Fnsi su annuncio licenziamenti a L’Unità

La nuova proprietà de l’Unità, smentendo gli impegni assunti soltanto pochi mesi fa con la redazione e con la Federazione nazionale della stampa italiana di sostenere l’impresa editoriale e il suo sviluppo, starebbe per aprire una procedura di licenziamenti collettivi senza prendere in considerazione le soluzioni alternative previste dalla legge. È gravissimo che il gruppo […]
Sindacati Rai: continua l’Azienda nell’utilizzo abnorme delle collaborazioni

Gli assistenti ai programmi e la parte produttiva dell’Area Editoriale romana sono in emergenza. Le produzioni aumentano, i collaboratori non hanno limiti (nei numeri e nei costi per l’Azienda), ma gli assistenti sono pochi, male allocati e utilizzati e, non da ultimo, gravati da compiti amministrativi che poco hanno a che vedere con la preparazione […]
“Pasolini: la verità”

“Pasolini: la Verità” è un evento teatrale gratuito fino ad esaurimento posti, promosso dall’associazione La Quarta Parete in collaborazione con Cittadinanzattiva, in programma il prossimo 31 gennaio al Teatro Vittoria di Roma. Lo spettacolo, scritto, diretto e interpretato da Claudio Pierantoni, si compone di momenti teatrali e audiovisivi che conferiscono una marcata lacerante vis drammatica, […]
Lettera di SIAI e SUNIA all’INPGI

Gentili Consiglieri di amministrazione dell’Inpgi, se la vendita degli immobili, considerata decisiva per garantire con urgenza liquidità all’Istituto, tarda a concretizzarsi, si sappia che la colpa non può essere in alcun modo addossata sugli inquilini destinatari delle proposte d’acquisto, ma sui prezzi che queste contengono, così lontani dai valori di mercato e, per giunta, con […]
ASR su piano Verdelli: la verità, nient’altro che la verità

Un giornalista che nel passo d’addio ad un incarico prestigioso rivendica di essere una persona perbene ha tutto l’apprezzamento di chi conosce la Rai. Se una persona e un giornalista perbene, apprezzato in diverse stagioni editoriali per il rigore e la capacità creativa, si sente dire da un corteo di voci che il suo piano […]
ASR presenta Quoted: progetto di start up su informazione economica

Quoted, cioè quotato. Quoted, cioè citato. Non sappiamo se fosse nelle intenzioni del collega Francesco Paolini una doppia lettura della sua creatura ma la valenza raddoppiata ci sta tutta. Quoted cioè quotato in Borsa, nel fixing, nei mercati nazionali e internazionali. Sappiamo quanto siamo interconnnessi nella finanza, nello scambio di merci e persone, nello sviluppo […]
ASR su Area: quando la realtà supera l’immaginazione

Sembra di assistere ad una scena dei gloriosi cartoni animati Warner. Quando il coyote immancabilmente scivola e precipita nel burrone, inseguendo lo struzzo. Area ricorda il coyote. Un anno fa, dopo una durissima vertenza, sembrava che si fosse trovata una strada per aggrapparsi ad una speranza. Una speranza di legalità, di lavoro comune, di ultima […]
ASR rilancia il corso sul mobile journalism

E’ uno dei fiori all’occhiello di stampa romana il lavoro sulla riqualificazione professionale. Uno dei filoni forti è rappresentato dall’uso ottimale dello smartphone. Con quelli di ultima generazione si possono fare molte cose interessanti e professionalmente utili, incluso un uso di buon livello professionale nel girare e montare i video. Servono su diversi livelli e […]
Lettera aperta del Segretario ASR agli iscritti

Cari colleghi, per individuare una traccia sulla quale indicare le cose fatte e le cose da fare da parte di Stampa Romana dobbiamo partire dalla fotografia della categoria e del settore industriale. La nostra professione è ormai composta nella maggioranza da lavoratori che non hanno un contratto di lavoro subordinato. 2 su 3 rientrano in […]
Corsi professionalizzanti ASR: programmazione invernale

Stampa Romana rilancia i corsi professionalizzanti. Rappresentano un fiore all’occhiello nell’azione del sindacato territoriale dei giornalisti. Danno vita alla più grande campagna di riqualificazione attiva del nostro mercato del lavoro. Per tutti i corsi proposti abbiamo chiesto all’Ordine il riconoscimento dei crediti formativi e l’inserimento in piattaforma Sigef. Quelli in programma fino a febbraio sono […]