Inchiesta Bari: la stampa inglese riparte all´attacco di Berlusconi
Torino, 29 giu 2009 – Ormai sembra un vero e proprio corpo a corpo quello tra la stampa inglese e il premier italiano. Un duello a distanza, quotidiano, con una sorta di «bollettino» mediatico che aggiorna e rilancia su feste e festini nelle residenze di Berlusconi. Ma ieri il Sunday Times si è spinto oltre, […]
Libertà di stampa: Marocco, tre quotidiani condannati per diffamazione contro Gheddafi
Casablanca, 29 giu 2009 – Il tribunale di prima istanza di Casablanca ha condannato tre giornali marocchini a pagare un milione di dirham ciascuno (90.000 euro) dopo averli riconosciuti colpevoli di diffamazione nei confronti del leader libico Muammar Gheddafi. Lo scrive l’agenzia di stampa marocchina Map. Si tratta dei quotidiani in lingua araba Al Jarida […]
Presidio di Giunta e Direttivo
All´assemblea soci della Dire
Martedì 30 giugno alle ore 11 il segretario invita Giunta e Direttivo ad affiancare i colleghi della Dire che presidieranno l´assemblea dei soci
La Giunta di Stampa Romana:
difendere i diritti
tutelare i colleghi
La Giunta della Associazione Stampa Romana esprime forte preoccupazione per il moltiplicarsi degli stati di crisi e per l´uso spesso strumentale che gli editori tendono a farne. La grave situazione, economica e occupazionale, in cui versa in nostro Paese non può essere in alcun modo il pretesto per disattendere leggi dello Stato o cancellare anni […]
Libertà di stampa: Assostampa Piemonte dice no alla Questura, "non consegneremo le foto degli scontri all´Università di Torino"
Torino, 26 giu 2009 – I delegati dei giornalisti piemontesi, riuniti a fine maggio per il Congresso regionale dell´Associazione stampa subalpina, hanno rigettato le richieste presentate a giornali e tv dalla Questura di Torino, che voleva acquisire fotografie e filmati sugli scontri tra studenti e polizia del 19 maggio a Torino, in concomitanza con il […]
Libertà di stampa: Berlusconi contro i media e le istituzioni economiche, chiudere la bocca a chi continua a parlare di crisi
Roma, 26 giu 2009 – I media e le istituzioni economiche diffondono il panico: l´accusa viene dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che nella conferenza stampa tenuta per presentare le misure del decreto anticrisi si scaglia per l´ennesima volta contro i ´catastrofisti´. Suggerendo di chiudere la bocca a chi continua a parlare di “calo del […]
Politica & informazione: attacchi sulla stampa e festini, è scontro tra Cesa e Berlusconi
Roma, 26 giu 2009 – È scontro tra Lorenzo Cesa e Silvio Berlusconi. Con il segretario dell´Udc che rifiuta pubblicamente la solidarietà del presidente del Consiglio, dopo essere stato attaccato da Il Giornale, e il premier che contro-replica: «Spero che torni in sé». Mentre il quotidiano ribatte che «la notizia pubblicata si fonda su un […]
Libertà di stampa: Palermo, assolto direttore tv "Telejato" accusato di esercizio abusivo della professione
Roma, 26 giu 2009 – Il giudice monocratico di Partinico, Giacomo Barbarino, ha assolto il direttore di Telejato Pino Maniaci dall´accusa di esercizio abusivo della professione. Secondo il giudice, l`attività dell`emittente guidata da Maniaci, si è caratterizzata per le sue campagne contro `Cosa nostra`, nonché per la sua opera di informazione in altri servizi quali […]
Editoria: Travaglio lascia l´Unità, al suo posto arriva Paolo Villaggio
Roma, 25 giu 2009 – L´ultimo appuntamento per ´Zorro´, la rubrica quotidiana di Marco Travaglio sull´Unità, andrà in pagina il 30 giugno. Poi, le strade del giornalista e del quotidiano fondato da Antonio Gramsci si divideranno. ‘’Confermo che dopo sette anni ´Zorro´ va in pensione. Sono stati anni bellissimi, di cui porterò sempre un ricordo […]
Libertà di stampa: Politkovskaia, processo da rifare
Mosca, 25 giu 2009 – La Corte Suprema russa ha annullato la sentenza di assoluzione per i 3 imputati accusati dell´omicidio della giornalista Anna Politkovskaia. E ha ordinato la riapertura del processo. La Corte ha cosi´ accolto il ricorso della procura, presentato dopo che a febbraio una Corte militare integrata da giudici popolari aveva assolto […]