Libertà di stampa: Iran, al bando il quotidiano dell´oppositore Mussavi e "Youtube"
Teheran 15 giu 2009 – Kalameh Sabz, il giornale di Mir Hossein Mussavi, ex candidato moderato alle presidenziali in Iran, è stato messo al bando. Lo riferisce oggi il quotidiano riformista Sarmayeh. La polizia, scrive Sarmayeh, ha fatto irruzione ieri nella sede del giornale, ha effettuato una perquisizione e ha sigillato l´edificio. Da ieri è […]
Libertà di stampa: oscurata Bbc a Teheran, espulsi due giornalisti della tv pubblica olandese
Londra, 14 giu 2009 – Giro di vite delle autorita´ iraniane contro la stampa internazionale a Teheran. Una forte interferenza elettronica proveniente dall´Iran ha bloccato le trasmissioni della Bbc in farsi. Lo ha reso noto il sito web della stessa emittente britannica. Due giornalisti olandesi e due belgi sono stati invece fermati dalla polizia mentre […]
Crisi in redazione: giornalisti di "Liberazione" in sciopero oggi e domani
Roma, 13 giu 2009 – Il quotidiano di Rifondazione comunista ´´Liberazione´´ non sara´ in edicola oggi e domani per uno sciopero dei giornalisti che protestano dopo la cancellazione, senza alcun preavviso, dell´appuntamento al tavolo della trattativa sullo stato di crisi, programmato da tempo per lunedi´. ´´Il Cdr, l´Associazione Stampa Romana e la Fnsi, – si […]
Intercettazioni: i dubbi del Quirinale. Caselli: "Il ddl Alfano è devastante".
Roma 13 giu 2009 – Al Colle non andava bene un anno fa, ma non va bene neppure ora. Per via di quegli evidenti indizi di colpevolezza obbligatori per ottenere un ascolto e per quelle indagini contro ignoti (quasi sempre quando avviene un delitto) bloccate dall´impossibilità di mettere un telefono sotto controllo. È quello che, […]
Ddl Alfano: Napolitano, esaminerò il testo per prendere le decisioni che mi competono
Roma, 12 giu 2009 – ´Mi riservo di esaminare il testo approvato e di seguire l´iter che avra´ in Parlamento´ afferma Napolitano sul ddl intercettazioni. ´Per prendere poi le decisioni che mi competono´ aggiunge il presidente della Repubblica. ´Certo – osserva – ci sono molte cose da difendere e molte cose da rinnovare´. (ansa)
Libertà di stampa: Europa, nasce la carta Ue per proteggere i giornalisti dalle interferenze dei governi
Bruxelles, 12 giu 2009 – Proteggere la stampa dalle interferenze dei governi e assicurare l´accesso dei giornalisti alle fonti: con questi obiettivi nasce la Carta per la libertà di stampa, un´iniziativa della comunità dei giornalisti europei che oggi ha consegnato il documento alla commissaria ai Media Viviane Reding. La Carta definisce i valori fondamentali che […]
L´Asr denuncia la dirigenza Grt
per comportamento antisindacale
L´Associazione Stampa Romana ha dato mandato all´avvocato Bruno Del Vecchio di denunciare la dirigenza aziendale della cooperativa Grt per comportamento antisindacale. L´Asr e il Cdr di Grt stanno valutando anche altre ipotesi che potrebbero sfociare in iniziative civili e penali.Quello che sta accadendo a Grt ha dell´incredibile: è bastato che si profilasse l´intervento del sindacato […]
Intercettazioni: "franchi tiratori" sul ddl Alfano, 17 voti in più dall´opposizione
Roma, 11 giu 2009 – Il voto segreto sul ddl intercettazioni non spacca la maggioranza, ma l´opposizione. Il testo, contestato in Aula dal centrosinistra, ottiene 17 voti in più di quelli a disposizione di Pdl, Lega e Mpa e cioé passa alla Camera con 318 sì, 224 no e un astenuto, mentre i deputati del […]
Crisi redazione: Rcs Periodici, annunciati 12 giorni di sciopero contro gli esuberi prospettati dall´azienda
Milano, 11 giu 2009 – L assemblea dei giornalisti di Rcs Periodici, Abitare Segesta, Rizzoli Publishing Italia e Sfera Editore hanno affidato ai comitati di redazione un pacchetto di 12 giorni di sciopero. Lo annuncia il cdr di Rcs Periodici. L assemblea dei giornalisti, si afferma, ritiene inaccettabili e respinge con forza le ipotesi di […]
Foto Villa Certosa: accuse a Zappadu per violazione di domicilio, il gip deciderà entro 15 giorni
Tempio Pausania, 11 giu 2009 – Il giudice dell´indagine preliminare del tribunale di Tempio Pausania Vincenzo Cristiano, si è riservato di decidere entro un paio di settimane in merito alla vicenda che vede il fotoreporter Antonello Zappadu accusato di violazione di domicilio e della privacy del presidente del Consiglio per una serie di foto scattate […]