Il nuovo welfare dei collaboratori
Camporese: "Grande passo"
“E´ uno straordinario passo in avanti nella tutela del lavoro dei collaboratori autonomi quello sancito dai Ministeri Vigilanti con l´approvazione della delibera della Gestione Separata dell´Inpgi. In sostanza cambia l´intero impianto delle norme di tutela previdenziale e solidaristica a favore dei giornalisti iscritti, un risultato frutto di una proficua e importante collaborazione tra Fnsi, Fieg […]
L´Asr contro Telecom Media
"Apcom: comportamento antisindacale"
L´Associazione Stampa Romana ha depositato oggi un ricorso per comportamento antisindacale (ex articolo 28 della legge 20 maggio 1970, n. 300) contro Telecom Media News Spa, società editrice dell´agenzia di Stampa Apcom. L´Asr denuncia le ripetute violazione, da parte del direttore dell´Agenzia Gaetano la Pira, delle norme previste dall´articolo 34 del vigente Contratto Nazionale di […]
Libertà di stampa: arresti in massa dei monaci in Tibet, oggi fermati due giornalisti italiani
Guinan (Cina settentrionale), 9 mar 2009 – Più di 100 monaci del monastero tibetano di An Tuo, nella provincia cinese di Qinghai, sono stati arrestati dopo una manifestazione tenuta in occasione del Capodanno tibetano, che si è celebrato il 25 febbraio. Lo hanno affermato oggi alcuni monaci dello stesso monastero parlando con due giornalisti italiani, […]
Rai: De Bortoli non sarà il nuovo presidente, "preferisco restare al Sole24ore e fare solo il giornalista"
Roma, 9 mar 2009 – Ringrazio Dario Franceschini e Gianni Letta per l’ offerta di presiedere la Rai, azienda patrimonio del Paese. Un incarico di grande prestigio per il quale mi ero reso disponibile. Dopo attenta riflessione ho pero’ deciso di restare dove sono: a fare solo il giornalista. Lo dice il direttore del Sole […]
Afghanistan: condannato a 20 anni giornalista accusato di blasfemia. Unci, la Ue chieda la grazia
Kabul, 8 mar 2009 – Condanna a 20 anni di carcere per Sayed Perwiz Kambakhsh, il giornalista di 24 anni che in primo grado era stato condannato a morte. L´accusa e´ blasfemia. Lo ha deciso la Corte suprema. La notizia e´ stata riferita dal fratello all´Unione nazionale cronisti. Kambakhsh fu accusato per un articolo nel […]
FNSI, pieno impegno su contratto e ammortizzatori
Pieno impegno per concludere il lungo negoziato contrattuale e per un rigoroso e concreto utilizzo degli ammortizzatori sociali ai fini della gestione delle aree di criticità del settore e di rilancio dell’industria dell’informazione e del lavoro professionale è stato assicurato dalla Federazione della Stampa al Governo che ha ricevuto stasera a Palazzo Chigi una sua […]
Costituzione: Scalfaro
incontra gli studenti
Martedì 10 marzo alle ore 10, il Presidente Emerito Oscar Luigi Scalfaro incontra gli studenti di Roma Tre dopo la proiezione del documentario di Giacomo Faenza "Caro Parlamento"
8 marzo: Stampa Romana dedica la giornata alle giornaliste
L´Associazione Stampa Romana dedica l´intera giornata alle giornaliste, alla loro vita, alla loro carriera. Alle ore 11.00 appuntamento alla casa del Cinema di Roma, Largo Marcello Mastroianni n.1, Villa Borghese proiezione del film “DUE PARTITE”.(Una commedia dolce-amara sul mondo femminile. Due epoche, due modi di essere donne. Passano gli anni ma l´identità femminile sembra restare […]
Editoria: "L´Unità" a rischio chiusura, in preparazione tre nuovi quotidiani "di sinistra"
Roma, 4 mar 2009 – Oggi l´Unita non e´ in edicola, causa il primo dei cinque giorni di sciopero annunciati dal Comitato di redazione dopo l´assemblea delle redazioni di Roma, Bologna, Firenze, Milano e della pagina online. Il quotidiano fondato da Antonio Gramsci e´ di nuovo in gravi difficolta´ economiche. Lo sciopero – fa presente […]
Intercettazioni: Ddl cambia ma il carcere per cronisti resta
Roma, 4 mar 2009 – Se si pubblicano intercettazioni di cui e´ stata ordinata la distruzione si rischia il carcere da sei mesi a tre anni. L´emendamento presentato dal deputato del Pdl Deborah Bergamini in commissione Giustizia della Camera, cambia, secondo quanto e´ stato deciso nella riunione di oggi a Palazzo Grazioli tra i tecnici […]