Contratto: fronte del "No", i cdr di Corsera, Stampa, Messaggero, Nazione e Giorno lo bocciano. Maggioranza Fnsi, accuse insostenibili
Roma, 15 mag 2009 – Il nuovo contratto dei giornalisti, siglato a fine marzo da Federazione nazionale della stampa italiana e Federazione italiana editori giornali, e´ ´´un colpo letale alla liberta´ di stampa´´: e´ l´opinione del fronte del no – un gruppo nato dall´iniziativa dei comitati di redazione di Corriere della Sera, Stampa, Messaggero, Nazione […]
Libertà di stampa: impedita la diffusione del quotidiano "Gazzetta Shqiptare" a Tirana, in prima pagina scandali e armi legati al figlio del primo ministro
Bari, 15 mag 2009 – E´ stata impedita la diffusione nelle edicole di Tirana della Gazzetta Shqiptare, quotidiano diffuso in Albania ed edito da Edisud, societa´ editrice anche della Gazzetta del Mezzogiorno di Bari. Lo denuncia in un comunicato l´Assostampa di Puglia che esprime solidarieta´ ai colleghi albanesi e ´´condanna con forza il gravissimo atto […]
Epolis: proposta indecente ai giornalisti creditori, vi pagheremo gli arretrati se rinunciate alla metà di quanto vi spetta
Milano, 14 mag 2009 – Il gruppo editoriale E Polis, proprietario di una ventina di quotidiani locali free press, pagherà nel giro di tre o quattro mesi gli arretrati degli ultimi due anni ai colleghi che rinunceranno alla metà di quanto spetta loro per le collaborazioni relative al 2007. E´ quanto denuncia Amedeo Vergani, presidente […]
Libertà di stampa: Berlusconi contro Repubblica sul "caso" Letizia, solo odio nei miei confronti. Fnsi, il premier risponda alle domande
Roma, 14 mag 2009 – Repubblica ha chiesto, nei giorni scorsi, di rivolgere al presidente del Consiglio dieci domande sulle incoerenze e le omissioni di una storia che molti definiscono “di Veronica” o “di Noemi” e nessuno azzarda a definire per quel che è o appare: un “caso Berlusconi”. Il sottosegretario alla presidenza del consiglio […]
Crisi in redazione: Rcs avvia piano per risparmiare 200 milioni
Milano, 14 mag 2009 – Primo trimestre in frenata per Rcs Mediagroup, che per affrontare la crisi avvia un piano per risparmiare oltre 200 milioni di euro. La manovra interessera´ tutte le aree, anche quella editoriale e redazionale. Qui e´ previsto un taglio dei costi tra il 20 e il 25%, come indica il Cdr […]
Tv: Pier Silvio Berlusconi annuncia la nascita di "Italia 2", sarà giovane e spregiudicata
Roma, 11 mag 2009 – ”Stiamo lavorando a una nuova proposta giovane, ancora piu’ giovane e spregiudicata di Italia 1”. In un’intervista esclusiva a ‘Tv Sorrisi e Canzoni’, Pier Silvio Berlusconi annuncia la nascita di ”Italia 2”: la nuova rete sara’ pronta tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010. Sul nuovo canale saranno […]
Retroscena: Mentana, la notte che scrissi a Confalonieri perché mi aiutasse ad andare via da Mediaset
Roma, 12 mag 2009 – ´´E´ stato un errore invitarmi. Mi sono sentito davvero fuori posto. C´era tutta la prima linea dell´informazione, ma non ho sentito parlare di giornalismo neanche per un minuto. Non mi sento piu´ di casa in un gruppo che sembra un comitato elettorale, dove tutti ormai la pensano allo stesso modo, […]
Crisi in redazione: oltre 600 adesioni per la giornata di mobilitazione a favore del "Mattino" lunedì prossimo a Napoli
Napoli, 12 mag 2009 – Sono oltre 600 le adesioni finora raccolte per ´´Un Mattino mi sono svegliato´´, la giornata di mobilitazione per l´informazione e per il Mezzogiorno che si terra´ lunedi´ prossimo alle 10.30 a Santa Maria la Nova, a Napoli. Lo comunica il Comitato di redazione del quotidiano, il quale ´´si oppone al […]
Libertà di stampa: cronista rientra a casa in Israele da Gaza, interrogata dalla polizia e rilasciata dietro cauzione
Tel Aviv, 13 mag 2009 – Rientrata in Israele dopo alcuni mesi di permanenza di lavoro a Gaza, la cronista di Haaretz Amira Hass e´ stata ieri fermata, interrogata dalla polizia israeliana e quindi rilasciata dietro cauzione. La giornalista si e´ impegnata a non tentare di rientrare nella Striscia per i prossimi 30 giorni. Hass […]
Editoria: ddl sviluppo, tornano i fondi per i giornali di partito e le cooperative
Roma, 13 mag 2009 – Con l´approvazione del Senato di un emendamento ´trasversale´ al ddl sviluppo (primo firmatario il senatore Pd, Vincenzo Vita, a cui si affiancano i Pd Lusi e Butti ed il leghista Mura) sono stati ripristinati i fondi per l´editoria per il 2009-2010 a favore dei giornali di partito e le cooperative […]