Tv: naufragio Costa Concordia, Tg4 in agitazione per lo speciale TgCom24
Roma, 19 gen. – ´Il direttore ci ha comunicato alle tredici di oggi la decisione dell’azienda di mandare in onda questa sera alle 21.30 in diretta su rete 4 uno speciale di Tgcom24 sul disastro della Costa Concordia realizzato e condotto dalla redazione di Newsmediaset. Ancora una volta viene chiesto un passo indietro alla redazione […]
Internet: rappresaglia degli hacher dopo la chiusura di Megaupload, il più grande sito di file-sharing
Roma, 20 gen – Non si è fatta attendere la risposta del Web dopo la chiusura di Megaupload.com, il più grande sito di file-sharing, ordinata giovedì dalle autorità americane per violazione del diritto di autore. Oltre alle proteste su blog e social network è partito un attacco informatico verso diversi portali americani, tra cui quelli […]
Ordine dei giornalisti: ecco la bozza di riforma. Tra le novità la laurea e l´esame di Stato
Roma, 20 gen – Libero accesso alla professione, con 18 mesi di tirocinio e una laurea. Formazione permanente, assicurazione obbligatoria, attività disciplinare più un nuovo iter per l’accesso all’esame di stato. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito a Roma nei giorni scorsi ha approvato senza alcun voto contrario le linee guida per una riforma […]
Editoria: Governo, Paolo Peluffo nuovo sottosegretario al posto di Malinconico
Roma, 20 gen – Paolo Peluffo è il nuovo sottosegretario all´Editoria. Prende il posto di Carlo Malinconico, che si è dimesso per la vicenda del Resort a spese altrui. Peluffo, già al momento della formazione del governo Monti, a novembre scorso, era stato in predicato per quel ruolo, ma poi era stato scavalcato dall´ex presidente […]
Libertà di informazione: Iran, arrestato reporter riformista figlio dell´ex sottosegretario Khatami
Teheran, 18 gen – E´ stato arrestato oggi a Teheran Sahamoddin Borqani, giornalista e fotoreporter riformista. Lo riferisce il sito d´informazione d´opposizione ´Irangreenvoice´, spiegando che gli agenti dell´intelligence iraniana hanno fatto irruzione nel pomeriggio nella sua abitazione nella capitale, arrestandolo e sequestrandogli i documenti e gli effetti personali. Stando al sito, Borqani sarebbe stato arrestato con […]
Libertà di informazione: Vicenza, calci e bastonate a un giornalista per articolo contro l´abbattimento di alberi
Vicenza, 19 gen – Un collaboratore del Giornale di Vicenza, Antonio Gregolin, ha subìto un´aggressione dopo la pubblicazione di un articolo di denuncia contro l´abbattimento di alcuni alberi secolari. Sull´episodio e´ intervenuto l´Ordine dei giornalisti del Veneto che ha espresso solidarietà a Gregolin e preoccupazione per l´episodio di violenza di cui è rimasto vittima a […]
Libertà di informazione: Istanbul, migliaia in piazza per ricordare omicidio giornalista armeno Dink
Ankara, 19 gen – Circa diecimila persone hanno manifestato oggi a Istanbul per ricordare il quinto anniversario dell´uccisione di un giornalista turco-armeno, Hrant Dink, ancora al centro di un caso giudiziario che desta sospetti di responsabilita´ da parte di pezzi dello Stato. La stima sul numero di partecipanti e´ del sito del quotidiano Hurriyet. Dink […]
Libertà di informazione: Parigi, Strauss-Khan querela la rivista di attualità e costume Vsd
Parigi, 19 gen – L´ex direttore dell´Fmi Dominique Strauss-Kahn preannuncia, attraverso i suoi legali, una querela per diffamazione contro la rivista settimanale di attualità e costume VSD (acronimo di venerdì-sabato-domenica). In un articolo che sara´ pubblicato oggi, si parla di un progetto del 1990 dell´imprenditore Marcel Campion per la costruzione del parco a tema di […]
Libertà di informazione: Arabia Saudita, giudice chiede ritiro cittadinanza a nota giornalista critica con polizia religiosa
Riad, 18 gen – Una giornalista di Riad ha criticato gli uomini della polizia religiosa e ora rischia di vedersi ritirata la cittadinanza saudita. Non si fermano in Arabia Saudita le polemiche sul ruolo assunto dalla polizia religiosa, dopo che di recente re Abdullah ha deciso di cambiarne i vertici accusati di non averla riformata […]
Milleproroghe: Cgil, tagli all´editoria colpo durissimo all´occupazione e alla libertà di informazione
Roma, 18 gen – ´´L´andata a regime di tagli insopportabili all´editoria rappresenta una vera e propria pietra tombale. Lo abbiamo con tutte le forme possibili denunciato e avevamo purtroppo ragione´´. E´ quanto afferma il segretario confederale della Cgil, Fulvio Fammoni, nel criticare l´esclusione dal decreto milleproroghe dei fondi all´editoria. Per il sindacalista ´´cosi´ si certifica […]