Rinascita della sinistra
in assemblea permanente
L´assemblea dei lavoratori de “La Rinascita della sinistra” è da oggi riunita in assemblea permanente per esprimere tutta la sua preoccupazione in merito alla gestione dello stato di crisi iniziato il 1° settembre e al grave ritardo dell´azienda nella presentazione di un secondo piano editoriale, dopo che il precedente era stato respinto a stragrande maggioranza […]
Crisi in redazione: Current Tv, la rete di Al Gore licenzia 80 persone
Washington, 12 nov 2009 – Ottanta licenziamenti a Current tv, la televisione via cavo fondata nel 2005 dall´ex vicepresidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la Pace, Al Gore. Al termine di questa ristrutturazione, la rete che ha sede a San Francisco, in California, contera´ comunque di circa trecento dipendenti, sparsi in tutto il […]
Diritti Tv: la procura di Milano chiede di riunire Confalonieri al processo Berlusconi
Milano, 12 nov 2009 – La procura di Milano ha chiesto oggi la riunificazione del procedimento stralcio a carico del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, imputato di frode fiscale, al processo principale sulle presunte irregolarità nelle compravendita di diritti tv e cinematografici da parte di Mediaset, in cui fra i principali imputati figura Silvio Berlusconi, […]
Editoria: Mondadori, netto 9 mesi cala del 53,9% , ricavi -18,6%. 600 tagli in Italia nel periodo 2008/11
Milano, 12 nov 2009 – Il piano di ristrutturazione di Mondadori prevede in Italia la soppressione di oltre 600 posti di lavoro, pari al 21% dell´organico, al termine del periodo 2008-2011. E´ quanto risulta da una slide della presentazione del gruppo editoriale. In particolare, nel 2008 ci sono state 144 uscite (di cui 30 giornalisti) […]
Libertà di stampa: Iraq, il quotidiano britannico "Guardian" condannato per diffamazione dal premier Maliki
Londra, 11 nov 2009 – Il quotidiano britannico Guardian e´ stato condannato per diffamazione del premier iracheno Nuri al-Maliki e dovra´ versare un risarcimento pari a 58.000 euro. Ne da´ notizia lo stesso Guardian, ricordando che l´articolo riconosciuto colpevole di diffamazione, firmato da un giornalista iracheno, descriveva il leader come ´´un autocrate´´. La denuncia era […]
Libertà di stampa: processo De Mauro, in aula depone ex collega del giornalista dell´Ora di Palermo ucciso dalla mafia
Palermo, 11 nov 2009 – Nei mesi precedenti alla sua scomparsa, avvenuta nel settembre del 1970, il giornalista de ´L´Ora´ Mauro De Mauro, avrebbe raccolto informazioni sugli esattori di Salemi, vicini a Cosa nostra. E´ quanto ha ricordato oggi, durante la deposizione in aula davanti alla Corte d´Assise di Palermo, Etrio Fidora, ex caporedattore del […]
Libertà di espressione: Agcom, infondata la tesi di un comitato che controlla la Rai. Idv e "Il Fatto", in arrivo Minculpop del XXI secolo
Roma, 11 nov 2009 – L´Autorita´ per le garanzie nelle comunicazioni esprime in una nota ´´grande sorpresa per alcune notizie di stampa relative alle linee guida del contratto di servizio della Rai 2010-2012 inviate al ministero per lo Sviluppo economico per il prescritto concerto´´. In particolare, sottolinea l´Autorita´ smentendo quanto riportato oggi dal Fatto Quotidiano […]
Politica, giornali & veleni: "Il Giornale" di nuovo contro Fini, vuole affossare Berlusconi
Roma, 11 nov 2009 – Il ´Giornale´ torna ad attaccare il presidente della Camera, Gianfranco Fini con l´apertura in prima pagina che recita ´Fini vuole affossare Berlusconi´. Questa volta la circostanza su cui si sofferma il quotidiano di Via Negri e´ il vertice sulla giustizia di ieri tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini e l´attacco […]
Politica & giornali: la riforma sulla giustizia sulla stampa estera. "El Pais", Berlusconi vuole fuggire indenne da due procedimenti. "Le Monde" riprende le 10 domande
Londra, 11 nov 2009 – La stampa internazionale torna ad occuparsi oggi di Silvio Berlusconi, riportando le iniziative del primo ministro italiano per avviare una rapida riforma della giustizia che, dopo l´annullamento della legge sull´immunità deciso dalla Corte Costituzionale il mese scorso, potrebbe mettere fine ai due processi contro di lui che si profilano come […]
Libertà di stampa: Firenze, uova contro giornalisti e un politico del Pdl all´Università
Firenze, 11 nov 2009 – Lancio di uova e insulti, in tarda mattinata, alla facolta´ di Scienze della Formazione a Firenze, da parte di alcuni studenti, contro un giornalista e un cameraman del TgT, telegiornale locale, e un consigliere provinciale del PdL. Vittorio Betti e Nicola Maiello, cronista e cameraman di una tv locale, si […]