il CdR di Apcom:
"Cessione senza garanzie"
L´amministratore delegato di Telecom Media News ha convocato martedì il Comitato di redazione di Apcom per comunicare che il completamento dell´operazione di cessione di azioni alla società Sviluppo Programmi editoriali, annunciata nel comunicato del gruppo Ti Media del 29 aprile scorso, avverrà entro domani.Il rappresentante dell´azionista uscente ha rifiutato di fornire qualsiasi chiarimento richiesto dall´organismo […]
Le colleghe di Apcom:
"Difendere la maternità"
Ci rivolgiamo alle istituzioni, oltre che alla Federazione nazionale della stampa e all´Ordine dei giornalisti, per denunciare un caso che ci tocca come donne e come giornaliste. E´ stato deciso di non sostituire una nostra collega precaria e in maternità. La spiegazione del nostro attuale editore – Telecom Italia Media (gruppo Telecom) – rimanda agli […]
La Fnsi spiega
il nuovo contratto
Note illustrative all´ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro Giornalistico firmato il 26 marzo 2009
Libertà di stampa: Odg Abruzzo, basta alla militarizzazione dell´Aquila ed ai divieti
L´Aquila 15 mag 2009 – Problemi stamani all´Aquila per l´installazione della sede provvisoria del Consiglio dell´Ordine dei Giornalisti d´Abruzzo. Li ha resi noti il segretario, Sergio D´Agostino.«L´Aquila è una città militarizzata – è stato il suo commento -. Ora basta divieti». Il segretario dell´Ordine dei giornalisti d´Abruzzo fa un appello al Capo della Protezione civile, […]
Contratto: fronte del "No", i cdr di Corsera, Stampa, Messaggero, Nazione e Giorno lo bocciano. Maggioranza Fnsi, accuse insostenibili
Roma, 15 mag 2009 – Il nuovo contratto dei giornalisti, siglato a fine marzo da Federazione nazionale della stampa italiana e Federazione italiana editori giornali, e´ ´´un colpo letale alla liberta´ di stampa´´: e´ l´opinione del fronte del no – un gruppo nato dall´iniziativa dei comitati di redazione di Corriere della Sera, Stampa, Messaggero, Nazione […]
Libertà di stampa: impedita la diffusione del quotidiano "Gazzetta Shqiptare" a Tirana, in prima pagina scandali e armi legati al figlio del primo ministro
Bari, 15 mag 2009 – E´ stata impedita la diffusione nelle edicole di Tirana della Gazzetta Shqiptare, quotidiano diffuso in Albania ed edito da Edisud, societa´ editrice anche della Gazzetta del Mezzogiorno di Bari. Lo denuncia in un comunicato l´Assostampa di Puglia che esprime solidarieta´ ai colleghi albanesi e ´´condanna con forza il gravissimo atto […]
Epolis: proposta indecente ai giornalisti creditori, vi pagheremo gli arretrati se rinunciate alla metà di quanto vi spetta
Milano, 14 mag 2009 – Il gruppo editoriale E Polis, proprietario di una ventina di quotidiani locali free press, pagherà nel giro di tre o quattro mesi gli arretrati degli ultimi due anni ai colleghi che rinunceranno alla metà di quanto spetta loro per le collaborazioni relative al 2007. E´ quanto denuncia Amedeo Vergani, presidente […]
Libertà di stampa: Berlusconi contro Repubblica sul "caso" Letizia, solo odio nei miei confronti. Fnsi, il premier risponda alle domande
Roma, 14 mag 2009 – Repubblica ha chiesto, nei giorni scorsi, di rivolgere al presidente del Consiglio dieci domande sulle incoerenze e le omissioni di una storia che molti definiscono “di Veronica” o “di Noemi” e nessuno azzarda a definire per quel che è o appare: un “caso Berlusconi”. Il sottosegretario alla presidenza del consiglio […]
Crisi in redazione: Rcs avvia piano per risparmiare 200 milioni
Milano, 14 mag 2009 – Primo trimestre in frenata per Rcs Mediagroup, che per affrontare la crisi avvia un piano per risparmiare oltre 200 milioni di euro. La manovra interessera´ tutte le aree, anche quella editoriale e redazionale. Qui e´ previsto un taglio dei costi tra il 20 e il 25%, come indica il Cdr […]
Libertà di stampa: cronista rientra a casa in Israele da Gaza, interrogata dalla polizia e rilasciata dietro cauzione
Tel Aviv, 13 mag 2009 – Rientrata in Israele dopo alcuni mesi di permanenza di lavoro a Gaza, la cronista di Haaretz Amira Hass e´ stata ieri fermata, interrogata dalla polizia israeliana e quindi rilasciata dietro cauzione. La giornalista si e´ impegnata a non tentare di rientrare nella Striscia per i prossimi 30 giorni. Hass […]