Sciopero all´agenzia Apcom
il documento dell´assemblea
la solidarietà della Asr
L´assemblea dei redattori di Apcom respinge il contenuto violento e inaccettabile dell´informativa consegnata dall´azienda ieri al Comitato di redazione, che prefigura un pesante quanto ingiustificato ridimensionamento di un terzo degli organici dell´agenzia. L´assemblea sottolinea che le intese aziendali sullo sviluppo dell´agenzia e la stabilizzazione dell´occupazione restano a tutti gli effetti in vigore e considera precondizione […]
Crisi in redazione: giornalisti dell´agenzia Apcom oggi in sciopero
Roma, 24 giu 2009 – L´assemblea dei redattori dell´agenzia Apcom proclama uno sciopero immediato di 24 ore dalle 6 di oggi e fino alle 6 di domani come prima iniziativa di lorra contro il contenuto del documento aziendale. Indice lo stato di agitazione immediato, e fino al 31 luglio con il blocco dello straordinario. (agi)
Crisi in redazione: RaItalia, giornalisti redazione sportiva chiedono chiarezza sul progetto di riordino aziendale
Roma, 25 giu 2009 – ´´Timori per quello che si configura come l´inizio di uno smembramento le cui conseguenze ricadranno inevitabilmente sulla Giostra dei Gol, che e´ sempre stato il programma di punta del palinsesto televisivo di RaItalia´´, vengono espressi, in un comunicato, dalla redazione sportiva della testata radiotelevisiva diretta da Piero Badaloni, il quale […]
Editoria: Travaglio lascia l´Unità, al suo posto arriva Paolo Villaggio
Roma, 25 giu 2009 – L´ultimo appuntamento per ´Zorro´, la rubrica quotidiana di Marco Travaglio sull´Unità, andrà in pagina il 30 giugno. Poi, le strade del giornalista e del quotidiano fondato da Antonio Gramsci si divideranno. ‘’Confermo che dopo sette anni ´Zorro´ va in pensione. Sono stati anni bellissimi, di cui porterò sempre un ricordo […]
Libertà di stampa: Politkovskaia, processo da rifare
Mosca, 25 giu 2009 – La Corte Suprema russa ha annullato la sentenza di assoluzione per i 3 imputati accusati dell´omicidio della giornalista Anna Politkovskaia. E ha ordinato la riapertura del processo. La Corte ha cosi´ accolto il ricorso della procura, presentato dopo che a febbraio una Corte militare integrata da giudici popolari aveva assolto […]
Libertà di stampa: censurata vignetta di Vauro sul Corsera. De Bortoli: non siamo una buca delle lettere
Milano, 25 giu 2009 – I lettori del Corriere della Sera oggi non hanno trovato la consueta vignetta di Vauro Senesi, da 16 anni collaboratore del giornale: la direzione, sostiene il vignettista, ha deciso di non pubblicarla. Al centro del caso c´è Silvio Berlusconi e la vicenda legata alle feste a Villa Certosa. La vignetta […]
Nasce il coordinamento sindacale
del gruppo AdnKronos
Si è costituito presso l´Associazione della Stampa Romana il coordinamento dei Cdr e Fiduciari del Gruppo AdnKronos. Ne fanno parte Alessandro Remia, Marco Mazzù e Delia Ciciliani per l´Adnkronos-Agenzia Stampa; Ileana Sciarra per Adnkronos Salute; Paola Lalli per Mak- Multimedia-Adnkronos; Mariangela Pani per Adnkronos Labitalia; Fabrizio Galassi per Adnkronos Comunicazione. Lo scopo del coordimamento è […]
Libertà di stampa: Iran, arrestati 25 fra giornalisti e dipendenti del giornale dell´oppositore Mussavi
Teheran, 24 giu 2009 – Venticinque fra giornalisti e dipendenti del giornale Kalemeh Sabz (Green Word) del candidato moderato alle presidenziali iraniane, Mir Hossein Mussavi, sono stati arrestati lunedi´ scorso. Lo ha denunciato un membro della redazione, Alireza Beheshti, precisando si tratta di cinque o sei membri del personale amministrativo, mentre gli altri sono giornalisti. […]
Etica & professione: protesta dei giornalisti Rai contro Minzolini, Garimberti porta il caso Tg1 in Cda
Roma, 24 giu 2009 – Slittano ancora le nomine Rai, a dispetto dell´ordine del giorno in cda che aveva al primo punto la designazione dei direttori di Tg2 e Raisport. La mancanza di un accordo complessivo ha costretto il dg Masi a rimandare tutto alla prossima settimana, quando si dovrebbe discutere pure di Raidue, Radio […]
Editoria: Berlusconi incita gli industriali a boicottare investimenti pubblicitari alla "Repubblica", l´Espresso lo querela
Roma, 24 giu 2009 – Il gruppo editoriale L´Espresso ha dato mandato ai legali Carlo Federico Grosso e Guido Rossi di avviare tutte le azioni a tutela della società, vista la rilevanza sia penale che civile individuabile nelle dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, rese a Santa Margherita Ligure durante l´assemblea dei giovani di […]