Cerca
Close this search box.

L´Asr a fianco dell´Unità
"Serve trattativa vera"

L´Associazione Stampa Romana è al fianco dei colleghi dell´Unità che oggi attuano il primo giorno di sciopero di un pacchetto di cinque affidato dall´assemblea al Cdr. Il sindacato non può accettare che i tempi e i contenuti di una crisi, i contorni della quale non sono stati ancora chiariti dall´editore, siano determinati unilateralmente dall´azienda, senza […]

Piroso contro un membro del Cdr
l´Asr: "Denunci anche noi"

Il presidente Fabio Morabito e il segretario Paolo Butturini esprimono lo loro totale solidarietà al collega Adalberto Baldini, del Cdr de La7, querelato per diffamazione dal direttore dell´emittente Antonello Piroso per le dichiarazioni rilasciate durante la vertenza contro i licenziamenti, poi ritirati, da Telecom Italia Media spa. “Condividiamo integralmente le affermazioni del collega Baldini che […]

L´assemblea di Sky Sport24
difende la collega Buonamano

Abbiamo appreso con preoccupazione e sconcerto che alla collega Cristiana Buonamano, il cui contratto è scaduto il 28 febbraio, non è stata formalizzata un´adeguata e attesa proposta per il proseguimento del rapporto professionale. Ciò, nonostante gli oltre 40 mesi di contratti a tempo determinato con Sky Sport, le circa 150 conduzioni nei 180 giorni trascorsi […]

Ddl sulle intercettazioni
la Fnsi scrive a Direttori e Cdr
"Aiutate i lettori a capire"

Cari Colleghi, le norme del disegno di legge sulle intercettazioni, come vi è noto, contengono anche pesanti limiti del diritto di cronaca fino a costituire una vera e propria pietra tombale sulla cronaca giudiziaria. E´ previsto infatti il silenzio sulle indagini e i loro sviluppi anche quando non sussiste più il segreto istruttorio. Fieg e […]

Intercettazioni: Fnsi, le testate adottino misure contro la "legge bavaglio"

Roma, 2 mar 2009 – Il ddl Alfano sulle intercettazioni e´ ´´una vera e propria pietra tombale sulla cronaca giudiziaria´´. Lo afferma la Federazione Nazionale della Stampa che ha inviato ua lettera ai direttori e al Cdr per sollecittare iniziative sulle rispettive testate volte a far comprendere i contenuti della legge. Con il provvedimento ´´e´ […]

Lavoro: giornalista si finge trans e documenta la discriminazione. L´inchiesta su Retesole

Roma, 2 marzo 2009 – Se sei un transessuale e´ quasi impossibile trovare un lavoro e una casa. Lo denuncia il servizio Francesco era disoccupata di Francesco Palese per la trasmissione L´altra inchiesta dell´emittente Retesole, disponibile on line all´indirizzo www.laltrainchiesta.com in onda in tv domani alle 21,10. Palese si e´ messo nei panni di una […]

Libertà di stampa: Pec, dall´inizio dell´anno uccisi 26 giornalisti

Ginevra, 2 mar 2009 – Dall´inizio dell´anno almeno ventisei giornalisti sono stati uccisi mentre erano in servizio. A renderlo noto l´ong ´Press Emblem Campaign´. Secondo l´organizzazione che lavora per cercare di dare piu´ protezione ai giornalisti nelle aree di conflitto, la conta delle vittime tra i membri della stampa uccise sinora e´ ben piu´ alta […]

Iran: giornalista americana arrestata, gli Usa aprono inchiesta

Fargo (Usa), 2 mar 2009 – È stata arrestata per aver acquistato una bottiglia di vino in Iran. Sarebbe questa la causa della detenzione della giornalista americana di origini iraniane, Roxane Saberi, 31 anni, di cui da alcuni giorni si sono perse le tracce. È quanto avrebbe dichiarato la stessa donna in una telefonata al […]

Editoria Usa: dopo 150 anni chiude il "Rocky Mountain News" di Denver

Denver, 1 mar 2009 – Requiem con scoop per una icona del giornalismo Usa: il Rocky Mountain News, quotidiano di Denver quattro volte premio Pulitzer, ha mandato in edicola oggi l´ultimo numero dopo aver ieri annunciato in prima pagina la fine delle pubblicazioni. La chiusura del piu´ vecchio giornale del Colorado – era stato fondato […]

Chi siamo

Il network