Libertà di stampa sul Web: Rsf, Internet sorvegliato e controllato anche nelle democrazie
Roma, 11 mar 2009 – Dopo aver fatto un appello, con Amnesty International, per l´eliminazione della censura su Internet, Rsf – Reporters sans frontieres pubblica, il 12 marzo, un rapporto sui ´Nemici di Internet´: ´´Internet e´ sorvegliato e controllato, anche nelle democrazie´´. L´organizzazione analizza il fenomeno della censura che colpisce la Rete in ben 22 […]
Cronaca: estorsione della "liberatoria" a cronista, condannato ex Ad del quotidiano "La provincia cosentina"
Cosenza, 11 mar 2009 – L´ex amministratore della societa´ ´Il Mezzogiorno srl´, editrice del quotidiano ´La Provincia Cosentina´, Gianluca De Grazia, e´ stato condannato a 3 anni e quattro mesi di reclusione per il reato di estorsione nei confronti del giornalista Luigi Guido. La sentenza e´ stata emessa dal giudice monocratico del tribunale di Cosenza […]
Crisi in redazione: De Agostini, venerdì sciopero e manifestazione a Novara
Torino 11 mar 2009 – I lavoratori di tutto il gruppo De Agostini sciopereranno venerdi´. A Novara si terra´ una manifestazione nazionale contro i licenziamenti annunciati dall´azienda. Gli scioperi saranno articolati (alla Utet sara´ di 8 ore). Nei mesi scorsi – ricordano i sindacati – la De Agostini ha denunciato una forte perdita di fatturato, […]
Libertà di stampa: nuova aggressione a giornalista del "Resto del Carlno" al Palazzo di Giustizia di Ravenna
Ravenna, 11 mar 2009 – Un giornalista del ´Resto del Carlino´, Carlo Raggi, e´ stato vittima in tarda mattinata di una nuova aggressione, in questo caso solo verbale, avvenuta all´interno del Palazzo di Giustizia di Ravenna. Raggi e´ stato minacciato e insultato dalla stessa persona che il 9 febbraio lo prese a pugni, causandogli ferite […]
Le sfide che l´Inpgi ha di fronte
Quando un settore come l’editoria, o addirittura l’intero sistema industriale, attraversano una fase di implosione finanziaria e produttiva, ragionare di welfare diventa fondamentale e delicatissimo. Aver vinto la battaglia, condotta per decenni dall’Inpgi, che ha spostato i costi dei prepensionamenti dall’Istituto allo Stato risulta un passaggio straordinariamente positivo ma non sufficiente. Va detto, per sgombrare […]
Internet: la Cassazione "avverte" i forum online, giro di vite sulla libertà di espressione
Roma 10 mar 2009 – La Cassazione avverte i siti on-line nei quali si svolgono i forum di discussione: per questo nuovo mezzo di espressione del pensiero, non valgono le stesse tutele riservate a garanzia della libertà di stampa. Per questa ragione la Suprema Corte (sentenza n. 10535) ha confermato la legittimità del sequestro di […]
Libertà di stampa: Afghanistan, assassinato giovane giornalista
Kandahar, 10 mar 2009 – Un giovane giornalista afghano che lavorava per una televisione canadese e´ stato assassinato da uomini armati, non identificati, oggi a Kandahar, nel sud dell´Afghanistan. Lo riferiscono testimoni sul posto. Jawed Ahmad, di una ventina d´anni di eta´, noto localmente con il nomignolo di Jo Jo, e´ stato ucciso mentre era […]
Cronaca: Iraq, uccisi due giornalisti in un attentato kamikaze
Baghdad, 10 mar 2009 – Due giornalisti della tv satellitare irachena al-Baghdadiya sono rimasti uccisi e altri quattro tra giornalisti e cameramen dell´emittente satellitare al-Iraqiya sono rimasti feriti in modo grave nell´attaaco suicida compiuto stamani a nord-ovest di Baghdad. Lo hanno reso noto fonti giornalistiche e della sicurezza locali citate dalle agenzie irachene. I due […]
Agi: quel piano sciagurato dell´azienda
All´inizio del 2009, l´Agi ha comunicato al cdr di voler procedere a una sostanziale riduzione dell´organico dei giornalisti, avvalendosi della legge 416. La richiesta è apparsa inaccettabile alla redazione e all´organismo sindacale, che hanno proclamato un giorno di sciopero, per due sostanziali motivi: l´Agi ha appena concluso, al 31 dicembre del 2008, un piano di […]
Libertà di stampa: arresti in massa dei monaci in Tibet, oggi fermati due giornalisti italiani
Guinan (Cina settentrionale), 9 mar 2009 – Più di 100 monaci del monastero tibetano di An Tuo, nella provincia cinese di Qinghai, sono stati arrestati dopo una manifestazione tenuta in occasione del Capodanno tibetano, che si è celebrato il 25 febbraio. Lo hanno affermato oggi alcuni monaci dello stesso monastero parlando con due giornalisti italiani, […]