Crisi editoria: il "New York Times" taglia 100 posti di lavoro e riduce gli stipendi
New York, 26 mar 2009 – Il New York Times corre ai ripari contro la crisi in atto, tagliando stipendi e riducendo il proprio organico. Il gruppo a cui fa capo il quotidiano ha annuncia che ridurra´ del 5% le buste paga dei dipendenti del New York Times e del Boston Globe, mentre per i […]
E´ morto Francesco Lisi
decano dei giornalisti parlamentari
E´ morto a Roma Francesco Lisi, direttore dell´AgenParl, agenzia di stampa parlamentare per l´informazione politica ed economica. I funerali si svolgeranno a Roma, venerdi 27 marzo, alle ore 16, presso la Chiesa di San Luigi dei Francesi – Piazza di San Luigi dé Francesi. Francesco Lisi, decano dei giornalisti parlamentari, aveva 83 anni e da […]
Accordo economico
impatto devastante
L´impatto sulle retribuzioni del nuovo sistema di scatti d´anzianità che l´ipotesi di accordo Fnsi-Fieg sta per avallare è devastante. Abbiamo compiuto un calcolo per difetto, partendo da una retribuzione da redattore ordinario di 30 mila euro l´anno. Dopo 15 scatti, in base al sistema biennale attualmente in vigore, e stimando un aumento dei minimi di […]
Ipotesi di accordo
Il Messaggero
è preoccupato
“I giornalisti del Messaggero manifestano tutta la loro preoccupazione per l´ipotesi di acccordo sul nuovo contratto di lavoro che la Federazione della Stampa si appresta a siglare con gli editori. Non si profila infatti una vittoria, e neppure, come qualcuno sostiene “un contratto di difesa”, ma una sconfitta pesante per l´intera categoria. Un punto fra […]
Liberta´ di stampa: la Rai cita in giudizio "il Riformista" per 25 milioni di euro
Roma, 25 mar 2009 – La Rai ha dato mandato ai suoi legali di citare in giudizio per 25 milioni di euro il quotidiano il Riformista. Lo si legge in una nota dell´azienda di viale Mazzini. La decisione, spiega la nota, e´ stata presa in relazione al gravissimo danno di immagine arrecato all´ Azienda da […]
Liberta´ di stampa: respinta la richiesta di risarcimento di Di Pietro (Idv) a Ferrara (Il Foglio)
Milano, 25 mar 2009 – La prima sezione del Tribunale civile di Milano ha respinto la richiesta risarcitoria formulata dal segretario dell’Italia dei Valori nei confronti di Giuliano Ferrara, direttore de ‘Il Foglio’. Di Pietro si riteneva diffamato dal contenuto di una lettera pubblicata sul quotidiano con un nome di fantasia, ma i giudici non […]
Nasce il coordinamento
dei contrattualizzati
Aeranti-Corallo-Fnsi
Si è costituito, presso l´Associazione Stampa Romana, il coordinamento provvisorio dei contrattualizzati Aeranti-Corallo-Fnsi del Lazio. La realtà della piccola emittenza radiotelevisiva è in continua espansione anche nella nostra regione, come dimostrano i dati forniti dall´Inpgi. A fronte di questo, molte sono le problematiche, sia aziendali che generali che vanno affrontate. 1. Occorre estendere le tutele […]
Anteprima del film Fortapàsc
Un´occasione per discutere
Mercoledì 25 marzo Casa del Cinema ore 10. L´Asr con Marco Risi, Pietro Grasso, Andrea Purgatori, Francesco La Licata, Rosaria Capacchione, Alberto Spampinato, Roberto Natale, Paolo Siani e Giorgio Bocca.
Rai: Santoro vince anche in appello, respinto il ricorso e confermato il risarcimento economico
Roma, 24 mar 2009 – La Corte d’Appello di Roma, sezione lavoro, ha respinto il ricorso della Rai contro Michele Santoro che si vede così confermare sia il risarcimento economico che il rispetto della collocazione e del ruolo legato al programma in onda. La Rai infatti aveva già pagato 1,5 milioni di euro al giornalista […]
Liberta´ di stampa: Cina, ministero degli Esteri blocca "Youtube"
Pechino, 24 mar 2009 – La Cina non ha paura di Internet, ha assicurato il suo ministero degli Esteri, ma Youtube, uno dei siti piu’ amati, e’ di nuovo inaccessibile ai visitatori cinesi dalla tarda serata di lunedi’: la pagina iniziale del popolare sito non si apre oppure invia un messaggio di errore, tanto a […]