Contratto: il consiglio nazionale Fnsi approva la bozza ma i Cdr di otto testate (tra cui Corriere e Stampa) avevano detto no
Roma, 2 aprile 2009 – Il Consiglio Nazionale della Fnsi ha detto Si´ al nuovo contratto: l´approvazione e´ avvenuta a larghissima maggioranza. Di seguito il testo del comunicato della Fnsi: ´´Il Consiglio Nazionale Fnsi, riunito in Roma il 2 aprile 2009, ascoltata la relazione del segretario generale Franco Siddi, esaminata l´ipotesi del nuovo contratto giornalistico […]
Liberta´ di stampa: Russia, giornalista di opposizione ucciso e attivista diritti civili aggredito
Mosca, 1 apr 2009 – Stava lavorando a un’inchiesta «sui brogli delle elezioni del primo marzo» scorso Sergei Protazanov, il giornalista aggredito e successivamente morto nella notte tra sabato e domenica nel sobborgo moscovita di Khimki. Lo ha detto ad Apcom il numero due del servizio russo per il controllo dell’ambiente (Rosprirodnadzor), Oleg Mitvol. «Protazanov […]
L´Asr e il Cdr di Apcom:
"L´azienda faccia chiarezza"
L´Associazione Stampa Romana e il Cdr di Apcom esprimono stupore e contrarietà di fronte all´atteggiamento dell´azienda che ha di fatto interrotto un confronto in atto sulle questioni della multimedialità e dell´organizzazione del lavoro. Ciò è accaduto quando le rappresentanze sindacali hanno, a norma dell´articolo 34 del Contratto di Lavoro Giornalistico, chiesto un in contro all´amministratore […]
Editoria: al via domani a Perugia il Festival del Giornalismo
Perugia, 31 mar 2009 – Al via domani 1 aprile la terza edizione del Festival Internazionale del Giornalismo che, fino a domenica 5 aprile, ospitera´ a Perugia oltre 200 giornalisti da tutto il mondo. La manifestazione si apre con una welcome session che dara´ il benvenuto ai 200 volontari che sono stati selezionati per collaborare all´organizzazione […]
Enzo Biagi: la famiglia istituisce un premio giornalistico per onorarne memoria e opera
Roma, 31 mar 2009 – Per onorare l´opera e la memoria di Enzo Biagi, e in particolare, per ricordare la sua straordinaria passione e professionalità nel raccontare e scoprire la “cronaca” nelle vicende e spesso inaspettate articolazioni della società italiana, la famiglia ha istituito il premio giornalistico “Enzo Biagi”. Qui di seguito il bando completo. 2)Il […]
Il direttivo della Asr:
"Il referendum sia vincolante"
Il direttivo della Asr prende atto della sigla dell´ipotesi contrattuale da parte della segreteria della Fnsi e, alla luce delle diverse posizioni emerse dal dibattito, rinvia alla consultazione referendaria. Ora si deve aprire un vasto dibattito nella categoria che colmi anche quei vuoti informativi dovuti al metodo con cui è stata condotta la trattativa. Il […]
Editoria: via libera per De Bortoli al Corsera, Riotta nuovo direttore del Sole24ore
Milano, 30 mar 2009 – Giornata di importanti avvicendamenti nel panorama dell´editoria italiana. Ferruccio De Bortoli è il nuovo direttore del Corriere della Sera: prende il posto di Paolo Mieli al vertice del quotidiano di via Solferino. De Bortoli lascia dopo quattro anni la guida del Sole 24 Ore, alla quale approda Gianni Riotta, aprendo il […]
Liberta´ di stampa: Bologna, giornalisti di nuovo fuori dalla Procura
Bologna 30 mar 2009 – Sono rimasti di nuovo fuori dalla Procura i cronisti giudiziari di Bologna, dopo che gia´ lo scorso 18 marzo avevano trovato le porte chiuse. L´Associazione stampa dell´Emilia-Romagna (Aser) e l´Ordine dei giornalisti dell´Emilia-Romagna hanno espresso ´solidarieta´ ai colleghi´. I giornalisti sono rimasti fuori per effetto della nuova regolamentazione: i cronisti possono […]
Liberta´ di stampa: antimafia, direttore tv "Telejato" rinviato a giudizio perche´ "abusivo"
Palermo, 30 mar 2009 – Sara´ processato, ma non per una delle 164 querele che gli aveva fatto l´imprenditrice Antonina Bertolino, titolare della distilleria omonima con sede nel suo paese, Partinico (Palermo). Pino Maniaci, direttore dell´emittente televisiva Telejato, divenuto uno dei simboli della lotta alla mafia nella sua zona, e´ stato rinviato a giudizio con l´accusa […]
Siglata l´ipotesi di contratto
fra Fnsi e Fieg
La Federazione italiana editori giornali e la Federazione nazionale della stampa italiana hanno siglato l´ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto da oltre quattro anni. Il nuovo contratto avrà validità dal 1° aprile 2009 fino al 31 marzo 2013 per la parte normativa e al 31 marzo 2011 per […]