Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Editoria: da domani in edicola Corriere di Sicilia, nuovo quotidiano diretto da Corrado Maiorca

Palermo, 5 mar. – Nasce un nuovo quotidiano regionale, Il Corriere di Sicilia, che da domani sara´ in edicola, distribuito in oltre mille punti vendita delle maggiori citta´ siciliane. La testata, diretta da Corrado Maiorca, dispone di redazioni a Siracusa, Catania, Ragusa, Gela (Caltanissetta) e di uffici di corrispondenza da Palermo e Caltanissetta. Graficamente, il […]

Libertà di stampa: Siria, Bouvier e Daniels raccontano. "Bombe a Homs contro di noi"

Parigi, 3 mar – ´Abbiamo avuto l´impressione che quelle bombe fossero contro di noi´: i giornalisti francesi Edith Bouvier e William Daniels, rientrati in Francia ieri sera dopo 9 giorni nell´inferno di Homs, raccontano al quotidiano francese Le Figaro la loro sensazione di essere stati ´bersaglio diretto´ dei bombardamenti siriani, il 22 febbraio scorso, in […]

Libertà di stampa: soldi da Lusi a Renzi, il sindaco di Firenze annuncia querele a Libero

Roma, 2 mar – Matteo Renzi, il sindaco ´rottamatore´ paladino della battaglia per l´abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, avrebbe ottenuto nel 2009 122mila euro da Luigi Lusi, l´ex tesoriere della Margherita sotto inchiesta per i soldi presi dalle casse del partito. L´accusa arriva da Libero che da´ notizia di tre fatture a firma dell´ex […]

Libertà di stampa: Francia 2012, Sarkozy critica direttore radio pubblica France Culture

Parigi, 1 mar – I media sono ancora una volta nel mirino del presidente francese Nicolas Sarkozy che ha duramente criticato, senza nominarlo, il direttore della radio pubblica France Culture, Olivier Poivre d´Arvor – il fratello del noto mezzobusto tv Patrick – per avere espresso il suo sostegno a Francois Hollande, l´avversario socialista, favorito nei […]

Crisi in redazione: Unione Sarda, i 15 giornalisti autori del "blitz" si dissociano dal cdr. "Nessuna irruzione"

Cagliari, 1 mar – I 15 giornalisti dell´Unione Sarda, protagonisti oggi dell´occupazione temporanea della sede dell´Associazione regionale di stampa, si dissociano dalle dichiarazioni del Cdr del quotidiano e sottolineano che non c´e´ stata alcuna irruzione. ´´Blitz, irruzione, squadristi, estremismo, violenza: sono alcuni dei termini utilizzati dal comitato di redazione – scrivono i 15 giornalisti in […]

Chi siamo

Il network