Cerca
Close this search box.

Libertà di stampa: Russia, giornalista anti-Urss minacciato "ad alto livello"

Mosca, 29 set 2009 – Un giornalista russo, Aleksandr Podrabinek, che collabora anche come corrispondente da Mosca del servizio russo di Radio France Internationale, ha denunciato sul proprio blog di essere stato “minacciato ad alto livello” dopo la pubblicazione di un articolo contro le pressioni delle autorità cittadine perché un ristorante cambiasse il suo nome […]

Lettera aperta
alle Cpo di Asr e Fnsi

Care colleghe e cari colleghi: da qualche mese stiamo assistendo a una deriva culturale che rischia di vanificare decenni di conquiste in fatto di rispetto della persona, delle sue convinzioni politiche, religiose e dei suoi comportamenti privati. Che a questa deriva si prestino testate quotidiane, televisive e radiofoniche, ci autorizza anche come categoria, oltreché come […]

Libertà di stampa: Cassazione, non c´è diffamazione per giornalista che critica Pm

Roma, 28 set 2009 – Criticare l´operato di un magistrato, anche con toni aspri, non configura il reato di diffamazione. E´ quanto afferma una sentenza con cui la Cassazione ha confermato il verdetto della Corte d´appello di Palermo con cui un cronista de ´L´Unione Sarda´ era stato assolto dall´accusa di diffamazione aggravata perche´ il fatto […]

Editoria: accordo in Emilia Romagna per il Gruppo E´tv-L´Informazione-Il Domani, salvati 37 posti di lavoro per i giornalisti

Bologna, 28 set 2009 – Scongiurata la mobilità per 37 giornalisti del gruppo proprietario di ´È Tv-Rete7´ e delle edizioni locali del quotidiano ´L´Informazione´: scatta la formula del contratto di solidarietà. Lo annuncia l´assessore alle Attività produttive della Provincia di Bologna, Graziano Prantoni, al termine di un incontro svolto oggi in Regione Emilia-Romagna con i […]

Libertà di stampa: i media stranieri su "Annozero", indagano la Rai per le critiche rivolte a Berlusconi da un programma

Londra, 28 set 2009 – Due temi del caso Berlusconi attirano oggi l´attenzione dei media internazionali: la richiesta di un´inchiesta e di interventi disciplinari sulla Rai per la trasmissione televisiva ´che per la prima volta´ ha raccontato agli italiani i particolari dello scandalo sessuale riguardante il primo ministro; e l´ennesima ´gaffe´ del Cavaliere, che ha […]

Libertà di stampa: Honduras, giro di vite sui media pro-Zelaya. Chiusa "Radio Globo"

Tegucigalpa, 28 set 2009 – Soldati dell´esercito honduregno sono entrati oggi all´alba (locale) nella sede dell´emittente Radio Globo, a Tegucigalpa, bloccando le trasmissioni. Lo hanno reso noto fonti locali. L´irruzione dell´esercito negli uffici della radio avviene qualche ora dopo la pubblicazione di un decreto del governo golpista presieduto da Roberto Micheletti che autorizza polizia e […]

Chi siamo

Il network