Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Radio Capital e Repubblica Tv:
"Sì al nuovo contratto"

Le redazioni di Radio Capital e Repubblica Tv, riunite in assemblea, hanno esaminato ed approvato all´unanimità gli esiti della lunga trattaiva contrattuale. Il testo che è stato siglato dalla Fnsi è il punto più avanzato che fosse possibile raggiungere in una situazione di gravissima crisi generale e del settore, e costituisce un argine allo smantellamento […]

Ciao cara Ilda
ricordo della collega Bartoloni

Ciao Ilda. Se n´e´ andata in silenzio. Lei, che in silenzio non c´era stata mai,  impegnata com´era, da sempre, nelle battaglie per i diritti delle donne e la difesa dei più deboli. Una donna e una giornalista forte, sincera, determinata, scomoda. libera. Questo era Ilda Bartoloni. Con lo stesso coraggio col quale ha portato avanti […]

Berlusconi a Napoli: protesta reporter, poco spazio per la stampa

Napoli, 27 apr 2009 – Una nota di protesta e´ stata diffusa dal direttivo dell´Ugiv, il sindacato dei fotoreporter napoletani, a termine della visita del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che ha presieduto un incontro nella prefettura di Napoli sull´emergenza rifiuti. Il premier, che all´uscita si era avvicinato ai rappresentanti della stampa per un commento […]

Editoria: cdr Mattinodi Napoli, inaccettabili i tagli del 25% e un quotidiano"romanizzato"

Roma, 27 apr 2009 – E´ inaccettabile che una testata storica come il Mattino diventi la copia napoletana del Messaggero. Cosi´ il Comitato di Redazione (Cdr) della testata partenopea che oggi alle 11,30 si presentera´ a Roma all´assemblea annuale degli azionisti della Caltagirone Editore per consegnare la prima pagina del Mattino firmata dai Sette Re […]

Cronaca: Somalia, arrestati e poi rilasciati tre giornalisti di una radio locale

Mogadiscio, 28 apr 2009 – Il gruppo armato somalo denominato ´Giovani mujahidin´ ha deciso di rilasciare i tre giornalisti della radio locale di Baidoa, ´Radio Jubba´, fermati ieri per aver diffuso notizie a loro avviso false e per aver mandato in onda programmi musicali. Ieri pomeriggio i miliziani islamici hanno occupato la sede della radio […]

L´assemblea dell´Unità:
"Le colpe di Soru"

Ci rivolgiamo ai nostri lettori. Per far sapere loro quello che è accaduto, sta accadendo e potrebbe accadere a l´Unità. Il nostro giornale, il vostro giornale, è nuovamente a rischio. L´azienda ha avanzato un piano durissimo per fronteggiare la sua pesante crisi economico-finanziaria che a fianco di un contenimento dei costi strutturali non offre ancora […]

Crisi editoria: l´Espresso in rosso, nel primo trimestre persi 2,5 milioni di euro

Roma, 22 apr 2009 – Nel primo trimestre del 2009 il gruppo L’Espresso ha registrato un risultato netto consolidato negativo per 2,5 milioni di euro contro un utile di 10,5 milioni nello stesso periodo dell’esercizio 2008. Il fatturato si è invece attestato a 215 milioni in calo del 18% rispetto ai 262,3 milioni del primo […]

Chi siamo

Il network