RAI, comitato idonei concorso 2015

RAI, COMITATO IDONEI CONCORSO 2015: “NOSTRA GRADUATORIA UNICO BACINO PER ASSUNZIONI GIORNALISTI” “Far scorrere la graduatoria degli idonei al concorso 2015 non è un’opzione tra le tante. È un obbligo di legge”. Lo affermail Comitato per l’Informazione Pubblica, fondato da oltre 100 giornalisti risultati idonei alla selezione 2015 e assistito dall’avvocato Vincenzo Iacovino. Il […]
Promozioni Rai: azienda deve consentire sempre l’accesso agli atti

Il TAR del Lazio continua ad occuparsi di Rai e ribadisce un principio chiaro. La Rai deve comportarsi come una pubblica amministrazione, in quanto concessionaria di servizio pubblico, dovendo consentire l’accesso agli atti per verificare come siano stati concessi gli avanzamenti di carriera e qualifica. Il caso è quello di Antonello Carbone, giornalista della TGR […]
I giornalisti idonei al concorso rai del 2015 diffidano l’azienda e rivendicano l’assunzione

Il Comitato per l’Informazione Pubblica, fondato da oltre 100 giornalisti dichiarati idonei nel concorso Rai del 2015 e volto all’assunzione di giornalisti, con l’assistenza dell’avv. Vincenzo Iacovino, ha diffidato l’azienda, facendo cosi chiarezza sul loro diritto all’assunzione e il conseguente obbligo della Rai. L’atto è stato recapitato qualche giorno fa, tra gli altri, al Presidente […]
La Rai: una sfida industriale tutta da giocare

La Rai con il suo migliaio di giornalisti a vario titolo impiegati nei centri di produzione romani, con la sua vocazione a raccontare per servizio e missione tutto il paese è certamente un presidio informativo fondamentale per la nostra comunità. Non sono stati risolti e sciolti in questi anni né i vincoli politici che legano […]
Allestimento studi Rai, sciopero il 12 ottobre

“Venerdì 12 ottobre sciopereranno le lavoratrici e i lavoratori del settore allestimento studi della Rai di Roma”. Così, in una nota, Dino Oggiano, segretario della Slc Cgil di Roma e del Lazio. “Lo sciopero, proclamato dalla Rsu di Produzione TV Rai di Roma, – continua – ha lo scopo di sensibilizzare l’azienda e gli spettatori sulle difficoltà […]
“I nuovi vertici rispettino ricchezza, identità e pluralismo della testata”

La redazione del Tg3 augura buon lavoro ai nuovi vertici della Rai ed è pronta a fare la propria parte in un’Azienda che veda nei cittadini i soli, veri editori. Da troppo tempo i giornalisti della Rai reclamano un rinnovamento che la renda più efficiente, autorevole e fedele alla sua missione. Ma se la Rai […]
Ucsi: “La Rai che vorremmo”

Una quindicina di candidati al Consiglio di Amministrazione della Rai (tra interni ed esterni) sono intervenuti lunedì 16 luglio presso la sede Ucsi di via in Lucina all’incontro promosso da ADPRAI(Associazione Dirigenti Pensionati Rai), Ucsi e Infocivica alla vigilia delle nomine del nuovo CdA del servizio pubblico e del voto da parte dei dipendenti Rai (previsto, per via telematica, il 19 luglio) […]
Rai: Slc Cgil, Governance prova fondamentale per il futuro governo

La formazione del nuovo governo coincide temporalmente con il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai. È assolutamente necessario che in questa nuova legislatura non si perpetui il copione secondo il quale la Rai diventa un bottino per la spartizione di poltrone, un’impresa da tenere al guinzaglio per motivi economici o per la sua capacità […]
Diritto all’oblio, la sentenza della Cassazione

Con un’importante decisione in tema di libertà di stampa la Cassazione ha indicato quali sono i limiti del diritto all’oblìo in relazione all’esercizio del diritto di cronaca. La 1^ Sezione civile della Suprema Corte con ordinanza n. 6919 del 20 marzo 2018 (Presidente Francesco Tirelli, relatore Antonio Valitutti), accogliendo in parte il ricorso del noto cantautore […]
Il nuovo Contratto di servizi RAI

L’otto marzo 2018, dopo un’attesa di circa sei anni, è entrato in vigore il nuovo Contratto che regolamenta il servizio pubblico radiotelevisivo e digitale per i prossimi 5 anni, affidato alla Rai in base ad una convenzione rinnovata nel 2017 per 10 anni. Le associazioni DonneinQuota e Rete per la Parità si occupano da anni […]