Libertà di stampa: il "Wasghington Post" su Berlusconi, ma perché gli italiani continuano a votarlo?
Londra 13 ott 2009 – Dopo la copertina che gli ha dedicato ieri Newsweek, uno dei due maggiori settimanali politici americani, con l´esplicito titolo di ´Dump Berlusconi´ (Scaricate Berlusconi), stamani anche il Washington Post, il quotidiano che indagò sullo scandalo Watergate e portò il presidente Nixon alle dimissioni, concentra l´attenzione sul primo ministro italiano, con […]
Libertà di stampa: New York Times, giornalisti in fuga dall´Iran perché temono punizioni
Roma, 13 ott 2009 – Decine di giornalisti, fotografi e blogger iraniani che hanno coperto le contestate elezioni presidenziali del giugno scorso, vinte da Mahmoud Ahmadinejad, stanno fuggendo dal Paese per paura di subire punizioni. Lo riporta il New York Times. Secondo l´organizzazione non governativa Reporter senza frontiere, si tratta del più grande esodo di […]
Libertà di stampa: Iran, traduttrice del quotidiano "El Mundo" da 52 giorni in prigione
Roma, 13 ott 2009 – La traduttrice del quotidiano spagnolo El Mundo in Iran è rinchiusa da 52 giorni nel carcere di Evin, a Teheran, con l´accusa di ´propaganda´ contro il suo Paese. Secondo quanto ricorda il sito web del Mundo, la giornalista Fariba Pajooh, 28 anni, ha lavorato come traduttrice per il quotidiano durante […]
Editoria: GeMs verso acquisizione del 35% di Fazi Editore, potrebbe diventare il terzo polo editoriale italiano
Roma, 13 ott 2009 – GeMs (Gruppo Editoriale Mauri Spagnol) si sta avviando all’acquisizione, previo nulla osta dell’antitrust, del 35% di Fazi Editore, e a diventare così il terzo polo dell’editoria italiana. L’annuncio in un comunicato congiunto dei due editori, nel quale si sottolinea che il Gruppo Mauri Spagnol (controllato per il 73% da Messaggerie […]
Diritti Tv: la LegaPro non ci sta, blocchiamo tutto. In ballo 40 milioni
Firenze, 13 ott 2009 – Quindici minuti di ritardo che in seguito potrebbero trasformarsi in uno sciopero totale. In Lega Pro monta la protesta dopo la decisione del Senato di modificare la distribuzione delle risorse dei diritti audiovisivi. I presidenti delle 90 società di prima e seconda divisione, che stamattina si sono riuniti a Firenze […]
Cronaca: Roma, Di Pietro (Idv) e il direttore di "Libero" Belpietro indagati per vilipendio al capo dello Stato. La solidarietà della Fnsi al giornalista
Roma, 13 ott 2009 – Il leader dell´Italia del Valori, il senatore Antonio di Pietro, e il direttore di Libero, Maurizio Belpietro, sono indagati dalla procura di Roma per l´ipotesi di reato di offese al prestigio al Capo dello Stato. Per Di Pietro l´ipotesi di reato riguarda la frase pronunciata dal leader dell´Idv nei confronti […]
Cronaca: appalti sanità in Puglia, chiesto il rinvio a giudizio per l´editore Angelucci e l´ex ministro Fitto
Bari, 12 otto 2009 – Chiesto il rinvio a giudizio per il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto, e l´editore e imprenditore romano Giampaolo Angelucci al termine di un´inchiesta sugli appalti sanitari in Puglia. Al termine della prima udienza preliminare, il pubblico ministero di Bari ha chiesto al giudice per le indagini preliminari il […]
Libertà di stampa: De Bortoli risponde a Berlusconi, il Corriere non è un partito
Roma, 12 ott 2009 – ´Non potevamo ricevere miglior attestato dell´indipendenza del Corriere. Nel giro di due giorni siamo stati attaccati sia da destra sia da sinistra´. Con un editoriale in prima pagina il direttore Ferruccio De Bortoli rivendica spazi e autonomia per un´ informazione libera e corretta. ´Al Cavaliere non sono andate giù le […]
Crisi in redazione: Friuli, giornalisti delle agenzie Arc e Acon in agitazione per le inadempienze della giunta regionale
Trieste, 12 ott 2009 – L´Assemblea generale dei giornalisti che compongono l´organico di Agenzia Regione Cronache (Arc) e Agenzia Consiglio Notizie (Acon) ha deliberato oggi all´unanimita´ lo stato d´agitazione di entrambe le agenzie di stampa quotidiane. Lo stato di agitazione e´ stato deciso per ´´la grave inadempienza della Giunta regionale´´ per ´´la mancata ratifica della […]
Libertà di stampa: Berlusconi agli industriali, boicottate "Repubblica" che alla democrazia "ghe pensi mi"
Monza, 12 ott 2009 – Berlusconi torna ad attaccare Repubblica e la stampa straniera e, ancora una volta, la seconda dopo la convention dei giovani industriali di Santa Margherita lo fa davanti ad una platea di imprenditori che il premier invita alla ´ribellione generalizzata´ contro ´un giornale che non ha avuto limiti nel gettare discredito […]