Cerca
Close this search box.

La costruzione di progetti giornalistici e i fondi europei: Webinar ASR 23 ottobre

Realizzare un nuovo progetto giornalistico o far decollare una start-up da zero necessita, oltre che di idee e pianificazione, anche di importanti fondi finanziari.  La programmazione europea 2021-2027 propone molte sfide e molti aiuti a chi vuole intraprendere un progetto imprenditoriale. Ma come essere competitivi e cercare di far finanziare il proprio progetto? Per tutti è davvero complesso […]

Una voce professionale: corso ASR con Valentina Rossi sabato 10 ottobre

voce

Saper parlare in pubblico è davvero una esigenza per tutti, non solo, come si pensa di solito, per i politici. È importante per chi deve comunicare un progetto, per chi lavora in gruppi ristretti ma anche nella vita di tutti i giorni.  Il corso in presenza di Stampa Romana ha  l’obiettivo di migliorare la propria […]

Informare online: la visibilità sui social network – Nuovo corso a distanza il 20 aprile

“Fake News”, “Macchina del fango”, “Bestie social”.  Soprattutto in momenti di emergenza come quelli che stiamo vivendo, è sempre più importante verificare l’attendibilità delle notizie che si pubblicano e che si leggono. Ma come si diffondono i contenuti, veri o falsi, sulle varie piattaforme social? Insieme a Germano Milite, esperto di comunicazione online e fondatore e direttore del giornale online www.young.it, forniremo i principi basilari per comprendere come funziona […]

Formazione professionale in streaming: l’iniziativa di stampa romana

In un momento delicato per il nostro paese e per il mondo intero dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, Stampa Romana ha deciso di moltiplicare i propri sforzi per restare vicino ai suoi associati e assicurare un servizio il più possibile regolare. Oltre ad aver proseguito il nostro lavoro in modalità smartworking mantenendo operativi tutti gli uffici […]

Corsi Mojo: come difendere il proprio smartphone

COME DIFENDERE IL PROPRIO SMARTPHONE Sorveglianza di Stato, sicurezza delle telecomunicazioni, protezione delle fonti. Questo seminario affronterà in modo pragmatico i problemi con cui i giornalisti hanno a che fare ogni giorno nello svolgimento del loro mestiere. DOCENTI: Raffaele Angius, Fabio Pietrosanti Potete accedere al corso dalla pagina Facebook di Mobile Journalism Italia  SE VUOI […]

Corsi Mojo: quando e come fotografare con lo smartphone

SMARTPHOTOGRAPHY, QUANDO E COME FOTOGRAFARE CON LO SMARTPHONELo facciamo ogni giorno, più volte al giorno: usiamo il nostro smartphone per fotografare che si tratta di memorizzare la lista della spesa scritta sul frigo oppure documentare il sorriso di nostro figlio. Maa quanta parte delle potenzialità espressive e giornalistiche della smartphotography usiamo davvero? DOCENTI: Alessandro Serranò, Stefano […]

Corsi Mojo: un anno di notizie negate

280 “BRUTTI CARATTERI” – UN ANNO DI NOTIZIE (NEGATE) E DI ANALISI SCOMODE Con cadenza quotidiana, il giornalista e media analyst Roberto Reale su twitter punta una notizia, analizza una storia, pone un interrogativo partendo dalle notizie del giorno e dalla rassegna stampa, ovvero da come i media raccontano eventi importanti come vicende secondarie e […]

Corsi Mojo: slow news

SLOW NEWS, RACCONTARE STORIE “A LUNGO TERMINE” CON LO SMARTPHONE (E NON SOLO): IL CASO MIGRANTIIl mondo contemporaneo dell’informazione è come una grande lavatrice dove l’ultima notizia scaccia la penultima, in un continuo flusso nel quale è facile perdersi chiedendosi: com’è andata a finire?DOCENTI: Alessandro Guarasci e Valerio NicolosiPer accedere al corso cercate il link […]

Corsi Mojo: Il “mio” pubblico, come e dove lo trovo?

IL “MIO” PUBBLICO, COME E DOVE LO TROVO?Come individuare un pubblico per i nostri temi, le nostre inchieste e i nostri prodotti editoriali digitali? Come coinvolgerlo nella costruzione, promozione e viralizzazione di un nuovo contenuto?DOCENTE: Ugo EspositoPer accedere al corso cercate il link nel gruppo Facebook di Mobile Journalism Italia MOJO ITALIA è un evento […]

ASR: corsi annullati fino al 3 aprile

corso social media editor

Cari colleghi e care colleghe, per ragioni di precauzione sanitaria e in coerenza con quanto disposto dall’ultimo decreto del Governo vi comunichiamo la sospensione di tutti i nostri corsi professionali fino al 3 aprile p.v.: 1. Social media editor e nuove figure professionali (lab. pratico di primo livello, 14 e 21 marzo) 2. Il difficile […]

Chi siamo

Il network