Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gestione separata Inpgi 2 contributi minimi in acconto anno 2021

inpgi

Gentilissimi colleghi e colleghe giornaliste,   se avete svolto o state svolgendo attività libero professionale (con Partita Iva, ritenuta d’ acconto, cessione del diritto d’autore) e siete iscritti all’INPGI 2 Vi avvisiamo che il prossimo 31 luglio ci sarà la scadenza per il versamento dei contributi minimi in acconto per l’anno 2021. Gli importi da […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e sportelli 19 – 23 luglio

GIOVEDÌ 22 LUGLIO Webinar: Giornalismo e media digitali, alleati per una nuova informazione deontologica? DOCENTI: Francesco Di Costanzo, giornalista. Fondatore e presidente di PA Social – Associazione nazionale per la comunicazione e informazione digitale. Fondatore e direttore della testata giornalistica cittadiniditwitter.it. Nicola Perrone, direttore responsabile Agenzia DIRE. Gea Petrini, giornalista professionista, direttore del network di […]

CRITICA LIBERALE ASSEGNA A OSSIGENO IL PREMIO 2021 SULLA LIBERTÀ E A ORBAN LA MAGLIA NERA

agenzie-stampa

La premiazione online giovedì 14 luglio alle 16 durante gli Stati Generali del liberalismo – Al premier populista ungherese il riconoscimento opposto   OSSIGENO 14 luglio 2021 – La Fondazione Critica liberale ha assegnato il “Premio sulla libertà” per il 2021, a Ossigeno per l’informazione, osservatorio sui giornalisti minacciati e le notizie oscurate con la […]

DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA: VERITÀ PUTATIVA E RESPONSABILITÀ DEL DIRETTORE DIMISSIONARIO

Pubblichiamo questa interessante sentenza di cassazione in merito alla responsabilità per omesso controllo del direttore dimissionario.   Cass., Sez. V, sent. 16 febbraio 2021, (dep. 7 aprile 2021), n. 13069, Pres. Miccoli, Rel. Scordamaglia     1. Con la sentenza n. 13069 del 2021, la Corte di Cassazione chiarisce che, in tema di diffamazione a mezzo stampa[1], […]

DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA: PER LA CONSULTA NO AL CARCERE OBBLIGATORIO, MA L’INFORMAZIONE NON SI TRASFORMI DA “CANE DA GUARDIA” IN “PERICOLO PER LA DEMOCRAZIA”. NUOVO ULTIMATUM DELL’ALTA CORTE ALLE CAMERE PER UN’URGENTE RIFORMA DELLA MATERIA.

querele temerarie

Le norme vigenti che obbligano il giudice a punire con il carcere il reato di diffamazione a mezzo della stampa o della radiotelevisione, aggravata dall’attribuzione di un fatto determinato, sono incostituzionali perché contrastano con la libertà di manifestazione del pensiero, riconosciuta tanto dalla Costituzione italiana quanto dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo. La minaccia dell’obbligatoria […]

Riforma diffamazione: il video della Corte Costituzionale

articolo 18 corte costituzionale

Il 22 giugno scorso la Corte Costituzionale ha cancellato l’art. 13 della legge n. 47 dell’8 febbraio 1948 in tema di diffamazione a mezzo stampa. In attesa della pubblicazione della sentenza in cancelleria è comunque possibile sin d’ora visionare il video della durata di 50 minuti, scaricabile dal sito https://www.cortecostituzionale.it/actionUdienza.do udienza pubblica della Corte Costituzionale del 22 […]

Consiglio d’Europa: giornalismo libero baluardo di democrazia. Lotta alle querele temerarie

L’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha approvato una  risoluzione e una raccomandazione sul riconoscimento e sull’implementazione del Diritto alla Conoscenza lo scorso 22 giugno. È un risultato importante nel segno del rafforzamento della democrazia europea e della trasparenza delle decisioni politiche.  È anche ricordato il ruolo fondamentale del giornalismo come terreno di notizie certificate in […]

ASR su sblocco dei licenziamenti: sbagliata la scelta del governo

Con lo sblocco dei licenziamenti si chiude anche nel nostro mondo la stagione di difesa dell’occupazione dalle conseguenze della pandemia. Il blocco dei licenziamenti collettivi e individuali accompagnato dalla cassa covid ha consentito in un anno e mezzo di proteggere la comunità delle giornaliste e dei giornalisti non solo dal Covid e dai suoi riflessi […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti 5 – 9 luglio

LUNEDÌ 5 LUGLIO Webinar: LA RIPRESA VIDEO, NOZIONI FONDAMENTALI DOCENTI: Enrico Farro Tiziana Barrucci QUANDO: ore 15 – 18DOVE: piattaforma di videoconferenza Zoom – ISCRIVITI sul nostro sito SPORTELLI STAMPA ROMANA Lunedì:SPORTELLO -> PARI OPPORTUNITA’Con Silvana Mariangela AversaORARIO: dalle ore 10.00 alle ore 13.00Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740 Lunedì:SPORTELLO -> INPGI 2Con […]

Chi siamo

Il network