ruolo dei giornalisti
Roma, 4 nov 2009 – L’Europa manifesta per la libertà di stampa. Dopo il raduno del 3 ottobre scorso di piazza del Popolo a Roma, l’iniziativa si espande a livello continentale. L’evento si terrà domani (5 novembre 2009) al grido di “Stand Up for Journalism”, titolo della manifestazione che vedrà impegnati tutti i reporter europei […]
Libertà di stampa: alta tensione a Teheran, fermato un reporter dell´agenzia Afp
Teheran, 4 nov 2009 – Giornata di alta tensione a Teheran, dove la polizia ha disperso con la forza una manifestazione contro il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, convocata in occasione del 30mo anniversario dell´occupazione dell´ambasciata degli Stati Uniti durante la Rivoluzione Islamica. Al grido di ´´Allah Akbar´´ e ´´Morte al dittatore, migliaia di persone si […]
Tv digitale: oscuramento satellitare, l´associazione "Altroconsumo" porta in tribunale la Rai
Milano, 3 nov 2009 – Con una nota resa pubblica il 2 novembre in mattinata, l´Associazione dei consumatori chiama la Rai a giudizio con un ricorso d´urgenza presso il Tribunale di Roma ´per evitare che la pratica degli oscuramenti del servizio pubblico radiotelevisivo continui´. La querelle si riferisce alla decisione presa questa estate dai vertici […]