Direttivo ASR: richiesta intervento deciso FNSI su Sky e agenzie di stampa

Il direttivo di stampa romana esprime seria preoccupazione per Skytg24. Un’azienda i cui utili percentualmente crescono in modo esponenziale ha annunciato al cdr e alle rsu la chiusura della sede della Salaria e lo spostamento a Milano, con 11 esuberi tra i giornalisti. Viene lasciato un presidio informativo a Montecitorio con conseguenze devastanti sulle altre […]
Delibera del 30 gennaio 2017
Il giorno 30 Gennaio 2017, nella sede della ASR di Via della Torretta in Roma, si è riunito il Collegio dei Probiviri dell’Associazione Stampa Romana. Presenti tutti i componenti (ad eccezione di Daniele Petraroli ,assente giustificato) è stata presa in esame l’istruttoria condotta dal Relatore Alessandro Guarasci, relativa all’esposto della collega Grazia Leone (26 /11/ […]
Delibera del 23 maggio 2016
Il Collegio dei Probiviri, nella seduta del 23 maggio 2016 ha deliberato sull’esposto presentato dai colleghi Omar Reda e altri a carico del collega Fabrizio de Jorio e ha dichiarato all’unanimità non ammissibile l’esposto medesimo in quanto inoltrato oltre i termini. Infatti l’esposto è stato presentato il 1° febbraio 2016 denunciando un evento del 30 […]
ASR: solidarietà a Claudio Pappaianni

La crociata de L’Ultima ribattuta sulle vicende di Piero Di Lorenzo non conosce confini. Nella caccia all’untore sul ruolo in Rai della Ldm Comunicazione, oggetto di indagine della magistratura, è finito il collega Claudio Pappaianni. Per il foglio, Pappaianni sarebbe un “pennivendolo”, premiato da Gubitosi con l’assunzione in Rai da inviato di punta per Raitre. […]
Cdr Agi: Di battista non metta in dubbio la nostra libertà

L’onorevole Alessandro Di Battista, ospite di Otto e mezzo su La7, si e’ inopinatamente scagliato contro l’Agi e la sua proprieta’, l’Eni, sostenendo che l’Agenzia Italia non potra’ mai dare notizie negative che riguardino il suo editore, a cominciare dalle inchieste della magistratura. Il Cdr dell’Agi non intende far passare sotto silenzio questo genere di […]
Istituito il premio giornalistico “Lupicaia del Terriccio-La comunicazione positiva”

Prima edizione del Premio Lupicaia del Terriccio- La comunicazione positiva, istituito da Gian Annibale Rossi di Medelana. Il premio è aperto a tutti i giornalisti che, dal 30 Aprile 2016 al 30 Aprile 2017, abbiano pubblicato su quotidiani, settimanali, mensili, televisione o radio, un articolo, una storia, un racconto su un atto di generosità e/o […]
Consiglio regionale:giornalisti in assemblea rivendicano il contratto di categoria

L’assemblea dei giornalisti dell’ufficio stampa del Consiglio regionale del Lazio richiede ai vertici politici e amministrativi dell’Ente la risoluzione di una serie di questioni non più rinviabili. Ultimo atto di una storia infinita è l’ulteriore discriminazione derivante dall’applicazione del contratto giornalistico ai soli colleghi dei gruppi consiliari introdotta dalla recente norma approvata con la legge […]
Il comunicato di Sky tg24 in sciopero

Il telegiornale va in onda in edizione ridotta per lo sciopero di 24 ore dei giornalisti di skytg24 e dei dipendenti di sky italia. Chi vi parla e’ un componente del Comitato di redazione del telegiornale. Lo sciopero nazionale dei dipendenti di Sky e’ stato proclamato dalle segreterie nazionali di categoria di Cgil Cisl Uil […]
ASR: inaccettabile l’esposto di Luigi Di Maio all’Odg. Solidarietà ai colleghi

Stampa Romana respinge con forza l’ennesimo attacco alla stampa e esprime completa solidarieta’ ai nove giornalisti presi di mira da un esposto presentato dal vice presidente della Camera. Lugi Di Maio, all’Ordine dei giornalisti. Siamo di fronte a una vera e propria lista di proscrizione. I giornalisti raccontano i fatti, fanno informazione e scrivono la […]
ASR: Finalmente il piano Verdelli diventa pubblico

Un mese fa avevamo chiesto verità. Verità sul piano Verdelli. Un piano affondato in modo informale dal CdA Rai tra un panettone e un pandoro. Avevamo chiesto verità per rispetto delle comunità professionali, larghe e strette, giornalistiche e non, che riconoscono nell’azienda di servizio pubblico un perno del sistema informativo nazionale. Finalmente possiamo leggere le […]