Preoccupazione Asr
per la chiusura della
Sala Stampa Italiana
L´Associazione Stampa Romana esprime tutta la sua più profonda preoccupazione per le recenti decisioni del Ministero dello Sviluppo Economico, che ha dimezzato il personale in servizio presso la Sala Stampa Italiana, di fatto riducendo drasticamente l´orario di apertura di una sede che, da quasi un secolo, offre assistenza ai giornalisti che lavorano nella Capitale per […]
"Un take al futuro"
le agenzie di stampa
nell´era digitale
In Italia sono in circolazione 25 milioni di smartphone: secondo stime pubblicate dal periodico specializzato Corriere delle Comunicazioni saranno 32 milioni entro fine 2012. I tablet, cioè gli iPad e simili, saranno due milioni e mezzo. Il 60 per cento degli italiani che possiedono un tablet ha aumentato il tempo che passa on line dopo […]
Dieci anni fa ci lasciava
Paola Angelici,
una giornalista controcorrente
L’Associazione Stampa Romana ricorda oggi la collega Paola Angelici prematuramente scomparsa dieci anni fa. Paola, giornalista del Tg2 e leader del Singrai, fu stroncata il 24 giugno 2002 da un´emorragia cerebrale nel corso di un Consiglio Direttivo dell´Associazione Stampa Romana mentre, con il microfono in mano, discuteva di futuro, di pensioni e di progetti per […]
Equo Compenso:
stop inaccettabile
"Serve mobilitazione generale"
L´Associazione Stampa Romana, la commissione regionale di Lavoro Autonomo e il Coordinamento lavoro autonomo atipico e precario esprimono forte contrarietà e preoccupazione per lo stop nell´iter parlamentare della legge sull´Equo Compenso. Un impasse che penalizza migliaia di colleghi sottopagati e sfruttati, senza il lavoro dei quali centinaia di testate non esisterebbero nemmeno. L´Asr, la Commissione […]
Il Cdr di Raisport denuncia:
"La collega Alla aggredita
dal tecnico del Verona"
Il Comitato di Redazione di RaiSport e il fiduciario di Milano denunciano la volgare e inqualificabile aggressione verbale subìta dalla collega Tiziana Alla lo scorso 2 giugno nello stadio Bentegodi di Verona ad opera dell´allenatore dell´Hellas Verona Andrea Mandorlini nel dopo-gara tra Verona e Varese (semifinale di ritorno dei playoff di serie B). La collega […]
L´Asr dà l´addio
a Gino Scicchitano
Domenica 17 giugno è scomparso dopo una lunga malattia Giancarlo Scicchitano. Gino, come lo ricordano amici e familiari, ha cominciato il suo percorso con il Manifesto e ha proseguito la sua militanza a sinistra, impegnandosi sempre con generosità. Ha curato editorialmente le riviste Aprile e Paneacqua. Alla compagna di vita Carla Ronga, direttrice di Paneacqua, […]
Collaboratori de l´Unità:
primo incontro primi risultati
Pagamento immediato, con bonifici già in corso, delle spettanze arretrate fino al dicembre 2011, piano di rientro per le restanti mensilità in quattro tranche, la prima a 60 giorni le restanti a 30. È il primo risultato concreto del confronto iniziato oggi fra l´amministratore dilagato della Nie, Fabrizio Meli, il coordinamento dei collaboratori de L´Unità, […]
La Consulta dei Fiduciari e Cdr
"Difendere i più deboli
per tenere unita la categoria"
L´approfondimento della crisi economica che ha travolto il nostro paese negli ultimi quattro anni continua a far sentire le sue ricadute sul mondo dell´editoria. Cala drammaticamente il numero degli occupati. Le continue richieste di stati di crisi da parte degli editori hanno praticamente esaurito le risorse destinate dalla legge. La riduzione del perimetro del lavoro […]
L´Asr solidale con
l´assemblea de La Repubblica
"Basta con la miope
politica dei tagli
senza sviluppo non c´è futuro"
L´Associazione Stampa Romana esprime solidarietà e si schiera al fianco dell´Assemblea de “La Repubblica” che ha dichiarato lo stato di agitazione e affidato al Cdr un pacchetto di cinque giorni di sciopero.“L´Asr si riconosce completamente nelle ragioni della protesta – afferma il segretario Paolo Butturini -. Una politica editoriale basata soltanto su tagli e risparmi, […]
Il Direttivo della ASR
no ai pensionati in redazione
Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa Romana ribadisce la sua preoccupazione per lo stato in cui versa il mercato del lavoro giornalistico, alle prese con una delle crisi più gravi e profonde dal dopoguerra a oggi. In questo contesto è particolarmente insopportabile l’utilizzo improprio che le aziende fanno di colleghi pensionati o prepensionati in mansioni che, […]