Libertà di stampa: diffusero idenkit maniaco, chiesto un mese di carcere per sei giornalisti del Secolo XIX
Genova, 20 mar 2009 – La condanna ad un mese di arresto é stata chiesta del pm Giovanni Arena al processo che vede imputati tre cronisti, due capiservizio e il direttore del Secolo XIX accusati di aver violato il segreto istruttorio per la pubblicazione dell’identikit del cosiddetto maniaco dell’ascensore realizzato dalla squadra mobile. Imputati sono […]
Crisi in redazione: tre giorni di sciopero al "Mattino" di Napoli
Roma, 20 mar 2009 – Il comitato di redazione de Il Mattino ha proclamato lo stato di agitazione del quotidiano annunciando tre giorni di sciopero per protestare contro il piano dell’azienda che – si legge in una nota- “contiene il taglio di 37 giornalisti più una serie di trasferimenti e riduzioni delle retribuzioni per chi […]
Contratto: domani giunta Fnsi per valutare ipotesi conclusiva con la Fieg
Roma, 19 mar 2009 – La Giunta della Federazione nazionale della stampa si riunirà domani per valutare l’ipotesi conclusiva complessiva dell’accordo con la Federazione degli editori per il rinnovo del contratto dei giornalisti, scaduto da oltre quattro anni. Se la Giunta darà il via libera e non ci saranno intoppi, è già in agenda un […]
Libertà di stampa: Nordcorea, due giornaliste Usa arrestate al confine con la Cina
Seul, 19 mar 2009 – Due giornaliste statunitensi sono state arrestate in Corea del Nord alla frontiera con la Cina. Lo ha riferito la catena televisiva sudcoreana YTN. L’episodio e’ stato confermato dal Dipartimento di stato americano che ha espresso “proccupazione”. Le due, che probabilmente lavorano per Current tv, l’emittente online fondata dall’ex vicepresidente Usa […]
Unità: preaccordo
fra Cdr e Azienda
Raggiunto un pre-accordo tra l´amministratore delegato e presidente della Nie (Nuova Iniziativa Editoriale, societa´ editrice dell´Unita´), Antonio Saracino e il Cdr del giornale, insieme ai fiduciari delle redazioni. Preaccordo – si legge in un comunicato congiunto – ´´sulle linee guide che permettera´ all´azienda, anche attraverso il contenimento dei costi, l´auspicato rilancio della testata´´. ´´Le parti […]
Libertà di stampa: procura di Bologna vietata ai giornalisti, protestano Fnsi e Odg
Bologna, 18 mar 2009 – “La Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), l’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) e l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna esprimono stupore perché questa mattina ai giornalisti che si occupano di cronaca giudiziaria è stato impedito l’accesso negli uffici della Procura di Bologna senza alcuna motivazione. La decisione, presa dal Procuratore reggente, Silverio Piro, […]
Europee: l´Idv candida Carlo Vulpio, inviato del Corriere della Sera
Roma, 18 mar 2009 – L´Italia dei Valori candida alle elezioni europee Carlo Vulpio, l´inviato del Corriere della Sera che per due anni aveva seguito le inchieste sul caso De Magistris, prima di essere sollevato dall´incarico da Paolo Mieli. La scelta di correre con Di Pietro è uno schiaffo al direttore del quotidiano di via […]
La destra…in rivista
Venerdì 20 marzo alle 17,30 a Palazzo Ferrajoli, p.zza Colonna 355, Roma incontro organizzato dalla casa editrice Pagine-Nuove Idee
Editoria: dopo 140 anni il quotidiano di Seattle "P-I" dà addio alla carta, sarà solo sul web
Wasghington, 17 mar 2009 – Alle 22 di lunedì sera, ora della costa del Pacifico, nella turbolenta storia dei media americani è stata scritta una nuova pagina. A Seattle sono state messe in azione per l’ultima volta le rotative del Post-Intelligencer, un quotidiano della Hearst, il gruppo fondato dal magnate dei media che ispirò Quarto […]
Presidenza Rai: giornata di veti, tramonta Guglielmi e torna Cheli
Roma, 17 mar 2009 – Uno stillicidio di nomi, di incontri, di rinvii, di candidature vere e false, di rifiuti. Ultimo quello del governo nei confronti di Angelo Guglielmi, mentre rimane in piedi in serata la candidatura di Enzo Cheli per la presidenza della Rai. Lo storico direttore di Raitre non si sarebbe tirato indietro: […]