Libertà di stampa: Rignano, rinviati a giudizio Mimun e Boiardi (Tg5)
Roma, 23 gen 2009 – Il direttore del Tg5 Clemente Mimun è stato rinviato a giudizio assieme alla giornalista Anna Boiardi per un servizio mandato in onda nel luglio del 2007 e contenente uno spezzone dell´incidente probatorio con alcuni bambini presunte vittime di abusi sessuali a Rignano Flaminio. Lo rendono noto fonti giudiziarie. Mimun e Boiardi […]
Editoria: crisi profonda al "New York Times", in venditala la sede nel grattacielo realizzato da Renzo Piano
New York, 23 gen 2009 – Il New York Times è con l´acqua alla gola e invece di ipotecare il nuovo grattacielo realizzato da Renzo Piano a fine 2007 (come annunciato ai primi di dicembre) il gruppo ha deciso di fare cassa vendendo la sede. Affossata dal crollo della raccolta pubblicitaria (-21,2% nel solo mese […]
Editoria: negato risarcimento milionario chiesto da Ricucci al "Sole24ore"
Milano, 23 gen 2009 – Chiedeva 1 milione di euro di risarcimento al ´Sole 24 Ore´ ma non avrà nulla e dovrà pagare le spese di giudizio. Così è finita davanti alla prima sezione del Tribunale civile la causa avviata dal finanziere Stefano Ricucci, che sosteneva di essere stato diffamato dal contenuto di un servizio pubblicato […]
Rai: l´Agcom sanziona "Annozero" e "Che tempo che fa" per violazione dei diritti fondamentali della persona
Roma, 22 gen 2009 – L´ Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha sanzionato la Rai , con riferimento alla messa in onda di filmati nel corso della trasmissione Anno Zero del 1° maggio 2008 . La Rai è stata inoltre sanzionata, per la stessa violazione, con riferimento all´intervento di Marco Travaglio nei confronti del presidente […]
Libertà di stampa: immigrati, urla e spintoni contro giornalisti Rai a Lampedusa
Agrigento, 22 gen 2009 – Spintoni e urla contro alcuni giornalisti della Rai oggi pomeriggio davanti all´ex base Nato di Lampedusa durante una manifestazione di protesta per la decisione del governo di costruire sull´isola un nuovo centro per l´identificazione e l´espulsione degli immigrati. Alcuni manifestanti hanno inveito contro i cronisti. Danneggiata la telecamera di un operatore. […]
Libertà di stampa: sit in di protesta della comunità ebraica a Roma contro Santoro e "Annozero"
Roma, 22 gen 2009 – Un sit-in di una cinquantina di appartenenti alla Comunita´ ebraica di Roma e´ in corso davanti al Teatro delle Vittorie dove si sta per aprire la puntata di Annozero, condotta da Michele Santoro (in onda su Raidue alle 21,05). Proprio al giornalista sono rivolti alcuni slogan dei manifestanti che cantano […]
Intercettazioni: emendamento del Pdl, carcere fino a 1 anno per Pm "talpa" e 6 mesi per i giornalisti
Roma, 22 gen 2009 – Carcere fino ad un anno per il magistrato che ´´omette di esercitare il controllo necessario ad impedire la indebita cognizione di intercettazioni´´. E´ quanto prevede un emendamento del Pdl al ddl intercettazioni firmato, tra gli altri dal capogruppo in commissione Enrico Costa e da Manlio Contento (An). Ma nelle quasi 400 […]
Libertà di stampa: Onu, cacciati due giornalisti durante dibattito sulla libertà di espressione
Ginevra, 22 gen 2009 – Due giornalisti sono stati cacciati da una sala delle Nazioni Unite a Ginevra, dove era in corso un dibattito dell´Onu sulla liberta´ di espressione e la diffamazione delle religioni. Lo ha reso noto un giornalista della France Presse. I due reporter dell´emittente culturale franco-tedesca Arte sono stati invitati a lasciare la […]
Editoria: Parigi, Sarkozy annuncia aiuti urgenti alla stampa
Parigi, 23 gen 2009 – Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha annunciato una serie di provvedimenti . Una delle misure più importanti riguarda il rinvio di un anno dell´aumento delle tariffe postali che doveva scattare quest´anno: il costo della misura è di 12 milioni di euro. Sarà lo Stato a farsi carico del mancato guadagno delle […]
Gaza: Israele annuncia fine restrizioni ai giornalisti
Tel Aviv, 22 gen 2009 – Israele ha annunciato a partire da domani la fine delle restrizioni ai giornalisti per l´ingresso nella Striscia di Gaza. Le restrizioni sono state imposte fin dall´inizio delle azioni militari dell´operazione ´Piombo Fuso´, interrotta dal cessate il fuoco di sabato scorso dopo 22 giorni di guerra. L´intera Striscia era stata dichiarata […]