Crisi in redazione: Ragusa, cinquanta posti a rischio a Video Mediterraneo. Dichiarato lo stato di crisi
Modica (Ragusa), 31 lug 2009 – Cinquanta posti di lavoro a rischio in una delle emittenti televisive più importanti del territorio siciliano: il Gruppo editoriale Video Mediterraneo di Modica, ha, infatti, dichiarato lo stato di crisi e ha avviato la concertazione con i rappresentanti sindacali di Cisal, soggetto firmatario del contratto di lavoro Aeranti Corallo. […]
Liberta´ di stampa: Iran, e´ morto il giornalista Ali Reza Eftekhari picchiato e arrestato dopo le elezioni
Teheran, 30 lug 2009 – Il reporter del quotidiano economico “Abrar Eghtesadi” aveva subito pesanti pestaggi dalla polizia ed era sparito il 15 giugno, 3 giorni dopo il voto e la rivolta popolare. Sarebbe spirato per un ictus lo stesso giorno ma il suo corpo è stato riconsegnato alla famiglia solo il 13 luglio: la […]
Cronaca tv: Paolini colpisce ancora con invettive contro Berlusconi, interrotta la diretta del Tg1 ai mondiali di nuoto
Roma, 29 lug 2009 – Ha gridato frasi contro il premier Silvio Berlusconi ed´ è stato allontanato dagli spalti dello stadio del nuoto di Roma, dove sono in corso i mondiali. È finita così l´ennesima irruzione di Gabriele Paolini, il disturbatore che, diventato celebre soprattutto per le incursioni durante le dirette televisive, oggi armato di […]
Regolamenti: l´Odg boccia il bando per il giornale comunale di Tradate, richiesti giornalisti non iscritti all´albo
Tradate (Varese), 30 lug 2009 – Il consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti boccia il bando di concorso per il giornale comunale emesso dal comune di Tradate (Varese). Bando che prevedeva la costituzione di un albo di collaboratori a cui si sarebbe attinto per la stesura degli articoli del giornale. «La selezione in questione concerne prestazioni […]
Editoria: Vittorio Feltri nominato nuovo direttore del "Giornale", al suo posto a "Libero" forse Bechis (Italia Oggi)
Milano, 31 lug 2009 – Vittorio Feltri è il nuovo direttore del quotidiano Il Giornale. Lo ha comunicato l´azienda alla redazione. Feltri, già direttore del quotidiano Libero, passa al timone del quotidiano milanese e firmerà la copia del Giornale in edicola il prossimo 24 agosto. Alessandro Sallusti assumerà l´incarico di condirettore. Mario Giordano – si […]
Professione: Odg dell´Umbria, nuove regole con un corso e colloquio per gli aspiranti pubblicisti
Orvieto, 30 lug 2009 – Il consiglio regionale dell´Ordine dei giornalisti dell´Umbria ha deliberato all´unanimità una nuova procedura per l´iscrizione all´Albo, elenco pubblicisti. Questo in considerazione del fatto che la figura del pubblicista ha subito nel corso degli anni profondi mutamenti che rendono necessario, al fine di poter continuare a svolgere quel ruolo importante svolto […]
Crisi in redazione: Rcs travolta dalla crisi, pronta a tagliare altri 106 giornalisti
Milano, 30 lug 2009 – Mondadori chiude il primo semestre con un utile netto consolidato di 7,3 milioni di euro, in calo dell’80% rispetto ai 36,7 milioni di euro dei primi sei mesi del 2008 a fronte di un calo del fatturato a 730,7 milioni (-21,4%) e si prepara a tagliare gli organici di altri […]
Liberta´ di stampa: Sudan, rinviato processo alla giornalista che rischia condanna a 40 frustate per aver indossato pantaloni
Khartoum, 29 lug 2009 – E´ stato rinviato al 4 agosto il processo alla giornalista sudanese Lubna Ahmad Hussein che rischia 40 frustate per aver indossato i pantaloni, tenuta considerata ´´indecente´´ secondo i canoni islamici e che tre settimane fa è costata una pena analoga ad altre dieci donne vestite allo stesso modo che si […]
Rai: domani cda senza il direttore Masi. Slittano le nomine, sul tavolo il nodo Sky
Roma, 29 lug 2009 – Non slitterà il Cda della Rai convocato per domattina, nonostante l´indisposizione del dg Mauro Masi, operato oggi in una clinica romana per un distacco della retina. Sul tavolo del Consiglio, dunque, non dovrebbero arrivare le attese nomine, a cominciare da quelle per la radiofonia, che saranno probabilmente all´ordine del giorno […]
Liberta´ di stampa: rapporto Cuba di Rsf, repressione dura e censura contro la carta stampata
La Havana, 29 lug 2009 – Cinque anni dopo la nascita di Primavera nera, il movimento che riunisce le mogli e i familiari dei detenuti politici, dei giornalisti e degli attivisti incarcerati per reati d´opinione a Cuba, Reporter sans Frontières ha valutato – al momento dell´investitura di Raúl Castro come capo di Stato – la […]