Editoria religiosa: in Italia aumentano lettori e produzione
Roma, 8 ott 2009 – In Italia aumentano i lettori di testi religiosi (350.000 in più dal 2000 al 2007), e cresce la produzione di questo tipo di titoli, circa quattromila nel 2008, per lo più del circuito dell’editoria cattolica, con un mercato che vale – a prezzo di copertina – 235 milioni di euro: […]
Crisi in redazione: Lucarelli annuncia chiusura del "Corriere di Livorno" entro l´anno
Livorno, 8 ott 2009 – “Attualmente, complice la crisi, le copie vendute al di sotto delle aspettative e lo scarso interesse (per paura di ritorsioni) di imprenditori contattati per affiancarmi in questa avventura, mi hanno fatto riflettere sull’eventualità di cessare le pubblicazioni del Corriere di Livorno entro la fine del 2009″. Era nato il 9 […]
Minacce a Sandro Ruotolo
la solidarietà dell´Asr
L´Associazione Stampa Romana esprime solidarietà al collega Sandro Ruotolo, inviato e autore, (insieme a Michele Santoro) di Anno Zero. Ruotolo ha ricevuto una lettera anonima di minacce spedita al suo indirizzo privato, una circostanza che fa pensare che il giornalista sia stato tenuto d´occhio e pedinato. “E´ l´ennesimo caso di un collega che indagando sui […]
Governo: la Corte Costituzionale boccia il Lodo Alfano, la notizia fa subito il giro del mondo sul web
Roma, 7 ott 2009 – La bocciatura del lodo Alfano da parte della Corte Costituzionale ha fatto subito il giro del mondo, comparendo sui siti dei princiapali quotidiani. «La suprema Corte italiana boccia l´immunità di Berlusconi», titola il sito del Financial Times, perché, recita il sottotitolo, «tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge». […]
Libertà di stampa in Italia: nonostante le pressioni del Ppe, il dibattito arriva all´Europarlamento
Bruxelles, 7 ott 2009 – Arriva tra i banchi del Parlamento Europeo a Bruxelles il dibattito sulla libertà di stampa in Italia. Il tentativo del PPE di cancellarlo dall´ordine del giorno di domani non e´ riuscito. Josefh Daull ha chiesto due voti distinti, il primo sulla cancellazione del dibattito, richiesta respinta con 284 voti e […]
Libertà di stampa: licenziata giornalista del "New York Post", aveva criticato una vignetta razzista su Obama
New York, 7 ott 2009 – Una coincidenza imbarazzante. La nota redattrice del New York Post, Sandra Guzman, è stata licenziata e la sua rubrica chiusa subito dopo aver criticato una vignetta offensiva e infamante verso Obama. La notizia, di cui Huffington Post ha rivelato il retroscena, è rivelatrice di una certa propensione ad usare […]
Lodo Alfano bocciato: Berlusconi spara a zero, sono tutti di sinistra: giudici, giornalisti e Napolitano
Roma, 7 ott 2009 – «Vado avanti, queste cose mi fanno un baffo, la Corte Costituzionale è di sinistra e tutti sanno da che parte sta Napolitano». Così Silvio Berlusconi ha commentato la sentenza della Consulta che ha dichiarato a maggioranza (9-6) incostituzionale il Lodo Alfano per violazione degli articoli 3 (il principio di eguaglianza) […]
Libertà di stampa: Anno zero, a Ruotolo minacce di morte. Il giornalista pedinato e sorvegliato
Roma, 6 ott 2009 – Minacce di morte a Sandro Ruotolo, la Digos sta indagando. Il più stretto collaboratore di Michele Santoro per Annozero ha ricevuto una lettera anonima al suo domicilio privato. Ci sarebbero indicazioni così precise e dettagliate da rendere pressoché certo che Ruotolo sia stato pedinato e tenuto d´occhio da parte di […]
Libertà di stampa: nuove minacce a Nello Rega di Televideo Rai, busta con proiettile dopo il suo libro sull´Islam
Roma, 6 ott 2009 – Un´altra busta con un´altra pallottola è stata trovata nell´auto del giornalista Rai di Televideo Nello Rega, nel parcheggio di Saxa Rubra. Lo comunica in una nota l´Usigrai che afferma: «Oltre alla solidarietà personale, alle indagini delle forze dell´ordine e della magistratura, serve che tutta la Rai si stringa attorno al […]
Etica & professione: editoriale del Tg1 contro la manifestazione, ufficio di Vigilanza Rai convocato per mercoledì
Roma, 5 ott 2009 – L’ufficio di presidenza della commissione di Vigilanza Rai è stato convocato per mercoledì 7 ottobre alle 14. “A nome del Pd – spiega il capogruppo in commissione Fabrizio Morri – proporrò che si tenga al più presto l’audizione del direttore del Tg1 Augusto Minzolini, dopo il suo editoriale di sabato […]