Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Libertà di stampa: Somalia, ucciso il direttore del network radio tv "Shabelle"

Nairobi, 7 giu 2009 – E´ stato assassinato oggi a Mogadiscio il direttore dell´autorevole network d´informazione somalo radio e tv Shabelle. Muktar Mohammed Hirabe, 48 anni, e´ stato ucciso da due killer che gli hanno sparato cinque colpi nel popoloso mercato di Bakaro. Gravemente ferito allo stomaco un caposervizio dello stesso network che stava con […]

Libertà di stampa: venti anni dopo in piazza Tiananmen sì ai turisti, no ai giornalisti

Pechino, 4 giu 2009 – Il luogo del massacro è circondato da poliziotti e i turisti possono entrare attraverso posti di blocco. Proibito l’ingresso a giornalisti e fotografi stranieri. Per l’occasione sono stati chiusi 160 siti internet e 65 attivisti democratici sono stati allontanati dalla città, o messi agli arresti domiciliari o controllati dalla polizia. Un messaggio […]

Libertà di stampa: Palermo, minacce di morte al cronista della "Sicilia"

Palermo, 4 giu 2009 – Minacce di morte a Bennardo Raimondi, l´artigiano di Palermo vittima di usura, rimasto solo dopo avere denunciato i ´´cravattari´´, che vuole vendere un rene per curare il figlio disabile, e al cronista de ´´La Sicilia´´ Michele Guccione, addetto stampa di Confindustria Sicilia, che da direttore del settimanale gratuito ´´nell´attesa di…´´ […]

Referendum giorrnalisti: lo spoglio previsto per domani

Roma, 3 giu 2009 – ´´L´esito del referendum sul rinnovo contrattuale dei giornalisti, svoltosi venerdi´ e sabato scorsi, si conoscera´ con ogni probabilita´ solo domani. Nonostante la scadenza di oggi, 3 giugno, per far pervenire i plichi con le schede al seggio nazionale, non sono ancora arrivati i contenitori con le schede dell´Associazione Stampa Toscana e […]

Chi siamo

Il network