Etica & professione: Brunetta contro Report, registrano le telefonate senza avvisare
Roma, 5 mar – A Renato Brunetta non piace come lavorano le giornaliste e i giornalisti di Report. ´Questa mattina verso le ore 11 – spiega l´ex ministro in una nota – mi chiama un giornalista di Report il quale comincia a fare domande, piu´ o meno le stesse che mi aveva fatto una tale […]
Editoria: da domani in edicola Corriere di Sicilia, nuovo quotidiano diretto da Corrado Maiorca
Palermo, 5 mar. – Nasce un nuovo quotidiano regionale, Il Corriere di Sicilia, che da domani sara´ in edicola, distribuito in oltre mille punti vendita delle maggiori citta´ siciliane. La testata, diretta da Corrado Maiorca, dispone di redazioni a Siracusa, Catania, Ragusa, Gela (Caltanissetta) e di uffici di corrispondenza da Palermo e Caltanissetta. Graficamente, il […]
Libertà di stampa: Siria, i corpi di Colvin e Ochlick arrivati in Francia. Procura di Parigi apre inchiesta
Parigi, 4 mar – Sono arrivati questa mattina a Parigi i corpi della giornalista americana Marie Colvin e del fotografo francese Remi Ochlick, uccisi il 22 febbraio scorso a Homs nel corso di un bombardamento sul quartiere di Bab Amro, in quel momento in mano ai ribelli. Lo ha reso noto l´ambasciatore francese in Siria, […]
Libertà di stampa: Siria, Bouvier e Daniels raccontano. "Bombe a Homs contro di noi"
Parigi, 3 mar – ´Abbiamo avuto l´impressione che quelle bombe fossero contro di noi´: i giornalisti francesi Edith Bouvier e William Daniels, rientrati in Francia ieri sera dopo 9 giorni nell´inferno di Homs, raccontano al quotidiano francese Le Figaro la loro sensazione di essere stati ´bersaglio diretto´ dei bombardamenti siriani, il 22 febbraio scorso, in […]
Cronaca: Siria, ritrovati i corpi dell´inviata Marie Colvin e del fotografo Ochlik morti a Homs
Damasco, 2 mar – Le autorità siriane hanno ritrovato i corpi della giornalista americana Marie Colvin e del fotografo francese Remi Ochlik nel quartiere di Baba Amr, a Homs, riconquistato dall´esercito siriano. Lo ha annunciato il ministero degli Esteri di Damasco. ´Le autorità hanno localizzato i corpi dei due giornalisti, l´americana Marie Colvin e il […]
Cronaca: Siria, in salvo in Libano la reporter francese Bouvier e il fotografo Daniels. L´annuncio di Sarkozy
Beirut, 2 mar – Finalmente al sicuro. Dopo le false speranze dei giorni scorsi, la giornalista di le Figaro Edith Bouvier e il fotografo William Daniels sono riusciti a lasciare la Siria e trovare un riparo sicuro nell´ambasciata di Francia in Libano. A dare la ´bella notizia´ è stato il presidente francese Nicolas Sarkozy, costretto […]
Libertà di stampa: Tav, ancora giornalisti aggrediti. Ass, più deboli i freelance senza tutele
Torino, 2 mar – Nella notte altri due giornalisti sono stati aggrediti da appartenenti al movimento No-Tav: lo denuncia il sindacato dei giornalisti piemontesi, l´Associazione Stampa Subalpina. Sono Stefano Rogliatti, un video reporter free-lance che stava lavorando per il Tg 3 che ´´e´ stato malmenato e ha visto completamente distrutta la sua attrezzatura´´ e Jan […]
Libertà di stampa: soldi da Lusi a Renzi, il sindaco di Firenze annuncia querele a Libero
Roma, 2 mar – Matteo Renzi, il sindaco ´rottamatore´ paladino della battaglia per l´abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, avrebbe ottenuto nel 2009 122mila euro da Luigi Lusi, l´ex tesoriere della Margherita sotto inchiesta per i soldi presi dalle casse del partito. L´accusa arriva da Libero che da´ notizia di tre fatture a firma dell´ex […]
Libertà di stampa: Francia 2012, Sarkozy critica direttore radio pubblica France Culture
Parigi, 1 mar – I media sono ancora una volta nel mirino del presidente francese Nicolas Sarkozy che ha duramente criticato, senza nominarlo, il direttore della radio pubblica France Culture, Olivier Poivre d´Arvor – il fratello del noto mezzobusto tv Patrick – per avere espresso il suo sostegno a Francois Hollande, l´avversario socialista, favorito nei […]
Crisi in redazione: Unione Sarda, i 15 giornalisti autori del "blitz" si dissociano dal cdr. "Nessuna irruzione"
Cagliari, 1 mar – I 15 giornalisti dell´Unione Sarda, protagonisti oggi dell´occupazione temporanea della sede dell´Associazione regionale di stampa, si dissociano dalle dichiarazioni del Cdr del quotidiano e sottolineano che non c´e´ stata alcuna irruzione. ´´Blitz, irruzione, squadristi, estremismo, violenza: sono alcuni dei termini utilizzati dal comitato di redazione – scrivono i 15 giornalisti in […]