Rai: Mario Orfeo è il nuovo direttore del Tg2, Liofredi a Raidue
Roma, 23 lug 2009 – Mario Orfeo è il nuovo direttore del Tg2. Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione di Viale Mazzini su proposta del direttore generale Mauro Masi che è stata votata all´unanimità. Il 43enne giornalista era a capo del Mattino di Napoli dall´estate del 2002. Alla guida del quotidiano campano era arrivato […]
Berlusconi/D´Addario: il ministro Frattini, la escort pagata dai giornalisti
Roma, 23 lug 2009 – Per Franco Frattini e´ fonte di preoccupazione che qualche giornalista ha pagato queste escort, persino prostitute per rivolgere accuse false a Silvio Berlusconi. Intervistato dalla Bbc, il ministro degli Esteri italiano risponde ad una domanda sulle accuse sessuali rivolte al premier italiano. “Tutte queste accuse si sono provate assolutamente non vere […]
Libertà di stampa: omicidio Politkovskaya, nuovo processo il 5 agosto a Mosca
Mosca, 22 lug 2009 – Il nuovo processo per l´omicidio della giornalista russa Anna si aprira´ il 5 agosto a Mosca. Lo riporta l´agenzia stampa Interfax, citando l´avvocato della vittima. ´´Le udienze preliminari sono fissate per il 5 agosto´´, ha dichiarato il legale, Anna Stavitskaya. La Corte suprema russa aveva annullato il 25 giugno il […]
Editoria: Ferrero, accordo per il rilancio di "Liberazione"
Roma, 22 lug 2009 – “La lunga vicenda di gestione della crisi di ‘Liberazione’ ha vissuto oggi un passaggio decisivo e positivo. Dopo l’accordo gia’ firmato con i poligrafici, e’ stato firmato oggi un accordo con le rappresentanze sindacali dei giornalisti in cui si riconosce la crisi, prevedendo l’utilizzo dei contratti di solidarieta’, e si […]
Cronaca: Berlusconi, non sono un santo, speriamo lo capiscano anche quelli di Repubblica. Intanto l´Espresso lo querela
Roma, 22 lug 2009 – Non sono un santo, speriamo lo capiscano anche quelli di Repubblica, dice Silvio Berlusconi alludendo al clamore scaturito dalle registrazioni di Patrizia D´Addario. Dalla sua ´discesa in campo´ , nel 1994, più volte il Cavaliere è ricorso ironicamente a riferimenti alla santità ed alla divinità per parlare, sdrammatizzandola, della sua […]
Intercettazioni: Fini, il rinvio a settembre sia utile a trovare soluzioni condivise
Roma, 21 lug 2009 – Il rinvio a settembre dell´esame del ddl intercettazioni non sia -fine a se stesso-, ma sia utile a individuare soluzioni condivise. Dopo l´appello di ieri del capo dello Stato a trovare un´intesa tra le forze politiche sulla riforma delle intercettazioni, interviene anche il presidente della Camera Gianfranco Fini. L´occasione è […]
Crisi in redazione: fusione Agi-Radiocor, redazione pronta a dieci giorni di sciopero
Roma, 21 lug 2009 – Un pacchetto di dieci giorni di sciopero affidato al Cdr. Lo ha deciso l´assemblea dell´Agi alla luce _ si legge in un comunicato _ delle ricorrenti e circostanziate notizie di stampa, non smentite dagli interessati, su una trattativa in corso per un progetto di fusione con Radiocor. L´assemblea dell´Agi “chiede […]
Crisi in redazione: inchiesta Prima Comunicazione, a rischio 550 posti nelle testate italiane
Roma 21 lug 2009 – Inchiesta del mensile che esce domani con le cifre della crisi che riguarda il mondo editoriale: dalle grandi testate come Repubblica aile piccole, un quadro drammatico che coinvolge giornalisti, tecnici, amministrativi e che fa prevedere un autunno caldissimo. La crisi rende anche il mondo dell’editoria “un cantiere aperto”, e tra […]
Cronaca: registrazioni Berlusconi/D´Addario, il caso riesplode vistosamente sui siti e i giornali stranieri
Roma, 21 lug 2009 – Il caso Berlusconi riesplode vistosamente sulla stampa internazionale, dopo le registrazioni messe on line da L’Espresso e rilanciate da La Repubblica sugli incontri tra il premier e Patrizia D’Addario. La notizia ha girato il web in un battibaleno, con richiami sulle homepage di molti siti esteri. Grande rilievo sul sito […]
Intercettazioni: Napolitano, occorre apertura e senso della misura
Roma, 20 lug 2009 – Nel dibattito sulla legge sulle intercettazioni, occorre apertura e senso della misura. Lo ha detto il presidente della Repubblica. Nel corso della cerimonia per la consegna del Ventaglio della stampa parlamentare al Quirinale, Giorgio Napolitano ha poi difeso la sua decisione di promulgare la legge sulla sicurezza, inviando al contempo […]