Cerca
Close this search box.

Etica & professione: rapporto Carta di Roma sugli immigrati, i media speculano ancora su paura e insicurezza

Roma, 18 dic 2009 – Una ´gigantografia in nero´. Un´immagine statica e apparentemente immutabile, dai toni prevalentemente scuri, a coprire qualsiasi gamma intermedia, a spegnere qualsiasi possibilita´ di luce. Cosi´ i media italianifotografano il fenomeno dell´immigrazione e della presenza straniera nel nostro Paese secondo i risultati della Ricerca nazionale su immigrazione e asilo nei media, presentata […]

Crisi in redazione: Epolis in Puglia assume nuovi vertici ma non paga i vecchi redattori, la denuncia dell´Assostampa

Bari, 18 dic 2009 – L´Associazione della Stampa di Puglia esprime preoccupazione per la situazione occupazionale del quotidiano gratuito E.Polis. Si apprende di nuove assunzioni, di nuovi vertici redazionali in Puglia, mentre tutti i giornalisti sono in credito di alcune mensilita´ (con impegno ad un pagamento dilazionato) e molti collaboratori non hanno mai ottenuto alcun compenso, […]

Il Consiglio nazionale dell´Ordine
"No a censure e bavagli"

Il Consiglio nazionale dell´Ordine dei giornalisti esprime piena e convinta solidarietà al Presidente del Consiglio dei Ministri per l´ignobile e grave aggressione subita nei giorni scorsi a Milano. Il CNOG respinge con sdegno l´intollerabile tentativo di additare quali mandanti dell´atto di violenza giornalisti e organi di informazione. Questa vicenda non può in alcun modo diventare […]

I giornalisti di Repubblica:
"Noi al servizio della verità"

I giornalisti di Repubblica ritengono di estrema gravità e del tutto inaccettabili le parole espresse ieri dal capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto. In una cornice solenne come l´aula di Montecitorio, Cicchitto ha attribuito il clima di violenza in cui è maturata l´aggressione al capo del governo Silvio Berlusconi all´azione incessante di un presunto […]

Cronaca: Grecia, black out informativo per l´adesione dei giornalisti allo sciopero contro Papandreu

Atene, 17 dic 2009 – Migliaia di lavoratori si sono mobilitati oggi per uno sciopero nazionale convocato dai sindacati comunisti e dalla sinistra radicale contro le misure anticrisi annunciate dal premier socialista Giorgio Papandreou. Alla protesta, convocata dal sindacato comunista Pame, non aderiscono le due principali centrali sindacali Gsee e Adedy, riducendo assai l´impatto della protesta, cui […]

Liberta´ di stampa: Afghanistan, rilasciati tre freelance del ´Guardian´ rapiti la scorsa settimana

Kabul, 17 dic 2009 – Tre giornalisti, due afghani ed un iracheno, impegnati in un reportage per il quotidiano britannico The Guardian e rapiti la scorsa settimana, sono stati liberati oggi nella provincia orientale afghana di Kunar.  Lo riferiscel´agenzia di stampa afghana Pajhwok. La liberazione, ha precisato l´agenzia, e´ stata resa possibile dall´intervento di responsabili tribali e […]

Liberta´ di stampa: nel 2009 uccisi 68 giornalisti, secondo Cpj e´ un nuovo record

New York, 17 dic 2009 – Il numero di giornalisti uccisi nel 2009 ha raggiunto un nuovo record. Quest´anno il bilancio di 68 vittime e´ stato ancora piu´ grave di quello del 2007, quando i giornalisti erano tra i bersagli preferiti dell´estremismo terrorista in Iraq e il Comitato internazionale per la protezione dei giornalisti (Committee to Protect […]

Chi siamo

Il network