Libertà di stampa: Cipro, assassinato il direttore generale del maggior gruppo editoriale dell´isola "Dias"
Nicosia, 11 gen 2009 – Il direttore generale del maggiore gruppo editoriale cipriota e´ stato assassinato stasera a colpi di arma da fuoco davanti alla sua abitazione nella capitale Nicosia. Antis Hadjicostis, 43 anni, era a capo del gruppo Dias, che comprende la rete televisiva privata Sigma, il quotidiano Simerini e la radio Proto. La […]
Crisi in redazione: sciopero a ´Tuttosport´, domani e mercoledì il quotidiano non esce
Roma, 11 gen 2010 – L´assemblea di Tuttosport ha dichiarato questa sera due giorni di sciopero per protestare contro la risposta negativa arrivata dall´azienda sulla vertenza in atto. Lo rende noto Guido Alessandrini del comitato di redazione. L´assemblea e´ stata riconvocata per mercoledi´. Il quotidiano non sara´ dunque in edicola ne´ domani ne´ dopodomani. (ansa)
Libertà di stampa: Iran, rilasciato giornalista siriano arrestato 15 giorni fa durante proteste a Teheran
Teheran, 10 gen 2010 – E´ stato rilasciato oggi il giornalista siriano Reza al-Basha, arrestato 15 giorni fa durante una manifestazione dell´opposizione a Teheran. Lo si e´ appreso da fonti giudiziarie iraniane e da un suo collega e la notizia e´ stata confermata dalla rete televisiva per cui lavora, Dubai TV. ´´Sta bene ed e´ […]
Libertà di stampa: sfregi su auto giornalista delle "Iene" a Napoli, svolgeva interviste su presunte molestie dell´ex parroco di Poggioreale
Napoli, 10 gen 2010 – Il giornalista napoletano Alessandro Migliaccio è stato bersaglio di un atto intimidatorio, oggi, a Napoli, nel quartiere Poggioreale, mentre portava avanti una inchiesta giornalistica nata dalle denunce di alcune ragazze, che sostengono di essere state molestate dall´ex parroco della chiesa del SS. Rosario, poi trasferito ad altra sede. Redattore de […]
Libertà di stampa: giornalisti del Tg5 ritirano le firme dall´edizione delle 20
Roma, 10 gen 2010 – I giornalisti del Tg5 hanno ritiratole firme nell´edizione delle 20: ne da´ notizia il comitato diredazione, spiegando che la decisione e´ stata presa perche´l´azienda non ha autorizzato la lettura del comunicato sindacaledi solidarieta´ ai lavoratori in sciopero. Nell´edizione del telegiornale delle 13, invece, la nota erastata letta. Oggi e domani […]
Crisi editoria: 2009 anno durissimo, usciti almeno 700 giornalisti con gli ammortizzatori sociali. Il bilancio della Fnsi
Roma, 10 gen 2010 – Duemilanove, un anno durissimo, l’intero settore editoria è in crisi, ad oggi una trentina di società editoriali hanno fatto ricorso alle leggi sugli ammortizzatori sociali per esodi “strutturali”, quindi definitivi. Il Dipartimento sindacale della Fnsi, insieme con i Comitati di Redazione, è impegnato ogni giorno su più tavoli di confronto […]
Libertà di stampa: Calabria, impedito l´accesso a giornalisti di ´Melitoonline´ alla conferenza stampa del ministro Maroni
Reggio Calabria, 9 gen 2010 – Una vicenda incresciosa ha regalato ai colleghi di Melitoonline una ribalta della quale avrebbero fatto volentieri a meno. Il palcoscenico è, addirittura, quello di ´Il Fatto Quotidiano´ che, sul numero oggi in edicola ricostruisce l´intera vicenda in questo modo: Ha del kafkiano la disavventura capitata ai giornalisti di melitoonline.it, […]
Libertà di stampa: rapporto Rsf, nel 2009 uccisi 76 giornalisti nel mondo
Berlino, 8 gen 2010 – Sono 76 i giornalisti che hanno perso la vita nel 2009, il 26% in più dell´anno precedente. E´ racchiuso in questo dato – in pesante peggioramento – il cuore del rapporto annuale di Reporters sans frontieres (Rsf) sulla libertà di stampa nel mondo. E non ci sono solo gli omicidi, […]
Libertà di stampa: Forza Italia & mafia, corte di appello di Roma annulla la condanna contro Travaglio-Hamaui
Roma, 8 gen 2010 – La corte d’Appello di Roma ha annullato la condanna inflitta lo scorso anno dal Tribunale a Marco Travaglio alla pena detentiva di otto mesi e al direttore dell’Espresso Daniela Hamaui a cinque mesi. La condanna era stata inflitta per un articolo di Travaglio pubblicato dall’ Espresso il 3 ottobre del […]
Libertà di stampa: presidente della Lazio esclude cronista del ´Corriere dello Sport´ dalla conferenza stampa. L´Ussi protesta
Roma, 8 gen 2009 – La sezione romana dell´Ussi esprime ´tutta la sua solidarietà al collega del Corriere dello Sport, Fabrizio Patania´, al quale il ´presidente della Lazio, Claudio Lotito, non ha permesso oggi di svolgere il proprio lavoro´. ´Il collega – si legge in una nota – arrivato nel centro sportivo di Formello, non […]