Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

ASR promuove il patrocinio gratuito per colleghi più deboli

legali

Il gratuito patrocinio (a spese dello Stato) è stato istituito per riconoscere anche a quanti sono in condizioni di disagio economico e intendono promuovere un giudizio o devono difendersi davanti al giudice la tutela dei propri diritti. Ricorrere a un avvocato ha un costo che, nel nostro specifico dove le querele per diffamazione vengono anche […]

Scontro al Sole 24 ore tra cdr e azienda

Care lettrici e cari lettori,se permettete parliamo ancora di noi. Lo facciamo perché, a poco più di due settimane dall’uscita del nuovo formato cartaceo del Sole 24 Ore, la nostra redazione ha rinnovato il suo stato di agitazione. Una vecchia espressione da gergo sindacale, è vero, ma ha per noi adesso un senso profondo. Un […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti 6 – 9 aprile

SPORTELLI STAMPA ROMANA Martedì:SPORTELLO -> START UP CREAZIONE IMPRESE E ATTIVITÀ GIORNALISTI- CHECon Giorgio Poidomani e Fabrizio ArnoneORARIO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740 Martedì:SPORTELLO-> SOS CRONISTI/OSSIGENO – contro intimidazioni e minacce ai colleghiCon Loredana ColaceORARIO: dalle ore 14,00 alle ore 17,00Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – […]

LICENZIAMENTI ECONOMICI: OBBLIGATORIA LA REINTEGRA SE IL FATTO È MANIFESTAMENTE INSUSSISTENTE.

articolo 18 corte costituzionale

https://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20210401141522.pdf In un sistema che, per scelta consapevole del legislatore, attribuisce rilievo al presupposto comune dell’insussistenza del fatto e a questo  presupposto collega l’applicazione della tutela reintegratoria del lavoratore, si rivela “disarmonico e lesivo del principio dieguaglianza” il carattere facoltativo  del rimedio della reintegrazione per i soli licenziamenti economici, a fronte dell’inconsistenza della giustificazione addotta […]

Infodemia: un vaccino per il giornalismo. L’informazione sanitaria

infodemia - informazione sanitaria

Se l’informazione politica ha avuto, e lo abbiamo raccontato la scorsa settimana, una riduzione nel racconto delle notizie, ridotte insieme agli eventi istituzionali, e una crescita invece del rumore di fondo, tra commenti nei talk show, interviste in remoto se non addirittura scritte o da controllare, chat veicolate dalla politica incontrollate e incontrollabili, la pandemia […]

Il giornalismo di inchiesta su salute e Covid

informazione e salute

Dopo la bella iniziativa sull’informazione sanitaria all’interno delle puntate dedicate alla Infodemia crediamo sia interessante per colleghe e colleghi leggere il lavoro realizzato da Catherine Riva e Serena Tinari per Re-check su alcune avvertenze d’uso per il giornalismo di inchiesta legato anche al racconto della pandemia in corso. LA GUIDA Lazzaro Pappagallo Segretario Associazione Stampa […]

Lavoro autonomo: Servizio Fisco Giornalisti per i contributi del decreto Sostegni

fiscogiornalisti

Come noto il Decreto “Sostegni” (D.L. 41/2021) ha previsto la possibilità di richiedere dei contributi a fondo perduto anche per i professionisti titolari di partita IVA attiva alla data del 23/3/2021.  Possono accedere al contributo coloro che hanno subito una riduzione del fatturato medio mensile del 2020, rispetto a quello medio mensile del 2019, di almeno il 30%. […]

RAI: TAR ANNULLA DELIBERA AGCOM CHE MULTAVA AZIENDA PER VIOLAZIONE PLURALISMO

(Adnkronos) – Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta della Rai e ha annullato la delibera di febbraio 2020 con cui l’Agcom multava l’azienda di Viale Mazzini per 1,5 milioni di euro “sulla base della relazione sugli esiti dell’attività di monitoraggio svolta dagli uffici competenti, con specifico riferimento al rispetto del pluralismo e del […]

Sostegni agli autonomi: come fare. Il webinar di Asr mercoledi 31 alle 15

Il Decreto Legge 41/2021 ha previsto la possibilità di richiedere dei contributi a fondo perduto anche per i professionisti titolari di partita IVA. Potranno accedere al contributo coloro che hanno subito una riduzione del fatturato medio mensile del 2020 rispetto a quello medio mensile del 2019 di almeno il 30%. La domanda potrà essere presentata online a partire da […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi dal 29 marzo al 2 aprile

MERCOLEDÌ 31 MARZO EVENTO ASR: Infodemia: un vaccino per il giornalismo. L’informazione sanitaria. RELATORI: Filippo Anelli, Presidente Fnomceo Antonio Magi, Presidente Ordine dei Medici di Roma Carlo Picozza, Consigliere Ordine dei Giornalisti di Roma e del Lazio Raffaella Ammirati, Adnkronos Salute Gerardo D’Amico, Rai Maria Giovanna Faiella, freelance Alessandro Mantovani, Fatto quotidiano Mirella Taranto, Resp. […]

Chi siamo

Il network