Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cpo ASR: la nostra parte nel giorno per eliminare la violenza sulle donne

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, la Cpo di Stampa romana mette al centro il ruolo positivo che può e deve svolgere l’Informazione per l’acquisizione di una compiuta coscienza della gravità del fenomeno e per l’essenziale crescita della consapevolezza generale verso i diritti umani e verso la libertà di tutti, […]

Fonte incontro Renzi/Mancini rischia rinvio a giudizio: pericolo per la stampa

La procura di Roma ha notificato l’atto di chiusura delle indagini per l’insegnante che aveva immortalato due anni fa l’incontro tra Matteo Renzi e Marco Mancini, all’epoca dirigente del Dis, in un autogrill. Quell’incontro era stato oggetto di una inchiesta di Report. La donna potrebbe essere rinviata a giudizio per diffusioni di riprese e registrazioni […]

Coordinamento cdr Gedi: esternalizzazione 65 lavoratori Gedivisual illogica e grave

Cari lettori, il comunicato che state leggendo lo troverete oggi su tutte le testate del Gruppo Gedi ed è stato approvato dal Coordinamento dei Cdr che si è appena formato. E’ rivolto a voi per comunicarvi perché, da oggi, tutte le rappresentanze sindacali dei giornalisti sono entrate in stato d’agitazione. Ieri, infatti, abbiamo appreso che […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 28 novembre – 2 dicembre

LUNEDÌ 28 NOVEMBRE CORSO IN PRESENZA: I sistemi elettorali Docente: Gaetano Azzariti, professore ordinario di “Diritto costituzionale” presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Patrizio Gonnella, Presidente di Antigone, Ricercatore in filosofia e sociologia del diritto Università Roma Tre Giovanna Pistorio, professoressa Diritto pubblico- Dipartimento di Giurisprudenza- Università Roma Tre Alessandra Sardoni, giornalista e conduttrice […]

Unità: quale sarà il destino della redazione?

Abbiamo appreso da organi di stampa che presso il Tribunale fallimentare di Roma si è svolta l’asta per la vendita della testata de L’Unità, il giornale fondato da Antonio Gramsci. Al Cdr e alla redazione nulla di ufficiale – ma nemmeno di ufficioso – è stato comunicato. A confermare in un’intervista l’acquisizione della testata da […]

Meloni: si risponde alle domande dei giornalisti

La legge di bilancio e’ l’atto di guida e indirizzo più importante del nostro paese. Una specie di timone di quanto il Governo in carica intende fare a beneficio dei cittadini. La conferenza stampa di presentazione delle misure è una occasione fondamentale per l’esecutivo per spiegare bene le scelte ed è una occasione fondamentale per […]

Solidarietà Cpo stampa romana a Meloni: polemica fine a sé stessa

Meloni la maternità e il diritto al lavoro. Cosa ne pensano i giornalisti italiani?   «Gli articoli usciti ieri su alcuni quotidiani riguardanti la presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Bali, per il G20, insieme con la figlia di 6 anni, dovrebbero ricevere lo sdegno dell’intera categoria. Se proprio non si vuole riconoscere […]

La scomparsa di Paolo Meucci: il cordoglio di Stampa Romana

Stampa Romana esprime cordoglio per la scomparsa di Paolo Meucci. Di Meucci ricordiamo il lungo lavoro in Rai specialmente al tg2 dove ha guidato gli approfondimenti di dossier, un punto di riferimento per tutto il servizio pubblico. Ha a lungo svolto un ruolo di docenza presso la Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia. Le nostre […]

Agenda Stampa Romana: appuntamenti e corsi 21 – 25 novembre

LUNEDÌ 21 NOVEMBRE CORSO IN PRESENZA: GIUSTIZIA PENALE E DIRITTI UMANI – CI SARÀ UN GIUDICE PER I CRIMINI DI GUERRA IN UCRAINA? Saluti: ANTONIO CARRATTA, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza-Università degli Studi Roma Tre Docenti: GIULIO BARTOLINI Professore di diritto internazionale, responsabile della International Humanitarian Law Legal Clinic, Università degli Studi Roma Tre• RICCARDO NOURY Portavoce di Amnesty International• […]

Chi siamo

Il network