Voli di stato: Berlusconi indagato, "i giornalisti stranieri informati nei salotti romani dai giornali di sinistra"
Roma, 4 giu 2009 – Per Silvio Berlusconi la campagna di stampa internazionale di cui e´ oggetto in questi ultimi tempi ha una regia tutta italiana. Intervenendo telefonicamente su Canale Italia, il premier spiega: Penso a un gruppo italiano, ma francamente bisogna avere in mano delle prove concretissime prima di poter puntare l´indice accusatorio. So […]
Libertà di stampa: Palermo, minacce di morte al cronista della "Sicilia"
Palermo, 4 giu 2009 – Minacce di morte a Bennardo Raimondi, l´artigiano di Palermo vittima di usura, rimasto solo dopo avere denunciato i ´´cravattari´´, che vuole vendere un rene per curare il figlio disabile, e al cronista de ´´La Sicilia´´ Michele Guccione, addetto stampa di Confindustria Sicilia, che da direttore del settimanale gratuito ´´nell´attesa di…´´ […]
Crisi in redazione: Rai, giornalisti agroalimentari contro chiusura Agri3
Padova, 3 giu 2009 – Un appello alla Rai affinché eviti la chiusura del programma specializzato ‘Agri3′ è stato inoltrato oggi dal presidente dell’Unione nazionale giornalisti agricoli (Unaga) della Fnsi, Mimmo Vita. “Sono sempre meno i media che parlano di agricoltura ed in particolare di agricoltura professionale – dice Vita – La paventata chiusura di […]
Referendum giorrnalisti: lo spoglio previsto per domani
Roma, 3 giu 2009 – ´´L´esito del referendum sul rinnovo contrattuale dei giornalisti, svoltosi venerdi´ e sabato scorsi, si conoscera´ con ogni probabilita´ solo domani. Nonostante la scadenza di oggi, 3 giugno, per far pervenire i plichi con le schede al seggio nazionale, non sono ancora arrivati i contenitori con le schede dell´Associazione Stampa Toscana e […]
Intercettazioni: in arrivo giro di vite per magistrati e giornalisti, ecco cosa prevede il ddl Alfano
Il disegno di legge del governo sulle intercettazioni, come ha annunciato il ministro Guardasigilli Angelino Alfano, sara´ uno dei primi e piu´ significativi provvedimenti al vaglio dell´assemblea di Montecitorio a partire dal 9 giugno, subito dopo il voto per le europee e per le amministrative. Il ddl, al centro di dure polemiche tra maggioranza e […]
Il futuro dell´Unità
fare e fare presto
Dopo un lungo percorso, il Cdr con le associazioni di stampa territoriali e la Fnsi ha ratificato al ministero del Lavoro l´accordo con l´azienda per il piano di ristrutturazione e l´avvio dello stato di crisi per l´Unità. Ancora una volta, la redazione – con grandi sacrifici professionali, personali e economici – ha fatto fino in fondo […]
In bicicletta contro
il bavaglio di Alfano
Un corteo di giornalisti in bicicletta nel centro di Roma contro il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni. Lo hanno organizzato l´Unione Nazionale Cronisti Italiani e l´Associazione Stampa Romana per martedì 9 giugno. In quel giorno, infatti, i capigruppo della Camera hanno deciso che il testo del provvedimento che punta ad azzerare cronaca giudiziaria e […]
Cronaca: Serbia, arrestato presunto killer del giornalista croato Pukanic ucciso a ottobre scorso
Belgrado, 1 giu 2009 – Il ministero dell´Interno croato fa sapere che il presunto assassino del giornalista Ivo Pukanic, Zeljko Milovanovic, e´ stato arrestato. Milovanovic, detto Gavra, e´ stato bloccato ieri sera a Belgrado ed era armato al momento dell´arresto. Alle sue ricerche hanno collaborato le polizie di Croatia, Bosnia e Serbia. Pukanic, giornalista e […]
Libertà di stampa: da Roma aTempio le foto di Villa Certosa sequestrate a Zappadu, sugli sviluppi dell´inchiesta scioperano giornali Epolis
Roma, 1 giu 2009 – Saranno trasmessi alla procura di Tempio Pausania gli atti e le foto sequestrate dalla procura di Roma al fotografo Antonello Zappadu. Intanto i 19 giornali del gruppo Epolis oggi non sono usciti per uno sciopero legato agli sviluppi dell´inchiesta. Mentre alla domanda del quotidiano ceco Blesk sulle foto di Topolanek […]
Libertà di stampa: Iraq, giornalista ucciso a Mossul
Baghdad, 31 mag 2009 – Alaa Abdel Wahab, noto giornalista sportivo della rete televisiva Al Baghdadiya, e´ oggi rimasto ucciso in un attentato a Mossul. L´esplosione di una bomba collocata sotto la sua auto ha inoltre provocato il ferimento di un docente universitario, Sultan Juriis, anche lui noto per le sue frequenti apparizioni televisive. In […]