Libertà di stampa: processo Suu Kyi in Birmania, porte di nuovo sbarrate a giornalisti e osservatori
Rangoon, 21 mag 2009 – Il processo alla leader dell´opposizione birmana Aung San Suu Kyi riprende oggi a porte chiuse dopo che ieri era stato consentito l´ingresso ad alcuni diplomatici stranieri e giornalisti. Lo ha fatto sapere il regime militare. ´´La stampa non sara´ ammessa oggi´´, ha dichiarato all´Afp una fonte birmana che ha voluto […]
Libertà di stampa: giovedì 28 maggio iniziativa a difesa dell’autonomia del servizio pubblico e dell’informazione in Italia
Roma, 21 mag 2009 – La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Usigrai organizzano per giovedì 28 maggio una iniziativa a difesa dell´autonomia del servizio pubblico e dell´informazione in Italia. In una nota si fa presente che: il conflitto di interessi del Presidente del Consiglio rende più grave di sempre la tradizionale e pesante subordinazione […]
Cronaca: cameraman spagnolo ucciso in Iraq nel 2003, incriminati tre militari Usa
Madrid, 21 mag 2009 – Il giudice dell´Audiencia Nacional spagnola Santiago Pedraz ha disposto oggi il rinvio a giudizio di tre militari statunitensi accusati della morte del cameraman spagnolo di Tele5 Jose´ Couso, ucciso da uno sparo di carro armato nell´hotel Palestine mentre stava filmando la presa di Bagdad nel 2003. Lo riferisce l´edizione elettronica […]
Intercettazioni: emendamenti del Governo al ddl, più soft le limitazioni al diritto di cronaca ma resta il carcere per i cronisti
Roma 20 mag 2009 – Servira´ il via libera del presidente del Consiglio per intercettare utenze intestate ad agenti o organi dei servizi segreti, e i magistrati dovranno chiederlo entro cinque giorni dall´inizio delle indagini. Diventano decisamente piu´ soft le limitazioni al diritto di cronaca; resta il carcere per i cronisti, ma si potra´ pagare […]
Editoria: dopo 27 anni chiude la storica rivista gay "Babilonia"
Roma, 20 mag 2009 – La rivista gay Babilonia cessa le pubblicazioni dopo ventisette anni di storia. Ne da´ notizia il sito www.notiziegay.it, blog dell´associazione GayLib. Nell´articolo sono riportate le motivazione illustrate dal direttore-editore Lucia Contin: ´´In tutti questi anni c´e´ sempre stata la speranza di riuscire ad ottenere qualche segnale positivo da parte degli […]
Editoria: Calabresi (Stampa), verrà ridotto il numero dei giornalisti
Roma, 20 mag 2009 – ´´John Elkann mi ha detto chiaramente: scommetto sul lungo periodo. Se hai in testa di tornare a ´Repubblica´ fra uno o due anni dimmelo subito, perche´ in questo caso non se ne fa nulla. E io ho accettato, perche´ e´ esattamente quello che mi interessa: lavorare su un progetto di […]
L´Asr su Il Messaggero:
"E il rilancio dov´è?"
L´Associazione Stampa Romana esprime la piena solidarietà alla redazione de Il Messaggero che ha respinto il piano di ristrutturazione presentato dall´editore.“Il dottor Caltagirone sta mettendo in piedi un tour della penisola – afferma in una nota il segretario di Stampa Romana Paolo Butturini -: ogni tappa uno stato di crisi, da Nord (Il Gazzettino) è […]
Libertà di stampa: dopo la sentenza Mills, Berlusconi all´Aquila attacca giudici e cronisti. Natale (Fnsi), chieda scusa ai giornalisti
L´Aquila, 19 mag 2009 – Jose´ Manuel Durao Barroso se ne riparte dopo aver promesso l´aiuto dell´Europa all´Abruzzo devastato dal terremoto e Silvio Berlusconi avrebbe di che essere contento. Invece, la sua dodicesima visita all´Aquila si trasforma all´improvviso in un difficile intreccio di pubblico e privato, amaro sfogo sulla ´´scandalosa´´ sentenza Mills e su Noemi […]
Crisi in redazione: giornalisti di Repubblica a fianco dei colleghi del Corriere della Sera e del Messaggero
Roma, 20 mag – Il Comitato di redazione di Repubblica esprime ´´la sua piena e totale solidarieta´ ai colleghi del Gruppo Rizzoli Corriere della Sera e del Messaggero i cui editori, in queste ore, hanno prospettato piani di contenimento del costo del lavoro giornalistico che penalizzano la qualita´ dei prodotti, l´indipendenza delle testate e la […]
Crisi in redazione: De Bortoli (Rcs), inaccettabile il piano di ristrutturazione dell´azienda. Cdr, confermati sei giorni di sciopero
Milano, 19 mag 2009 – In una lettera inviata al comitato di redazione del Corriere della Sera, il direttore del più importante quotidiano italiano, Ferruccio De Bortoli, ha definito non accettabile l´ipotesi di piano di ristrutturazione aziendale annunciata la scorsa settimana da Rcs MediaGroup. Lo ha riferito in serata in una nota lo stesso Cdr […]