Dire: 17 sospesi dal lavoro la notte di San Silvestro. L’editore revochi le sospensioni e i precedenti licenziamenti

Diciassette giornalisti sospesi, fuori da ogni regola, la notte di San Silvestro. È l’ultima azione, grave, incomprensibile e dannosa per la stessa Agenzia, dell’editore della Dire, a pochi giorni dai licenziamenti illegittimi e immotivati di 14 colleghi. L’azienda revochi licenziamenti e sospensioni e discuta con il sindacato il piano per rilanciare l’agenzia di stampa. Governo e […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 8 – 13 gennaio

GIOVEDÌ 11 GENNAIO WEBINAR: REVENGE PORN FENOMENO DILAGANTE · Melania Mento, psicologa · Francesco Pira, sociologo · Laura Moschini, già docente di Etica e socia fondatrice e componente del comitato scientifico di Gio (Osservatorio interuniversitario Studi di Genere) · Maria Teresa Collica, docente Diritto Penale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina Docente, organizzatrice e moderatrice Marina Cocozza, giornalista esperta di comunicazione e linguaggi QUANDO: 10 – 13 DOVE: piattaforma […]
Eventi Ottavo Colle: il calendario di gennaio 2024

DOMENICA 21 GENNAIO ORE 11:00 PASSEGGIATA NEL QUARTIERE INA CASA TIBURTINO Il quartiere Ina-Casa Tiburtina viene realizzato fra il 1949 e il 1954. Il progetto è coordinato da Ludovico Quaroni e da Mario Ridolfi. Il quartiere, la casa economica, la casa per il popolo sono proposti ai progettisti non solo come temi di natura architettonica, […]
La nostra solidarietà al collega Calapà

L’Associazione Stampa Romana esprime solidarietà al collega del Fatto Giampiero Calapà, scompostamente attaccato dal ministro della Difesa Guido Crosetto per le frasi attribuitegli in un articolo su un incontro riservato organizzato da una società internazionale di revisione. Alla richiesta di smentita e all’annuncio di azioni legali Crosetto aggiunge considerazioni inaccettabili, con l’accusa al giornalista di scrivere […]
Attacco della Presidente commissione straordinaria di Anzio ai giornalisti: il Viminale prenda provvedimenti

“Giornalisti, anzi giornalai”. Sono le parole, in un’iniziativa pubblica, di Antonella Scolamiero, presidente della Commissione straordinaria che amministra Anzio, Comune sciolto per mafia. Sono frasi particolarmente gravi, perché pronunciate da una prefetto a riposo e perché puntano a screditare l’attività di giornalisti impegnati con coraggio in un territorio gravemente infiltrato dalla criminalità organizzata. L’Associazione Stampa […]
Associazioni Regionali Stampa: contro la legge censura necessario scioperare

Una legge bavaglio indegna di una democrazia, un colpo fatale all’informazione italiana: la Camera, con una larga e trasversale maggioranza, ha approvato l’emendamento alla legge di delegazione europea che vieta la pubblicazione degli atti giudiziari fino alla chiusura delle indagini preliminari. Come giornalisti, come sindacato dei giornalisti – oltre che come cittadini – siamo indignati […]
Associazione Stampa Romana con i giornalisti della Dire in sciopero

L’ Associazione Stampa Romana è vicina ai colleghi dell’Agenzia Dire in sciopero oggi e domani dopo la conclusione, senza accordo, della procedura per il licenziamento collettivo di 15 giornalisti. L’editore, che proprio in questi giorni vede riconosciuto un primo cospicuo stanziamento di risorse pubbliche, non ha reso possibile concretamente la ricerca di soluzioni alternative ai […]
Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 18 – 22 dicembre

MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE CORSO IN PRESENZA: Libertà di parola. Storie di censura e di repressione penale con uno sguardo a quanto accaduto in Italia nella musica e nella letteratura Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, conduttrice e autrice di Jailhouse Rock Dario Ippolito, professore di filosofia del diritto, Roma Tre Luciana Parisi, Giornalista Rai Tg 3 Fausto […]
Cdr Metro: ammortizzatori sociali insostenibili, giornalisti in stato di agitazione. Il comunicato.

Care lettrici e cari lettori, vogliamo rendervi partecipi del fatto che Metro sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua esistenza che, ben 23 anni fa, lo ha visto coraggioso pioniere della “rivoluzionaria” esperienza della freepress in Italia. Una gratuità informativa che si è sempre accompagnata ad una rigorosa e libera autorevolezza giornalistica. In […]
“Fantasmi. Chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe?” di Cristina Calzecchi Onesti e Fabio Norcia – La presentazione in ASR venerdì 15 dicembre ore 15,00
Fantasmi. Chi l’ha detto che devi baciare un rospo per trovare un principe?” Il libro che insegna alle donne a riconoscere gli amori malati e a non sentirsi sbagliate di Cristina Calzecchi Onesti e Fabio Norcia Presentazione venerdì 15 dicembre 2023 ore 15,00 Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 – 1° piano Dietro l’amore si può nascondere […]