Corso ASR su Instagram: 22 e 23 gennaio

Fare reportage sta diventando sempre più visivo e il giornalismo ormai da anni è sbarcato definitivamente su Instagram. Persino l’emittente inglese BBC, ha deciso di sperimentare le notizie flash, chiamate #Instafax, ovvero pillole di cronaca. Anche il TIME, in una rubrica chiamata FINDING HOME, racconta, attraverso le immagini, la storia di due famiglie di rifugiati siriani e dei loro tre bambini, due […]
Bilancio sindacale ASR: il rapporto con la società civile, il rapporto con i colleghi

Perché Stampa Romana sia una voce vera ed ascoltata dalle istituzioni con cui quotidianamente ci confrontiamo è stato necessario posizionarla all’interno della società civile, renderla fermento vivo, lievito utile sui valori fondanti del nostro impegno civile e professionale. Lo scambio ci ha aperto scenari, rapporti di collaborazione, alleanze di percorso i cui frutti sono visibili […]
Social media editor, ecco il laboratorio di livello avanzato

Torna il laboratorio pratico di livello avanzato “Social media editor”, un appuntamento formativo che fornisce gli strumenti per specializzarsi in una delle figure professionali più ricercate del momento. Docenti del corso saranno Pierluigi Grimaldi, giornalista, esperto di comunicazione multimediale, progettista editoriale di portali quotidiani e webtv, social media editor e Alessandro Moretti, giornalista pubblicista ed […]
La formazione professionale: un mestiere che cambia

Il simbolo di Stampa Romana abbina il Colosseo a una penna d’oca. Simboli entrambi di una storia di 140 anni, una storia avviata da un duello con conseguenze mortali (le querele temerarie si risolvevano in questo modo). Siamo molto orgogliosi di questa storia, siamo molto orgogliosi di una solida identità professionale: si cercano notizie di […]
Corso gratuito per colleghi disoccupati, le selezioni

Le selezioni per il progetto denominato “DAL VIDEO ALL’ECO JOURNALISM: LE NUOVE PROFESSIONALITA’ DEL GIORNALISTA DEL TERZO MILLENNIO” consistono in un test scritto e in un colloquio orale. Chi ha presentato domanda per partecipare alle selezioni dovrà sostenere entrambe le prove che si svolgeranno presso la sede di Erfap Lazio di Roma, Via Angelo Bargoni n. 78 scala […]
Corso gratuito per colleghi disoccupati, iscrizioni ancora aperte

C’è tempo fino al 1° novembre per presentare domanda di partecipazione al corso gratuito di riqualificazione che abbiamo organizzato insieme a Uil Lazio ed Erfap. La presentazione del corso è avvenuta il 17 ottobre scorso nella sede Uil di via Cavour, un appuntamento presenziato dal nostro segretario Lazzaro Pappagallo, dal segretario generale della Uil Lazio Alberto […]
Seo e WordPress: come gestire al meglio gli strumenti del giornalismo online

Una delle sfide più importanti che il nostro settore sta affrontando è senza dubbio quella dell’online. La fluidità con cui si muovono le notizie è ormai totale e sapersi destreggiare tra i vari strumenti che la rete ci mette a disposizione può rappresentare un vantaggio prezioso per un giornalista che si sta misurando con il […]
Editoria: Uil Lazio e Stampa Romana a favore dei giornalisti disoccupati

Le varie crisi degli ultimi anni stanno mettendo sempre più a dura prova lavoratori e cittadini. Nessuno escluso. Si va dalla grande distribuzione, all’edilizia. Dal comparto metalmeccanico al giornalismo che, soprattutto nella Capitale, ha perso purtroppo voci importanti di informazione locale e non solo. La Uil del Lazio, attraverso il proprio ente di formazione l’Erfap, […]
Comunicare con i social, ecco il corso di primo livello

Dopo la “due giorni” del corso base di Mobile Journalism, ci prepariamo a tornare in aula con un altro importante evento della nostra offerta formativa: il corso di primo livello “Social media editor e nuove figure professionali”. Si tratta di un appuntamento che fornisce gli strumenti base per formare giornalisti, con o senza esperienza nel […]
Giornalisti minacciati, colpevoli impuniti: convegno e corso di formazione

Per celebrare la giornata internazionale dell’ONU per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti (IDEI) Ossigeno per l’Informazione ha organizzato un convegno internazionale e un corso formazione che si terrà a Roma il 22 ottobre, nella Sala Koch di Palazzo Madama, dalle 9:30 alle 13:30. Per l’occasione Ossigeno diffonderà gli ultimi dati italiani sugli episodi di […]