Cerca
Close this search box.

Mobile Journalism, torna il corso di livello base

Mobile journalism

Ormai non è più un’esagerazione dire che lo smartphone è la porta di accesso al mondo digitale. Una porta molto più larga e illuminata se si nutre il mondo digitale di video fruibili, immediatamente replicabili dall’onda di trasmissione dei social. In gergo si chiama Phone-o-Graphy ovvero il racconto per immagini fatto appunto attraverso l’uso degli smartphone. Ed è un settore in […]

Scopri la nuova sezione dei nostri corsi a pagamento

Corso base di Brand Journalism

Arrivano alcune novità per i corsi a pagamento organizzato da Stampa Romana. Sono corsi, come sanno i colleghi, di aggiornamento/riqualificazione professionale sui nuovi strumenti di lavoro e sulle nuove opportunità messe a disposizione dal digitale. Oggi dal nostro sito senza fare bonifici saranno sufficienti pochi clic per concludere l’acquisto pagando con carta di credito o […]

Social media editor, torna il corso di primo livello

corso social media editor

Grazie alla transizione digitale, l’organizzazione delle redazioni e il lavoro stesso del giornalista è cambiato. Questa trasformazione non significa l’abbandono dei metodi tradizionali del giornalismo. Significa invece rivedere e aggiornare gli strumenti del buon giornalismo per integrarli con i nuovi strumenti messi a disposizione dalla comunicazione digitale. Nelle redazioni sono infatti entrate nuove figure spesso assimilate alla […]

“Venerdì di Polidoro”, i prossimi appuntamenti

È in partenza un nuovo e intenso ciclo di appuntamenti formativi curati da Tommaso Polidoro, responsabile della Macro Area “Innovazione e Formazione” per l’Associazione Stampa Romana. Come avranno potuto constatare i partecipanti, i “Venerdì di Polidoro” abbinano sempre qualità eccellente degli interlocutori ai temi da trattare, tutti all’interno del dibattito professionale in corso. Si spazia […]

Libertà di stampa e accesso agli atti: confronto ASR-CSM-ANAC-ANM

confronto stampa romana magistrati

Sembrano scivolare in coda all’agenda pubblica ma i nodi scorsoi, i colli di bottiglia del sistema dell’informazione sono tutti lì squadernati sul tavolo del legislatore, tuttora irrisolti. Siamo una delle poche nazioni al mondo a conservare il carcere per i giornalisti tramite la diffamazione. Una specie dimemento mori. Siamo una delle poche nazioni europee a […]

Il diritto d’autore nell’era digitale

diritto d'autore nell'era digitale

Appuntamento formativo il 22 febbraio prossimo nell’Aula di Corte d’Assise del Tribunale di Viterbo con la giornata dal titolo “Il diritto d’autore nell’era digitale – Evoluzione e certezza”. L’incontro, come si evince dal titolo, verterà sul diritto d’autore, la sua nascita, il suo significato e le sue implicazioni. La tematica verrà affrontata sia dal punto […]

Laboratorio di Data Journalism: l’informazione attraverso i numeri

laboratorio data journalism

Due giorni di laboratorio teorico e pratico con uno dei massimi esperti italiani di comunicazione online per capire come far fruttare i dati nel giornalismo e come fornire un’informazione sempre più credibile e affidabile ai propri lettori. La nostra offerta formativa prosegue senza sosta e al tempo stesso si rinnova toccando sempre nuovi ambiti. Il […]

Corsi professionali: il calendario febbraio-luglio

formazione professionale giornalisti

Cari colleghi, possiamo limitarci a indicare il calendario dei corsi professionali a pagamento con le consuete modalità d’uso. Saranno erogati i crediti formativi ordinistici in Sigef (controllare enti terzi), i costi rimarranno invariati (55 euro per una giornata, 110 per due giornate), sarà confermato il bonus per gli iscritti che scatta alla quarta giornata formativa e chi […]

“Informazione e salute: dalla malasanità al dialogo”

informazione e salute

Si terrà il prossimo 15 dicembre nella sede di via Salaria 113 dell’università La Sapienza di Roma il corso “Informazione e salute: dalla malasanità al dialogo”, evento deontologico che dà diritto a 7 crediti formativi. L’appuntamento è un’occasione per affrontare il delicatissimo rapporto che c’è tra mondo dell’informazione e salute. I giornalisti seguono infatti le vicende […]

Essere freelance: come trasformare una crisi in un’opportunità

freelance corso di formazione

Un prezioso vademecum per i freelance. È esattamente ciò che rappresenta il corso di formazione gratuito organizzato da Stampa Romana che si terrà il prossimo 5 dicembre a Roma nella sede della Federazione Nazionale della Stampa di Corso Vittorio Emanuele II. L’obiettivo è quello di fornire ai colleghi tutti gli strumenti necessari per svolgere al meglio la professione […]

Chi siamo

Il network