Libertà di stampa: Somalia, ucciso il direttore del network radio tv "Shabelle"
Nairobi, 7 giu 2009 – E´ stato assassinato oggi a Mogadiscio il direttore dell´autorevole network d´informazione somalo radio e tv Shabelle. Muktar Mohammed Hirabe, 48 anni, e´ stato ucciso da due killer che gli hanno sparato cinque colpi nel popoloso mercato di Bakaro. Gravemente ferito allo stomaco un caposervizio dello stesso network che stava con […]
Libertà di stampa: lettera con proiettile e minacce di morte per Santoro, procura di Roma apre fascicolo
Roma, 5 giu 2009 – Michele Santoro ha ricevuto una lettera contenente un proiettile di fucile, una sua foto e la scritta ´Morirai´. Lo ha reso noto lo stesso giornalista. La lettera, ha spiegato Sandro Ruotolo, collaboratore di Santoro, e´ arrivata l´altro ieri all´ufficio posta Rai che l´ha data al commissariato Rai che a sua […]
Voli di Stato: "El Pais" e "L´Unità" pubblicano le foto su Villa Certosa, Berlusconi li querela
Roma, 5 giu 2009 – Alla vigilia della campagna elettorale, la polemica politica raggiunge il suo apice. A inasprire lo scontro sono i servizi di due quotidiani: L´Unità e lo spagnolo El Pais. Il primo perché pubblica un documento dell´Enac, che ci ta una comunicazione della presidenza del Consiglio con la quale si attribuisce la […]
Libertà di stampa: la Fnsi invita il Premier a confrontarsi con i giornalisti italiani nella sede del sindacato
Roma, 6 giu 2009 – La campagna elettorale che si è appena conclusa ha evidenziato ancora una volta problemi notevoli nel rapporto fra il Presidente del Consiglio e l’informazione. I giornalisti italiani – appena pochi giorni fa equiparati a delinquenti per la loro volontà di “fare del male” – si sono sentiti dire ieri sera […]
Referendum sul contratto:
ha vinto il sì
"Ora un salto di qualità"
Il risultato referendario rafforza l´azione sindacale. Il segretario di Stampa Romana: "Va fatta una profonda riflessione e rilanciata l´azione sul territorio con nuove idee e nuovi strumenti"
Contenziosi: accordo Mentana/Mediaset, il giornalista risarcito ma dovrà rinunciare ad azione legale
Roma, 5 giu 2009 – L´accordo raggiunto tra Enrico Mentana e Mediaset per una risoluzione consensuale del rapporto di lavoro tra il giornalista e il gruppo di Cologno Monzese chiude definitivamente il contenzioso legale tra le due parti. L´accordo, oltre ad un risarcimento economico per Mentana (qualcuno parla di una cifra non spropositata che si […]
Libertà di stampa: venti anni dopo in piazza Tiananmen sì ai turisti, no ai giornalisti
Pechino, 4 giu 2009 – Il luogo del massacro è circondato da poliziotti e i turisti possono entrare attraverso posti di blocco. Proibito l’ingresso a giornalisti e fotografi stranieri. Per l’occasione sono stati chiusi 160 siti internet e 65 attivisti democratici sono stati allontanati dalla città, o messi agli arresti domiciliari o controllati dalla polizia. Un messaggio […]
Voli di stato: Berlusconi indagato, "i giornalisti stranieri informati nei salotti romani dai giornali di sinistra"
Roma, 4 giu 2009 – Per Silvio Berlusconi la campagna di stampa internazionale di cui e´ oggetto in questi ultimi tempi ha una regia tutta italiana. Intervenendo telefonicamente su Canale Italia, il premier spiega: Penso a un gruppo italiano, ma francamente bisogna avere in mano delle prove concretissime prima di poter puntare l´indice accusatorio. So […]
Libertà di stampa: Palermo, minacce di morte al cronista della "Sicilia"
Palermo, 4 giu 2009 – Minacce di morte a Bennardo Raimondi, l´artigiano di Palermo vittima di usura, rimasto solo dopo avere denunciato i ´´cravattari´´, che vuole vendere un rene per curare il figlio disabile, e al cronista de ´´La Sicilia´´ Michele Guccione, addetto stampa di Confindustria Sicilia, che da direttore del settimanale gratuito ´´nell´attesa di…´´ […]
Referendum giorrnalisti: lo spoglio previsto per domani
Roma, 3 giu 2009 – ´´L´esito del referendum sul rinnovo contrattuale dei giornalisti, svoltosi venerdi´ e sabato scorsi, si conoscera´ con ogni probabilita´ solo domani. Nonostante la scadenza di oggi, 3 giugno, per far pervenire i plichi con le schede al seggio nazionale, non sono ancora arrivati i contenitori con le schede dell´Associazione Stampa Toscana e […]