L´Asr denuncia la dirigenza Grt
per comportamento antisindacale
L´Associazione Stampa Romana ha dato mandato all´avvocato Bruno Del Vecchio di denunciare la dirigenza aziendale della cooperativa Grt per comportamento antisindacale. L´Asr e il Cdr di Grt stanno valutando anche altre ipotesi che potrebbero sfociare in iniziative civili e penali.Quello che sta accadendo a Grt ha dell´incredibile: è bastato che si profilasse l´intervento del sindacato […]
Intercettazioni: "franchi tiratori" sul ddl Alfano, 17 voti in più dall´opposizione
Roma, 11 giu 2009 – Il voto segreto sul ddl intercettazioni non spacca la maggioranza, ma l´opposizione. Il testo, contestato in Aula dal centrosinistra, ottiene 17 voti in più di quelli a disposizione di Pdl, Lega e Mpa e cioé passa alla Camera con 318 sì, 224 no e un astenuto, mentre i deputati del […]
Crisi redazione: Rcs Periodici, annunciati 12 giorni di sciopero contro gli esuberi prospettati dall´azienda
Milano, 11 giu 2009 – L assemblea dei giornalisti di Rcs Periodici, Abitare Segesta, Rizzoli Publishing Italia e Sfera Editore hanno affidato ai comitati di redazione un pacchetto di 12 giorni di sciopero. Lo annuncia il cdr di Rcs Periodici. L assemblea dei giornalisti, si afferma, ritiene inaccettabili e respinge con forza le ipotesi di […]
Foto Villa Certosa: accuse a Zappadu per violazione di domicilio, il gip deciderà entro 15 giorni
Tempio Pausania, 11 giu 2009 – Il giudice dell´indagine preliminare del tribunale di Tempio Pausania Vincenzo Cristiano, si è riservato di decidere entro un paio di settimane in merito alla vicenda che vede il fotoreporter Antonello Zappadu accusato di violazione di domicilio e della privacy del presidente del Consiglio per una serie di foto scattate […]
Libertà di stampa: editori e giornalisti uniti conto il ddl Alfano passato con la fiducia alla Camera. Fnsi: pronti allo sciopero
Roma, 10 giu 2009 – Contro il ddl Alfano sulle intercettazioni che ha incassato la fiducia alla Camera ed infligge gravi limitazioni al diritto e alla libertà di stampa, la Federazione nazionale della stampa italiana e tutte le altre sigle sindacali del giornalismo sono pronte a scioperare nei prossimi giorni. Nello stesso tempo, Fnsi ed […]
Crisi in redazione: New York Times pronto a vendere il quotidiano "Boston Globe"
Washington, 10 giu 2009 – Il New York Times ha dato incarico alla banca d’investimenti Goldman Sachs di trovare acquirenti per il quotidiano Boston Globe, una delle testate più importanti d’America. A renderlo noto è lo stesso giornale di Boston, secondo il quale ci sarebbero un paio di potenziali acquirenti in vista. Il quotidiano bostoniano […]
Amministrative: sorride il Pdl, Pd in affanno. Ballottaggi a Firenze, Bologna e Milano
Roma, 9 giu 2009 – Sorride il centrodestra che porta a casa successi importanti in questo turno di amministrative e strappa 15 province che negli ultimi cinque anni erano state amministrate dal centrosinistra. In Abruzzo, Campania e Lombardia la maggior parte dei ribaltoni a favore dei partiti del centrodestra. Il centrosinistra regge abbastanza bene nelle […]
Libertà di stampa: Corea del Nord, le due giornaliste Usa arrestate a marzo condannate a 12 anni di lavori forzati
Seul, 8 giu 2009 – Le due giornaliste statunitensi arrestate a marzo in Corea del Nord sono state condannate a 12 anni di lavori forzati per ingresso illegale nel paese. Lo ha reso noto l´agenzia di stampa ufficiale Kcna. Euna Lee and Laura Ling, americane di origini asiatiche della Current Tv dell´ex vicepresidente Al Gore, erano […]
Europee: stop a Berlusconi, il Pd cala ma non crolla, bene Idv e Lega, fuori sinistra e radicali. Gasparri a cronista dell´Unità: "Vai al funerale di Franceschini"
Roma, 8 giu 2009 – In un quadro generale che vede l´Europa premiare i partiti di centrodestra, Silvio Berlusconi – stando ai dati ancora non definitivi – non sembra poter sorridere. Il Pdl, infatti, secondo i dati del Viminale (61005 sezioni scrutinate su 64328) si attesterebbe intorno al 35%, ben lontano dalla soglia psicologica del […]
Lutti: morto a Roma Vittorio Nisticò storico direttore dell´Ora di Palermo
Roma, 8 giu 2009 – Nella sua casa di via Siracusa alla presenza di Berlinguer Occhetto e Sciascia nacque l´apertura del Pci agli intellettuali. È morto lo storico direttore del quotidiano del pomeriggio che sfidò i boss con le prime inchieste sulla mafia. Vent´anni in città per raccontare un pezzo di storia italiana. L´appoggio all´utopia […]