Libertà di stampa: caso Marrazzo, esposto della famiglia al Garante della privacy. "Andati oltre l´interesse pubblico"
Roma, 10 nov 2009 – La moglie dell’ex presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, Roberta Serdoz ha consegnato all’Autorità Garante per la Privacy una segnalazione sull’invasività dei mezzi di informazione nei confronti di se stessa, delle figlie e dell’ex moglie del marito. «OLTRE L´INTERESSE PUBBLICO» – «Senza mettere in discussione la libertà di informazione di […]
Libertà di stampa: Iran, liberato lo studente-giornalista danese arrestato la scorsa settimana durante le proteste
Teheran, 10 nov 2009 – L´Iran ha liberato lo studente di giornalismo di nazionalita´ danese arrestato la scorsa settimana durante le manifestazioni di protesta contro il governo a Teheran. Lo ha annunciato l´agenzia ufficiale Irna. Niels Krogsgaard, 31 nni, era stato arrestato lo scorso 4 novembre, durante il corteo organizzato per il 30mo anniversario dall´assalto […]
Condotta antisindacale: mancata pubblicazione di un comunicato del cdr, condannato "il Giornale di Sicilia"
Palermo, 10 nov 2009 – La mancata pubblicazione sul giornale di un comunicato proposto dal comitato di redazione, la rappresentanza sindacale dei giornalisti, costituisce condotta antisindacale. Per questo motivo il giudice del lavoro del Tribunale di Palermo, Gianfranco Pignataro, ha ordinato al Giornale di Sicilia la pubblicazione integrale di una nota del Cdr riguardante la […]
L´Asr fa opposizione
"Quello della Dire
è comportamento antisindacale"
L´Associazione Stampa Romana ha deciso di fare opposizione al provvedimento con il quale il giudice ha rigettato la denuncia per comportamento antisindacale nei confronti della Dire scp e della Dire New srl. L´Asr è più che mai convinta del danno fatto a quella decina di colleghi confinati nella scatola vuota della Dire New srl, che […]
Il segretario della Asr
"Siamo al fianco dei colleghi
di Latina Oggi"
“Credo che il lavoro dei cronisti vada tutelato di più e meglio dagli Ordini regionali, ma soprattutto da quello Nazionale. Per esempio metterei sotto tutela protettiva il direttore di Latina Oggi, Alessandro Panigutti e tutta la sua redazione. I colleghi del quotidiano sono da tempo alle prese con una battaglia per informare correttamente i loro […]
Libertà di espressione: Napolitano, tenere sempre alto questo valore sancito nella Costituzione
Roma, 9 nov 2009 – Giorgio Napolitano, in un discorso al Quirinale alla presentazione dei premi Eti per il teatro e De Sica per il cinema, ha indicato la libertà di espressione, sancita dall´articolo 21 della Costituzione, come «uno dei principi da tener sempre cari, da preservare e far vivere in Italia e ovunque». E, […]
Libertà di stampa: inchiesta "Montecity-Santa Giulia", Formigoni querela "L´Espresso"
Milano, 9 nov 2009 -Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha querelato il settimanale l´Espresso. Lo ha reso noto la Regione Lombardia dopo la pubblicazione sul periodico di alcuni articoli legati all´inchiesta giudiziaria sulla bonifica dell´area Montecity-Santa Giulia, al centro di un´inchiesta della Magistratura milanese. La querela, secondo quanto ha precisato la Regione, fa […]
Etica & professione: il direttore del Tg1 Minzolini va in video alle 20 per difendere il Lodo Alfano. Bindi (Pd), siamo esterrefatti
Roma, 9 nov 2009 – L´abolizione dell´immunità parlamentare è stata ´un vulnus´ alla Costituzione, e ´c´è da auspicare che sia sanato´. Così il direttore del Tg1, Augusto Minzolini, che all´argomento ha dedicato un editoriale nel corso dell´edizione delle 20 del telegionale prendendo di fatto le difese del Lodo Alfano. Secondo il direttore, la riforma costituzionale […]
Editoria: scongiurati i licenziamenti, siglata intesa a Bologna con il gruppo Spallanzani di "E´-Tv" e del quotidiano "L´informazione-Il domani"
Bologna, 7 nov 2009 – Nel tardo pomeriggio di ieri e´ stata sottoscritta a Bologna una positiva intesa con il gruppo editoriale dell´emittente regionale E´-Tv e del quotidiano L´Informazione-Il Domani facenti capo all´industrale reggiano Spallanzani. Il piano originario prevedeva il licenziamento di diversi giornalisti. La trattativa si era avviata a fine settembre dopo che, con […]
Libertà di stampa: Mondadori vuole querelare "il Riformista" per l´inchiesta sul conflitto di interessi di Berlusconi. Polito, andiamo avanti
Roma, 7 nov 2009 – Mondadori vuole querelare il Riformista. La Mondadori comunica di aver dato mandato ai propri legali di tutelare la società in sede civile e penale nei confronti del Riformista, del suo direttore responsabile Antonio Polito e dei giornalisti autori degli articoli sulla casa editrice. «Il Riformista da alcuni giorni – spiega […]