Libertà di stampa: Sudan, governo chiude giornale del primo partito d´opposizione
Khartoum, 3 gen – E´ l´ennesimo atto di repressione nei confronti della stampa quello che ha visto ieri le forze di sicurezza sudanesi entrate nella redazione del quotidiano al-Rai al-Shaab, guidato dal Partito popolare del Congresso di Hassan al-Turabi, per interrompere le sue pubblicazioni e confiscare il materiale presente. Lo denuncia il principale partito di […]
Terra: sciopero a oltranza
"L´azienda rispetti i patti"
I redattori del quotidiano Terra, riuniti in assemblea straordinaria il giorno 2 gennaio 2012, nel ribadire la propria preoccupazione per il gravissimo stato in cui versa la testata ormai da quasi un anno e per le insufficienti garanzie offerte dall´azienda editrice Undicidue srl a tutela del futuro del giornale, dichiarano a partire da oggi lo […]
Libertà di informazione: Damasco, morto il giornalista rimasto ferito durante le proteste di venerdì
Damasco, 2 gen – E´ morto questa mattina il giornalista siriano Shukri Abu Barghal per le ferite riportate venerdi´ in uno scontro a fuoco fuori Damasco. Secondo quanto riferisce suo figlio, Ayham, al sito informativo siriano ´Syrian News Station´, l´uomo era rimasto ferito al volto da un colpo d´arma da fuoco mentre si trovava nella […]
Cronaca: Yemen, giornalista francese trovato strangolato in camera hotel di Sanaa
Sana´a, 2 gen – La polizia yemenita ha ritrovato a Sana´a il cadavere di un giornalista franco-algerino assassinato ieri in citta´. Secondo quanto riferisce il sito informativo locale ´News Yemen´, si tratta dell´inviato di una tv economica francese, Mohammed Saghir, il cui cadavere e´ stato trovato all´interno della sua camera nell´hotel al-Maali di via Hadda, […]
Crisi in redazione: Cgil al governo, integrare il fondo per salvare Liberazione
Roma, 2 gen – ´´Chiediamo al governo di integrare immediatamente il fondo per l´editoria, decurtato, nel corso della legislatura, di oltre 9/10, in modo congruo e con tempi certi, ed alla societa´ Mrc di rendersi disponibile a trattare con le organizzazioni sindacali e le Rsu per trovare le soluzioni piu´ adeguate alla tutela dei lavoratori […]
Crisi in redazione: Cgil al governo, integrare il fondo per salvare Liberazione
Roma, 2 gen – ´´Chiediamo al governo di integrare immediatamente il fondo per l´editoria, decurtato, nel corso della legislatura, di oltre 9/10, in modo congruo e con tempi certi, ed alla societa´ Mrc di rendersi disponibile a trattare con le organizzazioni sindacali e le Rsu per trovare le soluzioni piu´ adeguate alla tutela dei lavoratori […]
Crisi in redazione: Cgil al governo, integrare il fondo per salvare Liberazione
Crisi in redazione: Cgil al governo, integrare il fondo per salvare Liberazione
Roma, 2 gen – ´´Chiediamo al governo di integrare immediatamente il fondo per l´editoria, decurtato, nel corso della legislatura, di oltre 9/10, in modo congruo e con tempi certi, ed alla societa´ Mrc di rendersi disponibile a trattare con le organizzazioni sindacali e le Rsu per trovare le soluzioni piu´ adeguate alla tutela dei lavoratori […]
Editoria: Monti, i contributi non saranno azzerati. "Assegnati secondo criteri obiettivi"
Roma, 29 dic – I finanziamenti pubblici all’editoria non saranno tagliati, ma ´ridotti´ e ´selezionati´. Lo ha confermato il presidente del Consiglio Mario Monti che oggi ha parlato alla stampa in occasione della conferenza di fino anno. L’intervento del premier è stato introdotto dal presidente dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, che ha ricordato al capo […]
Media & futuro: Benin, nasce la prima scuola di giornalismo
Cotonou, 28 dic. – A meta´ gennaio sara´ operativa nel Benin la prima scuola di giornalismo di questo Paese. Denominata Ecole nationale des Sciences e technique de l´information e de la communication (Enstic), questa istituzione sorgera´ a Savalou, localita´ a circa 250 chilometri a nord-ovest della capitale Cotonou. Una fonte ufficiale ha fatto sapere che […]