Torna on line Paese Sera,
 vertenza risolta
Roma, 6 ago. (Adnkronos) – Buone notizie per i giornalisti del Nuovo Paese Sera, da circa una settimana in presidio permanente nella redazione per la scadenza dei loro contratti e nessuna prospettiva di nuova firma. Si è positivamente concluso, nella sede dell´Associazione stampa romana, l´incontro tra editore, redazione e sindacato. Al termine del confronto, l´editore ha […]
La redazione de "Il Messaggero"
"No atti unilaterali dell´Azienda"
L´assemblea dei redattori del Messaggero giudica una provocazione inaccettabile la minaccia dell´azienda di integrare il piano di crisi con 15 ulteriori esuberi prima ancora di aver completato quello in corso, in scadenza il 6 maggio 2014, che rende possibile l´uscita di 26 giornalisti di cui 9 effettivamente già usciti. Un piano che, va ricordato, segue […]
Asr a fianco dei colleghi
de  "Il Messaggero"
 L´Azienda apra un confronto
L´Associazione Stampa Romana appoggia e sostiene le ragioni espresse nel documento dell´assemblea de Il Messaggero del 31 luglio scorso. E´ assolutamente incomprensibile la pretesa dell´azienda di cambiare in corsa le regole del gioco, contraddicendo un accordo raggiunto al Ministero del Lavoro soltanto qualche mese fa.Il sindacato sostiene da tempo che la crisi in atto da […]
L´Asr risponde a Parsitalia:
 "Comune volontà
di salvare Paese Sera"
L´Associazione Stampa Romana prende atto con soddisfazione del comunicato di Parsitalia Media sulla vicenda del Nuovo Paese Sera, nel quale si afferma tra l´altro: “Facciamo quindi nostro l´appello pubblico della Asr a sostegno dello storico quotidiano e dei suoi giornalisti. In attesa che la situazione sindacale ed economica pregressa ci possano essere presentate quanto prima […]
Chiude il "Nuovo Paese Sera"
Un giornale senza giornalisti. Mercoledì 31 luglio scadono i contratti dell’intera redazione di nuovo Paese Sera e la proprietà che da mesi è in trattativa con la società Parsitalia per la cessione delle quote societarie, ha minacciato di impedire dal primo agosto l’accesso ai giornalisti nella sede di via Carlo Emery 47.Da quattro mesi i […]
ASR: solidarietà e sostegno
 al collega Centore
L’Associazione stampa romana esprime piena solidarietà al collega Luigi Centore, vittima di criminosi atti di intimidazione avvenuti a pochi giorni di distanza gli uni dagli altri. Il giornalista, che collabora con “Il Faro on line”, due giorni fa aveva subito un attentato incendiario che gli ha distrutto l’auto e poi sono state date alle fiamme […]
Esplode il caso La Provincia
I sidacati:"Tutelare i lavoratori"
L’Associazione Stampa Romana e la Slc-Cgil di Latina e Frosinone esprimono profonda preoccupazione per le notizie che riguardano la Effe cooperativa, che edita la Provincia Quotidiano di Latina e Frosinone. La Guardia di Finanza di Frosinone, infatti, ha emesso un comunicato in cui, tra l’altro afferma: “Si è così potuto accertare che la cooperativa ciociara […]
Documento redazione dell´Unità
"Rispetto per tutti i lavoratori"
La redazione de l´Unità è in attesa che gli azionisti concludano l´aumento di capitale per mettere in sicurezza il giornale, fronteggiare le difficoltà serie che attraversa e avviare un suo vero rilancio industriale e di prodotto. Una delle condizioni poste come irrinunciabili dalla proprietà e non condivisa dalla rappresentanza sindacale è stata la sospensione delle […]
La Consulta dei Fiduciari e Cdr
su Equo Compenso
 e trattativa contrattuale
La Consulta dei Fiduciari e dei Cdr della Asr, riunitasi il giorno1 luglio 2013, ribadisce la centralità della lotta al precariato e della difesa del lavoro autonomo nell´attuale difficile situazione della categoria. Saluta, quindi, favorevolmente l´istituzione del tavolo di approfondimento fra Fnsi e Fieg su questi temi, all´interno del più generale confronto sul rinnovo del […]
La Giunta della Asr
"Nessun mistero
nessuna irregolarità"
La Giunta dell´Associazione Stampa Romana, presa visione del documento presentato dai consiglieri della componente Puntoeacapo alla fine del Direttivo del 10 giugno 2013, precisa quanto segue: