Agenda Stampa Romana: appuntamenti dal 30 novembre al 4 dicembre

Il dicembre di Stampa Romana si apre con due nuovi corsi di formazione, uno a pagamento e uno gratuito. Il 3 dicembre si svolgerà in streaming il corso “La ripresa video, nozioni fondamentali” con Enrico Farro mentre il 4 dicembre si affronterà il tema della sicurezza alimentare con il corso (già esaurito) “La Sicurezza alimentare […]
Fondo Covid: nuovi aiuti ai colleghi

Il covid non appartiene al passato. Incide ancora nella ripresa faticosa del paese tra chiusure reali e possibili della produzione. Il nostro settore non si è ripreso da questo ennesimo grande ostacolo. A pagarne le spese soprattutto esodati, disoccupati e lavoratori autonomi. L’andamento positivo del bilancio di Stampa Romana e la generosità dei colleghi ci […]
Nuova legge editoria: la proposta di Stampa Romana

La legge 416 compirà a breve 40 anni di vita e gli scenari della nostra professione nel frattempo sono profondamente cambiati. Sono stati trasformati i mezzi di produzione e sono state ridotti i fondi pubblici. Internet all’epoca apparteneva più alle pagine di fantascienza che alla vita reale. Oggi abbiamo bisogno di una nuova cornice normativa […]
Consulta CdR ASR: tutela dei giornalisti dentro e fuori dalle redazioni e difesa del contratto. No a fughe in avanti sullo smart working

La consulta dei cdr e dei fiduciari dell’associazione stampa romana apprezza e conferma il ruolo professionale svolto dall’informazione locale e nazionale nel periodo di pandemia. Un baluardo di competenze contro le fake news e la disinformazione che avrebbero danneggiato il Paese in un momento così difficile sul piano sociale. I colleghi e le colleghe lo […]
Libertà dei media: PE, no a tentativi di soppressione di critica e pluralismo

•In Europa la libertà dei media è in declino •I deputati condannano abusi e attacchi ai danni dei giornalisti, in particolare da parte di politici•La Commissione deve valutare periodicamente le interferenze governative e la trasparenza degli assetti proprietari •No fondi UE per i media controllati dal governo o per la propaganda politica Il Parlamento esprime […]
#25novembre “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” – VIDEO

Violenza Unite, contro. La Commissione Pari Opportunità ASR per la Giornata contro la violenza sulle donne.#25novembre IL VIDEO “Solo unite si scardina il sistema”. Cpo Stampa Romana per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. IL VIDEO “Hate speech e Revenge porn: violenze da contrastare!” Cpo Stampa Romana per la Giornata internazionale […]
Cpo ASR: Condanna per tweet sessista e insulti a Manuela Moreno

Un tweet sessista e vergognoso contro la giornalista del Tg 2 Manuela Moreno. A scriverlo è, come spesso succede, un uomo: Marco Taradash, un giornalista. Quando si colpisce una donna in Rete il linguaggio è feroce: attaccare la collega sul suo aspetto fisico e su come sceglie di vestirsi, oltre che violento è triviale. Basta con […]
Metro revoca licenziamento collega collaboratrice. La piena soddisfazione del sindacato e di Stampa Romana

Metro ha revocato il licenziamento della collega articolo 2 avvenuto due settimane fa. L’azienda ha riconosciuto le ragioni della collega e la conseguente azione del sindacato.La decisione di revocare il licenziamento, infatti, è frutto dell’azione determinata del sindacato tra comitato di redazione, l’assemblea dei giornalisti di Metro e stampa romana, incluse le pari opportunità. Diamo […]
Tar alla Rai: le nomine dei direttori siano tracciabili e motivate. La soddisfazione di Stampa Romana

La Rai è tenuta alla trasparenza dei propri atti e al rispetto delle normative vigenti, incluse le scelte dei direttori su promozioni e carriere. È questo in estrema sintesi il contenuto della decisione assunta dal Tar del Lazio (11977/2020). Il ricorso, presentato dall’avvocato Iacovino, contesta le nomine effettuate dal direttore del tg1 Giuseppe Carboni. In […]
Cpo ASR: la satira su Ravetto un invito al sessismo

La vignetta sessista di Mario Natangelo, disegnatore del Fatto Quotidiano, su Laura Ravetto pubblicata su Twitter è bieca e volgare. “Peccato, era brava la Ravetto, sapeva fare una cosa con la lingua che …” fa dire a Berlusconi. Non pago il disegnatore oggi ha pubblicato un “Chiarimento sulla Ravetto” in cui cerca di mettere una toppa […]