In bicicletta contro
il bavaglio di Alfano
Un corteo di giornalisti in bicicletta nel centro di Roma contro il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni. Lo hanno organizzato l´Unione Nazionale Cronisti Italiani e l´Associazione Stampa Romana per martedì 9 giugno. In quel giorno, infatti, i capigruppo della Camera hanno deciso che il testo del provvedimento che punta ad azzerare cronaca giudiziaria e […]
Cronaca: Serbia, arrestato presunto killer del giornalista croato Pukanic ucciso a ottobre scorso
Belgrado, 1 giu 2009 – Il ministero dell´Interno croato fa sapere che il presunto assassino del giornalista Ivo Pukanic, Zeljko Milovanovic, e´ stato arrestato. Milovanovic, detto Gavra, e´ stato bloccato ieri sera a Belgrado ed era armato al momento dell´arresto. Alle sue ricerche hanno collaborato le polizie di Croatia, Bosnia e Serbia. Pukanic, giornalista e […]
Libertà di stampa: da Roma aTempio le foto di Villa Certosa sequestrate a Zappadu, sugli sviluppi dell´inchiesta scioperano giornali Epolis
Roma, 1 giu 2009 – Saranno trasmessi alla procura di Tempio Pausania gli atti e le foto sequestrate dalla procura di Roma al fotografo Antonello Zappadu. Intanto i 19 giornali del gruppo Epolis oggi non sono usciti per uno sciopero legato agli sviluppi dell´inchiesta. Mentre alla domanda del quotidiano ceco Blesk sulle foto di Topolanek […]
Libertà di stampa: Iraq, giornalista ucciso a Mossul
Baghdad, 31 mag 2009 – Alaa Abdel Wahab, noto giornalista sportivo della rete televisiva Al Baghdadiya, e´ oggi rimasto ucciso in un attentato a Mossul. L´esplosione di una bomba collocata sotto la sua auto ha inoltre provocato il ferimento di un docente universitario, Sultan Juriis, anche lui noto per le sue frequenti apparizioni televisive. In […]
Libertà di stampa: giornalista russa chiede asilo politico in Finlandia, a Mosca era stata condannata per diffusione di notizie false
Mosca, 30 mag 2009 – Come ai tempi dell´Unione sovietica. La giornalista russa Elena Maglevannaia ha chiesto asilo politico alla Finlandia dopo aver partecipato a una conferenza a Helsinki. Lo ha riferito all´emittente radiofonica Eco di Mosca Sergei Kniazkin, responsabile del Comitato per la difesa dei diritti umani nella repubblica autonoma del Tatarstan. La giornalista, […]
Cronaca: inviato della tv di Mosca muore in Ossezia del Sud, aperta inchiesta
Mosca, 30 mag 2009 – Un giornalista russo, Ievghieni Lukinov, 31 anni, e´ stato trovato morto in casa sua a Tskhinvali, capitale dell´Ossezia del Sud. Secondo le prime informazioni, il giornalista avrebbe perso conoscenza mentre faceva il bagno, ma la procura generale dell´Ossezia ha aperto un´inchiesta per accertare le reali cause della morte. Lukinov era […]
Libertà di stampa: Unci, il 9 giugno corteo di giornalisti in bici a Roma contro il ddl Alfano
Roma, 29 mag 2009 – Un corteo di giornalisti in bicicletta nel centro di Roma contro il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni. Lo hanno organizzato l’Unione Nazionale Cronisti Italiani e l’Associazione Stampa Romana per martedì 9 giugno. In quel giorno, infatti, i capigruppo della Camera hanno deciso che il testo del provvedimento che punta […]
Editoria: Claudio Sonzogno nuovo direttore di Apcom, al suo posto all´Asca andrà Gianfranco Astori
Roma, 29 mag 2009 – Claudio Sonzogno si appresta a lasciare la direzione dell’Asca per assumere dal 3 giugno quella dell’Apcom, agenzia di stampa che il gruppo grafico-editoriale Abete ha acquistato per il 60% da Telecom Italia Media. Sonzogno, che dirigeva l’Asca dal 1988, subentrerà a Gaetano La Pira, direttore di Apcom dal marzo 2003. […]
Libertà di stampa: Cassazione, Travaglio e Padellaro prosciolti dall´accusa di aver diffamato Del Noce sull´Unità
Roma, 29 mag 2009 – La Cassazione ha confermato il proscioglimento di Marco Travaglio e di Antonio Padellaro dall’accusa di aver diffamato, in un articolo pubblicato sull’Unità il 6 marzo 2007, l’ex direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce che, senza successo, aveva chiesto alla Suprema Corte di annullare l’assoluzione. I supremi giudici (sentenza 22659) osservano […]
Libertà di stampa: Berlusconi, giornalisti categoria nata con voglia di far male
Roma, 29 mag 2009 – ´´Mio padre diceva che se uno nasce con la voglia di fare male appartiene solo a tre categorie: o fai il delinquente, o il pubblico ministero o il dentista. Visto che i dentisti ora hanno queste punturine per non farci male io ci metto i giornalisti, certi giornalisti, ma molti´´. […]