Libertà di stampa: cronisti allontanati dalla scena del delitto a Genova, protestano i giornalisti
Genova, 6 dic 2009 – Protestano il Gruppo Cronisti, l´Ordine dei Giornalisti e l´Associazione della Stampa liguri per l´allontanamento di alcuni cronisti, ieri, dal luogo dell´omicidio dell´ucraino Vladimir Gudim da parte dei carabinieri impegnati nelle indagini. ´´Sabato pomeriggio – si legge in un comunicato congiunto – un sottufficiale del Sis (sezione investigazioni scientifiche) del Nucleo […]
Cronaca: ucciso durante rapina ad Haiti il giornalista Fantoli, conosciuto per i suoi documentari e da anni nell´isola
Haiti, 6 dic 2009 – Ucciso ad Haiti un giornalista italiano. Francesco Fantoli, 54 anni, romano e residente sull´isola da molti anni, è stato assassinato questo pomeriggio durante un tentativo di rapina. Ne ha dato notizia l´Haiti Press Network, una testata con la quale collaborava da tempo. Secondo quanto ha riferito l´Hpn, Fantoli è stato […]
Il Cdr di Tg 2000
"Bene la retromarcia di Feltri
ma resta l´amarezza per Boffo"
Il cdr di “Tg 2000”, a nome di tutta la redazione, esprime soddisfazione per la clamorosa retromarcia del direttore de Il Giornale in merito alla vicenda di Dino Boffo, costretto a lasciare la guida di Avvenire, TV 2000 e Radio InBlu, 3 mesi fa, proprio in seguito alla inqualificabile campagna mediatica che Il Giornale ha […]
Libertà di stampa: Iran, sospesi gli accrediti dei giornalisti stranieri nei giorni di possibili proteste
Teheran, 5 dic 2009 – Tutti gli accrediti dei giornalisti stranieri residenti in Iran sono stati sospesi dal 7 al 9 dicembre per impedire la copertura di proteste. Nuove manifestazioni dell´opposizione sono in programma lunedi´. Il provvedimento e´ stato comunicato ai giornalisti con un messaggio sms del Dipartimento per la stampa straniera del ministero della […]
Editoria: giornali in allarme, a rischio con la nuova Finanziaria. Asr, fermiamo la strage delle piccole testate
Roma, 5 dic 2009 – Dall´Avvenire al Secolo d´Italia, passando per altri giornali storici come L´Unita´ e Il Manifesto, o piu´ recenti di nascita come Europa e La Padania, ma anche decine di piccole tv, cooperative, espressioni del terzo settore: sono le testate che, secondo l´allarme lanciato dalla Federazione nazionale della stampa, sarebbero a rischiocon […]
Libertà di stampa: Berlusconi a Torino parla solo con giornalisti ´scelti´. Fnsi, offende la categoria
Roma, 5 dic 2009 – ´´C´e´ un concetto semplice semplice che continua a non essere chiaro al nostro Presidente del Consiglio: le conferenze-stampa sono le occasioni nelle quali i giornalisti possono fare liberamente le loro domande´´: lo dichiara il presidente della Federazione nazionale stampa italiana (Fnsi) Roberto Natale. ´´Tocca ribadire questa ovvieta´ – prosegue Natale […]
Politica, giornali & veleni: sul caso Boffo i cattolici accusano Tg1 e Tg2, messa la sordina alle scuse di Feltri
Roma, 5 dic 2009 – «Le scuse di Feltri nei confronti di Boffo sono senza dubbio tardive. Ma è ancor più grave che ieri, nelle edizioni serali, Tg1 e Tg2 abbiano del tutto messo la sordina alla vicenda». Lo afferma Luca Borgomeo, presidente dell´associazione di telespettatori cattolici Aiart. «Quando Feltri attaccò Boffo, i due tg […]
Libertà di stampa: mafia, Dell´Utri insulta una giornalista del "Fatto Quotidiano"
Roma, 5 dic 2009 – Marcello Dell’Utri perde le staffe e insulta una giornalista del ´Fatto Quotidiano´ di Padellaro e Travaglio, a dire il vero un po’ troppo insistente nei confronti di una persona visibilmente sotto stress. Non capita tutti i giorni in effetti che il protagonista di stragi plurime di mafia come Gaspare Spatuzza […]
Libertà di stampa: Berlusconi contro "AnnoZero", è ora di finirla con questi processi mediatici
Roma, 4 dic 2009 – Sono andati addirittura in Inghilterra a cercare Mills, hanno realizzato addirittura un film in una trasmissione, ´non e´ possibile andare avanti con questi processi mediatici. E´ ora di finirla´. Cosi´ Silvio Berlusconi ha commentato in consiglio dei Ministri la puntata di ieri di Annozero. ´La solita messa in scena, il […]
Politica, giornali & veleni: Feltri si ´pente´ su Boffo ´giornalista prestigioso e apprezzato, oggi sarebbe ancora alla guida di Avvenire
Roma, 4 dic 2009 – ´´Boffo ha saputo aspettare, nonostante tutto quello che e´ stato detto e scritto, tenendo un atteggiamento sobrio e dignitoso che non puo´ che suscitare ammirazione´´. Lo dice Vittorio Feltri, rispondendo oggi su Il Giornale, il quotidiano da lui diretto, a una lettrice che gli chiede ´´perche´ una cosa cosi´ piccola […]