Redattore sociale a rischio chiusura: gli appelli della redazione

La Comunità di Capodarco, insieme ai componenti della redazione, comunica che Redattore Sociale rischia la chiusura alla fine del 2022. I motivi sono di ordine prettamente economico e riguardano da un lato il calo dei ricavi derivanti dagli abbonamenti e dall’altro la perdita di importanti committenze. In questo quadro, se non interverranno nuovi scenari di sostegno economico, […]
Antitrust interviene e sanziona il Salvagente. Una grave lesione della libertà e del diritto di informare

Il salvagente non si può occupare di olio d’oliva confrontando i prodotti sul mercato perché altererebbe la concorrenza violando il Codice del consumo. L’Antitrust interviene così sul lavoro dei colleghi di una testata storica che si è sempre occupata di tutela dei consumatori e di confronto tra i prodotti. È come se l’antitrust descrivesse un […]
Quanto Parlano i Giornali dei Leader Politici

Articolo pubblicato su Datamediahub.it Siccome i giornali non selezionano i contenuti che diffondono sulle diverse piattaforme social, inondando ciascuna di queste con tutti i loro articoli allo scopo di dragare la maggior quantità di traffico, a cominciare da Facebook, che come ben sappiamo continua ad essere il social che più traffico ai siti web genera, […]
Integrazione accordo Stampa Romana con Patronato Uil

Dal primo luglio è in vigore l’accordo di assistenza tra Stampa Romana e il Patronato Uil (Ital Uil) rivolto soprattutto a colleghe e colleghi pensionati. Per migliorare e rafforzare il servizio aggiungiamo al centralino dedicato il cellulare della responsabile Provinciale Maria Rachele Clausi: 3485511555. Di seguito il contenuto aggiornato dell’accordo. Dal primo luglio la gestione principale […]
Attacco di Gianni Amelio a Fabio Ferzetti: la solidarietà della redazione dell’Espresso

La redazione dell’Espresso esprime la sua totale solidarietà a Fabio Ferzetti, collaboratore e critico cinematografico del nostro giornale, per l’inqualificabile attacco subito in conferenza stampa alla mostra del cinema di Venezia dal regista Gianni Amelio. Amelio si è rifiutato di rispondere alle domande di Ferzetti accusandolo di aver scritto un “titolo infame” in un vecchio articolo, ribadendo […]
Premio Ivan Bonfanti: i vincitori del 2022

E’ la giornalista e scrittrice Marta Bellingreri a vincere la XIII edizione del premio giornalistico ‘Ivan Bonfanti’ con un reportage sulla Siria pubblicato dal settimanale l’Espresso, nel quale viene narrata a dieci anni dallo scoppio della guerra la crisi umanitaria che colpisce specialmente i bambini, costretti a mangiare e dormire nelle aule scolastiche senza ricevere una istruzione. […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 5-9 settembre

MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE Riqualificazione disoccupati: corsi gratuiti CORSO IN PRESENZA: “Tipologie di radiogiornale e come scrivere, montare e realizzare un servizio radiofonico (si consiglia vivamente di scaricare sul Pc il software Audacity) – Nozioni fondamentali del Mobile Journalism” Docenti: Alessandro Guarasci QUANDO: 10 – 16.30 DOVE: Sede Associazione Stampa Romana GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE Riqualificazione disoccupati: […]
Ottavo Colle: gli appuntamenti di settembre

Giovedi 15 settembre ore 17,00 – Apertura straordinaria di Monte Testaccio Una passeggiata sul panorama meno conosciuto (perché aperto solo su prenotazione) di Roma che offre uno spaccato unico sull’archeologia industriale della città. Una passeggiata unica perché condotta da una sociologa urbana che da anni studia e pubblica su Roma e New York e soprattutto […]
Comunicazione a Inpgi per reddito lavoro autonomo: le scadenze

Gentilissimi colleghi/e, Vi ricordiamo che il termine della comunicazione obbligatoria all’iNPGI (ex INPGI2) dei redditi prodotti nel 2021 con l’attività libero professionale scadrà il prossimo 30 settembre. Dovranno comunicare i redditi dell’anno 2021 dell’attività libero professionale i colleghi/e con Partita Iva, i colleghi/e e quelli che hanno effettuato attività occasionale con ritenuta d’acconto o cessione del […]
Torna il Mojo Festival: la quarta edizione a Roma il 22 e 23 ottobre

Torna il Mojo Festival, dedicato alla produzione di notizie e approfondimenti giornalistici grazie ai cellulari. Il 22 ottobre alla Città dell’Altra Economia a Testaccio e il 23 on line,approfondimenti, corsi di formazione e workshop affronteranno nuovi modi di produzione e distribuzione di notizie che, soprattutto nei Paesi anglosassoni, stanno rivoluzionando il giornalismo audiovisivo, mentre già da alcuni anni anche […]