Ucraina: dopo quella contro Bush, un altro giornalista scaglia scarpa contro un politico filo Nato
Odessa, 20 dic 2008 – Un giornalista ucraino ha lanciato una scarpa contro l´esponente politico Oleg Soskin in occasione dell´apertura di un centro di informazioni della Nato nella citta´ di Odessa. Contrariamente a quanto e´ riuscito a fare il Presidente americano George W. Bush a Baghdad domenica scorsa, Soskin non e´ riuscito a schivare la […]
A RedTv pagano i precari
Ancora una volta pagano i precari: alcuni collegi di Red, la Tv nata dalla collaborazione fra NessunoTv e la Fondazione Italianieuropei, sono si sono visti rifiutare il rinnovo del contratto a termine. L’abuso dei tempi determinati sta ormai dilagando, ricordiamo che il vigente contratto prevede che siano al massimo il 20% dei tempi indeterminati. Questo […]
Qual è il gioco
di Telecom Italia Media?
Invece di trattare col Cdr di La7 viola il contratto: vuole davvero risolvere la crisi?
Editoria: Soru cede le quote di Tiscali e dell´Unità ad un fiduciario
Cagliari, 19 dic 2008 – Il presidente dimissionario della Regione Sardegna, Renato Soru, ha ceduto oggi a un fiduciario, il professore di diritto commerciale all´università di Cagliari Gabriele Racugno, tutte le sue partecipazioni azionarie, in vista di una sua ricandidatura alle elezioni regionali del prossimo anno. In applicazione della legge statutaria del 10 luglio scorso, […]
Dl anticrisi: giornalisti, ripescati emendamenti su pensioni e cig
Roma, 18 dic 2008 – Dichiarati inammissibili in prima battuta, rispuntano alcuni emendamenti al dl anticrisi (dopo aver vinto il ´ricorso´ presso le presidenze delle due commissioni Bilancio e Finanze di Montecitorio). C´è l´estensione anche ai periodici delle norme sulla cassa integrazione per crisi aziendali (previste per quotidiani e agenzie di stampa) e la richiesta di […]
Presentato il piano di ristrutturazione di Liberazione
Un inaccettabile taglio occupazionale, da 36 a 22 giornalisti, ma un piano editoriale sul quale ci si può confrontare. Rifondazione ne resti fuori
Rapporto Pec: novantacinque giornalisti uccisi nel 2008
Ginevra, 16 dic 2008 – Novantacinque. E´ questo il numero dei giornalisti uccisi nel 2008 durante l´esercizio della loro professione, secondo un rapporto diffuso da Press Emblem Campaign, associazione umanitaria indipendente con sede a Ginevra. I dati del consueto rapporto di fine anno confermano quindi per il 2008 un calo del numero dei giornalisti uccisi […]
Cina, arrestato e non scomparso giornalista che indagava su un episodio di corruzione
Taiyuan, 16 dic 2008 – Si temeva fosse stato ucciso mentre indagava su un episodio di corruzione. Invece è stato arrestato per attività criminali Guan Jian, il giornalista cinese scomparso dall´inizio di dicembre. Lo ha scritto il giornale per il quale il reporter lavora, il Wangluo Bao sul suo sito web. Il direttore del giornale ha dichiarato che Guan […]
Assunti e collaboratori: tutti “subordinati”, ma con funzioni e ruoli diversi. Lo indica la Cassazione, suggerendo una possibile svolta, culturale e operativa, per il sindacato
NULL
I Cdr del Lazio:
stato di agitazione
per il contratto
La Consulta di Stampa Romana approva un documento che chiede tempi brevi nella trattativa e rimette al centro la questone della qualità dell´informazione