Liberta´ di stampa: omicidio Politkovskaya, giudice nega supplemento di indagine e fa proseguire il processo
Roma, 7 ago 2009 – C´era molta attesa oggi per il destino del nuovo processo sull´omicidio della giornalista russa Anna Politkovskaya, ma le speranze della parte civile, e in particolare della famiglia, sono rimaste deluse. Il giudice Nikolay Kaciuk, infatti, ha deciso di proseguire il processo bocciando la richiesta di un supplemento di indagine. E […]
Editoria: conti in rosso per Rupert Murdoch, news via Internet a pagamento dal 2010
New York, 6 ago 2009 – Brutte notizie per l´impero mediatico di Rupert Murdoch. Nel quarto trimestre fiscale, News Corp registra una perdita netta di 203 milioni di dollari, la solida performance delle divisioni di trasmissioni via cavo (+39%) è stata annullata dal crollo delle entrate pubblicitarie. Un anno prima il gruppo, che controlla tra […]
Ghedini annuncia querela contro Nouvel Observateur e Repubblica. La stampa inglese: Berlusconi, modello negativo da non imitare
Londra, 6 ago 2009 – Finalmente c´è un giornale inglese che prende Silvio Berlusconi come esempio da seguire per Gordon Brown: peccato che sia l´ennesima presa in giro del Daily Express. Il quotidiano popolare pubblica due foto di Mara Carfagna – definita ´´in buona forma´´ – in bikini su una spiaggia della Sardegna e si […]
Libertà di stampa: Ifj, 42 giornalisti in carcere in Iran. Teheran cessi intimidazione contro la stampa
Bruxelles, 6 ago 2009 – Le autorita´ iraniane pongano fine all´intimidazione dei giornalisti nella Repubblica islamica. E´ l´appello lanciato dalla Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), dopo la chiusura, la scorsa notte, dell´Associazione dei giornalisti iraniani di Teheran, i cui uffici, lamenta un comunicato di Ifj, “sono stati perquisiti e sigillati da uomini armati”, su ordine […]
Crisi in redazione: l´agenzia Ansa proclama due giorni di sciopero, oggi e domani
Roma, 6 ago 2009 – Il cdr dell´Ansa proclama due giorni di sciopero, dalle ore 7 del 6 agosto alle ore 7 di sabato 8 agosto. Questo il comunicato dell´organismo sindacale: ´´Il Cdr dell´Ansa respinge l´ipotesi avanzata dall´azienda di ricorrere a una ´riorganizzazione in presenza di crisi´ in base alla legge 416, come prospettato dall´ad, […]
Rai: si spacca il cda di viale Mazzini, Garimberti vota no a Paragone come vicedirettore Raiuno
Roma, 6 ago 2009 – Il cda Rai ha dato il via libera alla nomina dei nuovi vicedirettori del Tg1 e di Raiuno. Ma dopo Nino Rizzo Nervo, anche l´altro consigliere di amministrazione nominato su indicazione del centrosinistra, Giorgio Van Straten, ha deciso di disertare la riunione. Entrambi hanno scritto al presidente della tv pubblica […]
Etica e professione: stipendi d´oro ai direttori Feltri e Belpietro. Fnsi, scelta indecorosa
Roma, 6 ago 2009 – La Federazione Nazionale della Stampa non è solita prendere in considerazione indiscrezioni, boatos e congetture, soprattutto in occasione dei cosiddetti giri di valzer dei direttori. Ma 15 milioni cash di ´´buonentrata´´ e uno stipendio di 3 milioni annui (questo si dice sia il compenso a Vittorio Feltri per tornare a […]
Liberta´ di stampa: Palazzo Chigi ancora contro "Repubblica", sul premier pure fantasie
Roma, 5 ago 2009 – ´´Ancora una volta La Repubblica si distingue nel tentativo di attribuire al Presidente Silvio Berlusconi frasi e atteggiamenti totalmente inventati. In particolare la ricostruzione del pomeriggio ad Arcore è di pura fantasia´´. In una nota dell´ufficio stampa di palazzo Chigi la replica del presidente Silvio Berlusconi all´ampia pagina – in […]
Liberta´ di stampa: omicidio Politkovskaya, nuova giuria a Mosca per scoprire chi la uccise
Mosca, 5 ago 2009 – Si è aperto oggi a Mosca il secondo processo ai tre ceceni sospettati dell´omicidio di Anna Politkovskaya, la giornalista della Novaya Gazeta uccisa nel 2006. Il nuovo procedimento giunge a un mese di distanza dall´accoglimento del ricorso della procura contro una prima sentenza di assoluzione unanime dei tre imputati da […]
Liberta´ di stampa: Clinton riporta in California le due giornaliste graziate dai coreani
New York, 5 ago 2009 – L´ex presidente Bill Clinton e le giornaliste Laura Ling e Euna Lee liberate dalle carceri nordcoreane, sono rientrati negli Usa. Le due reporter sono scese a terra in un hangar dell´aeroporto di Burbank, in California, e hanno riabbracciato le famiglie dopo mesi di detenzione in Corea del Nord. ´´Siamo […]