Cerca
Close this search box.

Liberta´ di stampa: giornalisti identificati durante visita Napolitano a Napoli, Assostampa e Ordine chiedono vertice

Napoli, 14 apr 2009 – Assostampa Campania e Ordine dei Giornalisti della Campania, ´´alla luce degli ultimi (solo per cronologia) avvenimenti verificatisi in occasione della visita a Napoli del Capo dello Stato Giorgio Napolitano – durante la quale tre giornalisti sono stati identificati da parte delle forze dell´ordine durante lo svolgimento del loro lavoro, ritengono […]

Cronaca: Emilio Fede assolto da diffamazione Giuliana Sgrena

Roma, 14 apr 2009 – Il direttore del Tg4, Emilio Fede, e´ stato assolto dall´accusa di diffamazione nei confronti di Giuliana Sgrena, inviata del Manifesto in Iraq e rapita da terroristi locali nel 2005. L´8 marzo 2005, pochi giorni dopo la liberazione della giornalista (durante il viaggio verso l´aeroporto fu ucciso il dirigente del Sismi […]

Editoria: nasce "Terra", primo quotidiano ecologista

Roma, 14 apr 2009 – Sara´ in edicola a partire da domani al prezzo di un euro ´´Terra´´ il primo quotidiano ecologista battezzato oggi a Roma dal direttore Pino di Maula. Editore Luca Bonaccorsi, direttore editoriale Giovanni Nani, sedici pagine in formato tabloid e una distribuzione ´per cominciare´ di 80mila copie, ´´Terra´´ nasce come organo […]

Liberta´ di stampa: Annozero, non si placano le polemiche su Santoro

Roma, 14 apr 2009 – E´ attesa per domani mattina la decisione del vertice della Rai sul caso Annozero. E´ stata infatti aggiornata la riunione di oggi pomeriggio, convocata dal direttore generale Mauro Masi, con il presidente Paolo Garimberti, il vicedirettore generale Giancarlo Leone, il responsabile delle Risorse artistiche Lorenza Lei e l´ufficio legale: sul […]

Liberta´ di stampa: Annozero, scoppia il primo caso per il nuovo vertice Rai

Roma, 13 apr 2009 – Ancora polemiche sulla puntata di giovedi´ scorso di Annozero di Michele Santoro, dedicata al terremoto in Abruzzo, che apre il primo caso per il nuovo vertice della Rai. Il direttore generale Mauro Masi e il presidente Paolo Garimberti si vedranno in settimana per valutare il da farsi. Sul parere dell´azienda […]

Crisi editoria: giornalisti spagnoli, in 6 mesi persi oltre 2200 posti di lavoro

Madrid, 13 apr 2009 – La crisi penalizza in maniera decisa anche il cosiddetto quarto potere. L´associazione spagnola dei giornalisti ha lanciato oggi un appello all´Unione Europea per salvare il mondo della carta stampata: da giugno dello scorso anno, nel paese iberico, 2.221 giornalisti hanno perso il posto di lavoro. In particolare, le entrate pubblicitarie […]

Liberta´ di stampa: assolti i giornalisti genovesi che pubblicarono identikit del maniaco

Genova, 10 apr 2009 – Assolti perche´ il fatto non sussiste. Questa la sentenza letta stamane dal giudice Clara Guerello della seconda sezione penale del Tribunale di Genova a carico dei cinque giornalisti del quotidiano genovese Il Secolo XIX imputati di violazione di segreto istruttorio per la pubblicazione dell´identikit di Edgar Bianchi, noto alle cronache […]

Liberta´ di stampa: Teheran, giornalista Roxana Saberi accusata formalmente di spionaggio

Teheran, 8 apr 2009 – Roxana Saberi, la giornalista irano-americana detenuta nel carcere di Evin dallo scorso gennaio per attività illegali, è stata oggi accusata formalmente di spionaggio. Lo riporta l´agenzia ´Dpa´, che cita le dichiarazioni di Hassan Haddad, viceprocuratore di Teheran, il quale ha affermato che la 31enne Saberi, che lavora per la radio […]

Liberta´ di stampa: Moldova, vietato ingresso a romeni anche giornalisti

Bucarest, 8 apr 2009 – Tra ieri e oggi la polizia di confine moldava ha vietato l´ingresso dalla Romania nella confinante Moldova a circa 280 romeni, bulgari e moldavi, tra cui piu´ di 20 giornalisti di testate romene e straniere e 50 giovani moldavi che studiano in Romania. ´´Non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione ufficiale dalle autorita´ […]

Editoria: Corsera, 290 giornalisti a favore e 26 contrari per De Bortoli

Milano, 8 apr 2009 – Ampio consenso tra i giornalisti del Corriere della Sera alla direzione di Ferruccio De Bortoli, secondo il risultato del voto di gradimento espresso dalla redazione. Hanno votato a favore di De Bortoli 290 giornalisti, con 26 contrari. Le schede bianche sono state 7. Dei 360 aventi diritto, hanno dunque partecipato […]

Chi siamo

Il network