Agenda Stampa Romana: appuntamenti e sportelli dal 7 al 10 settembre

Dal 7 settembre riprendono le nostre attività di formazione. Fino al 10 settembre abbiamo ideato un corso completamente gratuito dedicato a disoccupati, cassaintegrati a zero ore e colleghi con reddito (Cud) inferiore ai 10mila euro su mobile JOURNALISM, SOCIAL media, Seo e WORDPRESS, competenze indispensabili per giornalisti contemporanei. Oltre alla formazione riprenderanno anche gli sportelli […]
Tassista arrestato per stupro: Sindacato Cronisti Romani, impedito di conoscere il nome del presunto colpevole ora agli arresti domiciliari disposti dal Gip

A Roma un tassista è stato arrestato con l’accusa di essere l’autore di due stupri ai danni di altrettante donne che aveva fatto salire a bordo del proprio taxi per una corsa. Violenze del 2017 e dello scorso gennaio che, al termine delle indagini, hanno portato ieri, 2 settembre 2020, alla misura cautelare degli arresti domiciliari disposta […]
Premio Bonfanti: i vincitori

È Mattia Bernardo Bagnoli, corrispondente per l’ANSA a Mosca, il vincitore dell’undicesima edizione del premio giornalistico “Ivan Bonfanti”. Bagnoli è risultato primo classificato per la categoria dei giornalisti professionisti con il reportage “Soluzione Siberiana”, mentre Luca Gasperoni della scuola di Urbino si è aggiudicato il premio riservato agli allievi delle scuole di giornalismo, con un pezzo inedito dedicato alla crisi […]
CoViD-19 e mezzi di informazione: Devastazione o Rinascita?

I mezzi di informazione sono considerati parte dell’infrastruttura di controllo politico nelle democrazie contemporanee. I governi hanno reagito alla pandemia CoViD-19 attraverso misure straordinarie che spesso non considerano le trasformazioni strutturali in corso nel settore. Nelle circostanze eccezionali degli scorsi mesi, il giornalismo ha aumentato il proprio livello di credito e fiducia tra i cittadini, […]
Bando ufficio stampa Parco Monti Aurunci. ASR denuncia irregolarità della selezione e compenso iniquo

Il 21 luglio scorso l’ente regionale Parco dei Monti Aurunci ha pubblicato un avviso pubblico per conferire un incarico di addetto stampa. L’incarico di lavoro autonomo per la durata di 36 mesi da 4mila euro lordi annui prevede, tra le altre cose, l’iscrizione all’albo dei giornalisti pubblicisti. La legge 150/2000 prevede che gli incarichi di […]
Sindacato Cronisti Romani: no ad illegittimi “oscuramenti” delle decisioni on-line della Cassazione

Oscurate negli ultimi 5 anni ben 32.344 sentenze ed ordinanze di tutte le sezioni civili e penali!! Prendendo spunto da una vicenda denunciata nei giorni scorsi da un consigliere regionale della Basilicata, il Sindacato Cronisti Romani ha effettuato una ricerca mirata a verificare sul campo l’effettivo grado di trasparenza della giustizia e la corretta applicazione delle […]
Licenziamento illegittimo a Radiosei. Chi deve controllare intervenga

Noi ti licenziamo oggi. Sappiamo che non lo possiamo fare per la legislazione covid fino al 18 agosto. Ma ti scriviamo subito che il licenziamento sarà attivo il giorno dopo, il 19 agosto. La lettera in questione è arrivata ad un collega dipendente di Radiosei, una delle emittenti calcistiche della capitale. In passato l’azienda aveva […]
Il Sindacato cronisti romani festeggia oggi i suoi 110 anni di storia

l Sindacato dei cronisti romani festeggia oggi i 110 anni di storia. Venne infatti fondato il 5 agosto 1910 da una sessantina di giornalisti dei quotidiani, “Il Messaggero”, “La Tribuna”, “Il Popolo romano”, “Il Giornale d’Italia”, “L’Osservatore romano”, “ Corriere d’Italia” e “Idea nazionale”, che attorno a mezzogiorno si riunirono in assemblea costituente in via […]
Muore Zavoli, un gigante del giornalismo italiano. Il cordoglio di Stampa Romana

Il documentario radiofonico Clausura, il processo alla tappa per il Giro d’Italia in tv, e poi sempre per il piccolo schermo Nascita di una dittatura e la Notte della Repubblica. Per gli esseri umani, e questo vale anche per i giornalisti, parlano le azioni, i lavori e le opere che hanno realizzato in vita e […]
Segreteria licenzia bilancio 2019: utile a 109mila euro

La segreteria di Stampa Romana ha licenziato il bilancio 2019 dell’Associazione.L’utile sale a 109mila euro. Il risultato molto positivo arriva in un anno caratterizzato dallo svolgimento del Congresso regionale per il rinnovo degli incarichi del sindacato territoriale.Aver aumentato l’attivo, nonostante l’impegno di una nuova e digitale macchina organizzativa per le elezioni, e avere contenuto i […]