Editoria: New York Times cede 16 giornali locali ad Halifax per 146 mln di dollari
New York, 28 dic – Il New York Times cede a Halifax Media Holding per 143 milioni di dollari in contanti Regional Media Group, la divisione che raggruppa 16 quotidiani regionali. L´operazione sara´ finalizzata nelle prossime settimane e consentira´ al gruppo New York Times di continuare ´´la propria trasformazione verso una societa´ piu´ focalizzata sul […]
Etica & professione: Cassazione, necessarie prove per scrivere "politici parassiti" sul giornale
Roma, 28 dic- Non e´ scontato che tutti i politici siano dei ´parassiti´ e chi, in un articolo o in un discorso, vuole usare questa espressione del ´´folclore giornalistico´´ lo puo´ fare solo se argomenta con dati di fatto la scelta del termine. Altrimenti finisce che gli onorevoli ´parassiti´, oltre ai noti lauti compensi, incamerino […]
Liberazione: rotta la trattativa
l´Asr: "Inaccettabile
il comportamento dell´editore"
Si è rotta la trattativa fra il Cdr di Liberazione, assistito dalla Fnsi e dalla Asr, e la Mrc, società editrice del quotidiano del partito della Rifondazione Comunista. L´azienda ha violato le più elementari regole di un civile confronto fra le parti, presentandosi al tavolo con una posizione precostituita, intransigente e inaccettabile: chiusura dell´edizione cartacea […]
Crisi in redazione: assemblea permanente a Liberazione. Fnsi, ingiusta condanna a morte
Roma, 27 dic – Stop alle pubblicazioni del quotidiano e cassa integrazione a zero ore per tutti i lavoratori, il tutto a partire dal 1 gennaio. E´ questa la decisione irrevocabile che la Mrc, editore del quotidiano Liberazione, una Spa il cui socio unico proprietario e´ Rifondazione Comunista, ha comunicato alla rappresentanza sindacale di Liberazione, […]
Libertà di informazione: Etiopia, 11 anni di carcere a due reporter svedesi. "Aiutano il terrorismo"
Addis Abeba, 27 dic – Due giornalisti svedesi riconosciuti colpevoli di ´´sostegno al terrorismo´´ e ingresso illegale in Etiopia sono stati condannati oggi a 11 anni di carcere da un tribunale del Addis Abeba. I due – il giornalista Martin Schibbye e il fotografo Johan Persson – erano stati arrestati il primo luglio alla frontiera […]
Lutti: addio a Giorgio Bocca, cronista dell´Italia, partigiano e scrittore
Milano, 25 dic – E´ morto oggi pomeriggio nella sua casa di Milano Giorgio Bocca. Il grande giornalista e scrittore era nato a Cuneo il 28 agosto del 1920. Per il momento non è stata ancora annunciata la data del funerale. La famiglia ha fatto sapere infatti che intende essere lasciata tranquilla e affrontare la […]
Libertà di informazione: Mauritania, espulso inviato agenzia stampa marocchina Map
Nouakchott, 23 dic – Le autorita´ mauritane hanno per la prima volta espulso dal paese l´inviato dell´agenzia di stampa nazionale marocchina (Map) presente a Nouakchott. Secondo quanto hanno reso noto i media mauritani, nella giornata di ieri il giornalista marocchino Abdel Hafith al-Baqali e´ stato chiamato dalla polizia che gli ha comunicato di avere 24 […]
Editoria: Malinconico, preoccupazione e auspicio per una soluzione di continuità a Liberazione
Roma, 23 dic – ´Profonda preoccupazione´ e l´auspicio ´per una soluzione che consenta la continuita´ editoriale ed occupazionale´ di Liberazione. Ad esprimersi in questo senso e´ stato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Malinconico che, insieme alla responsabile del dipartimento per l´Informazione e l´Editoria Elisa Grande, ha incontrato i rappresentanti dei giornalisti e dei […]
Crisi in redazione: sciopero al Piccolo di Trieste, il quotidiano oggi non sarà in edicola
Truescte, 23 dic – Oggi il quotidiano di Trieste Il Piccolo non sara´ in edicola a causa di una giornata di sciopero proclamata perche´ ´´a due giovani colleghi (ai quali se ne aggiungera´ un altro tra un mese) non e´ stato prorogato il contratto e non potranno piu´ lavorare per il giornale´´, come e´ spiegato […]
Libertà di stampa: rapporto Rsf, nel 2011 uccisi 66 giornalisti. Più 16% rispetto al 2010
Parigi, 22 dic – E´ un bilancio pesante per la liberta´ di stampa quello stilato nel 2011 da Reporter senza Frontiere: nell´anno delle rivoluzioni arabe e delle contestazioni popolari in diverse parti del mondo, 66 tra giornaliste e giornalisti, il 16% in piu´ rispetto al 2010, sono stati uccisi e piu´ di mille (1.044) sono […]