Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Milleproroghe: Cambia il rapporto tra agenzie e Stato. La vittoria di Stampa Romana

Il milleproroghe è legge. E con la nuova normativa cambia il rapporto tra le agenzie di informazione primaria e lo Stato. Indichiamo gli elementi essenziali. L’articolo 17 proroga al 31 dicembre 2023 la durata dei contratti in essere stipulati dalle pubbliche amministrazioni con le agenzie di stampa per l’acquisizione di servizi informativi. Alla proroga annuale […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 25 febbraio – 3 marzo

EVENTI OTTAVO COLLE Sabato 25 febbraio ore 11,00 Passeggiata nella borgata storica del Trullo sul film “Uccellacci e Uccellini” di Pasolini Siamo lieti di continuare la nuova collaborazione col MAXXI per i nostri ormai storici itinerari pasoliniani nella città di Roma che facciamo da 10 anni, ben prima quindi del centenario della nascita. Andremo nella […]

Piattaforme online: divulgati i dati sugli utenti unici mensili nella UE

Digital tax, Google

Articolo pubblicato su Datamediahub.it Ai sensi del Digital Services Act, recentemente approvato, le piattaforme online hanno divulgato i loro utenti unici mensili nell’UE.  Si tratta della prima volta che le diverse piattaforme online rivelano il dettaglio dei loro numeri nella UE. Una ghiotta occasione che non potevamo farci sfuggire. E infatti abbiamo pazientemente consultato ciascun […]

Romana/Lombarda/Subalpina: no allo smantellamento di Gedi

Nell’editoria italiana, per anni considerata un utile fiore all’occhiello di grandi famiglie e cordate il cui core business era altrove, è arrivata l’era delle dismissioni: irrispettose della storia dei giornali, del valore dell’informazione e pure, ovviamente, dei posti di lavoro dei colleghi. La Mondadori ha già svenduto il patrimonio dei suoi media e moltissime case editrici […]

Espresso revoca lo stato di agitazione

L'Espresso

Il cdr dell’Espresso, su pieno mandato dell’assemblea di redazione, revoca lo stato di agitazione proclamato lo scorso dicembre. Le proficue trattative sindacali con l’azienda hanno portato alle assunzioni, di cui tre a tempo indeterminato, di cinque giornalisti attinti dal bacino dei precari e dei collaboratori e alla fissazione di un premio di produzione per il […]

Sciopero Repubblica e testate Gedi

Il sito di Repubblica e quelli di tutte le testate del gruppo Gedi oggi non saranno aggiornati. In edicola, domani, non troverete nessuno dei giornali del gruppo editoriale. Le giornaliste e i giornalisti sono in sciopero per protestare a seguito della “messa sul mercato” di singole testate o gruppi di testate, con i loro siti […]

Coordinamento cdr Gedi: azienda ha perso la bussola

Le giornaliste e i giornalisti del gruppo Gedi confermano il proprio stato di agitazione dopo le circostanziate notizie sulla trattativa in corso tra la proprietà e alcune cordate di industriali per la cessione delle storiche testate del Nordest: il Mattino di Padova, la Nuova di Venezia, la Tribuna di Treviso, il Corriere delle Alpi, il Messaggero Veneto e il Piccolo. A cui […]

Ottavo Colle: gli eventi di febbraio e marzo 2023

Sabato 25 febbraio ore 11,00 Passeggiata nella borgata storica del Trullo sul film “Uccellacci e Uccellini” di Pasolini Siamo lieti di continuare la nuova collaborazione col MAXXI per i nostri ormai storici itinerari pasoliniani nella città di Roma che facciamo da 10 anni, ben prima quindi del centenario della nascita. Andremo nella borgata ufficiale del […]

DELITTO ATTANASIO/IACOVACCI, IL 17 FEBBRAIO I FAMILIARI ALLA FONDAZIONE MURIALDI PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO INCHIESTA SULLE VERITÀ NASCOSTE DELL’AGGUATO N CONGO

Il prossimo 17 febbraio arriva in libreria “Le verità nascoste del delitto Attanasio”, libro inchiesta di Antonella Napoli, giornalista e scrittrice, direttrice del magazine Focus on Africa, nel secondo anniversario dell’uccisione dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, vittima di un agguato insieme al carabiniere che gli faceva da scorta, Vittorio Iacovacci, e l’autista del […]

Lavoratori Dire parte civile processo contro ex editore

Dire

I lavoratori dell’agenzia Dire hanno avanzato richiesta di costituirsi parte civile nel procedimento penale che vede coinvolto, tra gli altri, l’ex editore dellaCOM.E., società editrice dell’Agenzia: la richiesta è stata avanzata all’udienza che si è tenuta oggi, prima tappa dell’udienza preliminare. La decisione di avanzare la richiesta di costituzione di parte civile è stata deliberata […]

Chi siamo

Il network