Crisi editoria: l´annuncio della tv anti mafia Telejato, il digitale ci costringerà a chiudere
Palermo, 23 apr – Con il passaggio al sistema digitale Telejato, la storica emittente antimafia di Partinico (Palermo), chiudera´. ´´Per mano dello Stato accadra´ cio´ che la mafia voleva´´ dice ora il direttore Giuseppe Maniaci che dal 1999 gestisce e dirige l´emittente piu´ minacciata e piu´ denunciata d´Italia: con il suo tg quotidiano, che dura […]
Libertà di informazione: Cisgiordania, stretta dell´Anp su web e stampa
Ramallah, 23 apr – Sale la polemica sulla denunciata stretta sulla libertà di espressione e informazione in Cisgiordania dopo la decisione attribuita all´Autorità Nazionale Palestinese (Anp) di bloccare una serie di siti internet ´colpevoli´ – a quanto pare – d´essere ostili o critici verso il governo del presidente Abu Mazen (Mahmud Abbas). Secondo l´agenzia Maan, […]
Editoria: l´Espresso, ancora nessuna decisione su direttore di Huffington Italia
Roma, 23 apr – Ancora nessuna decisione su chi sara´ il futuro direttore o la futura direttrice di The Huffington Post Italia, l´edizione italiana di The Huffington Post (uno dei piu´ importanti siti web americani di informazione), frutto della joint venture tra il colosso dell´editoria online Usa e il Gruppo L´Espresso. E´ quanto ha fatto […]
Editoria: ambiente, il quotidiano elettronico inquina il 90% in meno di quello su carta
Roma, 23 apr – I ´tradizionalisti´ che preferiscono il giornale di carta a quello elettronico sono nemici dell´ambiente: lo afferma una ricerca dell´istituto statunitense Rand, secondo cui l´uso dei dispositivi elettronici elimina il 90% delle emissioni di gas serra. Gli analisti hanno calcolato per un abbonamento annuale singolo a un giornale un totale di 94,7 […]
Libertà di stampa: Giordania, giornalista arrestato per "ostilità al sistema di governo"
Roma, 23 apr – ´Ostilità al sistema di governo´. Con quest´accusa il tribunale per la sicurezza dello stato della Giordania ha condannato a 14 giorni di reclusione Jamal al Muhtasab, giornalista giordano autore di un libro-inchiesta su un caso di corruzione in un grande progetto edilizio costato 7 miliardi di dollari Usa. Lo ha riferito […]
Editoria: morte e nascita dei giornali, blog americano ne traccia andamento
Roma, 21 apr – Le testate che hanno chiuso i battenti sono sistemate nella categoria ‘Rip’, riposa in pace, mentre i progetti online, il nuovo, sono raggruppati sotto la dicitura ‘Wip’, work in progress. Benvenuti in ‘Newspapers death watch’, il blog americano che monitora morte e rinascita dei giornali dal 2007, anno in cui il […]
Internet: allarme Fbi, a rischio connessioni a luglio per virus
Washington, 21 apr – Centinaia di migliaia persone potrebbero perdere Internet a luglio. L’allerta e’ stata lanciata dall’Fbi, e si riferisce a virus che potrebbero aver infettato i computer di migliaia di utenti attraverso il meccanismo dello spam (truffe e frodi innescate da messaggi di posta elettronica fasulli). Questo virus potrebbe essere capace di inibire […]
Libertà di informazione: Russia, ministero Comunicazioni pensa a controllo reti sociali su Internet
Mosca, 19 apr – Il ministero delle comunicazioni ha messo a punto un nuovo sistema di monitoraggio dei media per il presidente e il governo che dovrebbe permettere di sorvegliare non solo la stampa scritta ed elettronica ma anche di analizzare le reti sociali, dai blog ai forum. Lo scrive il quotidiano Izvestia. Il web […]
Libertà di stampa: la Corte europea, il diritto di cronaca va sempre salvato
Strasburgo, 19 apr – La Corte europea dei diritti dell´uomo pone un freno alle perquisizioni nei giornali e al sequestro da parte delle autorità inquirenti dei supporti informatici dei giornalisti. Con un preciso obiettivo. Salvaguardare il valore essenziale della libertà di stampa anche quando sono pubblicate notizie attinte da documenti coperti da segreto. Lo ha […]
Etica & media: Murdoch, nuova udienza per il magnate e il figlio. Mentre Scotland Yard arresta altre tre persone
Londra, 19 apr – Tre arresti e i protagonisti dello scandalo nuovamente alle sbarre: il tabloid-gate e´ tornato agli onori della cronaca nel Regno Unito con la convocazione annunciata per la prossima settimana di Rupert Murdoch e di suo figlio James davanti all´inchiesta Leveson sulle intercettazioni illecite. E intanto, Scotland Yard ha arrestato il responsabile […]