Crisi in redazione: fusione Agi-Radiocor, redazione pronta a dieci giorni di sciopero
Roma, 21 lug 2009 – Un pacchetto di dieci giorni di sciopero affidato al Cdr. Lo ha deciso l´assemblea dell´Agi alla luce _ si legge in un comunicato _ delle ricorrenti e circostanziate notizie di stampa, non smentite dagli interessati, su una trattativa in corso per un progetto di fusione con Radiocor. L´assemblea dell´Agi “chiede […]
Crisi in redazione: inchiesta Prima Comunicazione, a rischio 550 posti nelle testate italiane
Roma 21 lug 2009 – Inchiesta del mensile che esce domani con le cifre della crisi che riguarda il mondo editoriale: dalle grandi testate come Repubblica aile piccole, un quadro drammatico che coinvolge giornalisti, tecnici, amministrativi e che fa prevedere un autunno caldissimo. La crisi rende anche il mondo dell’editoria “un cantiere aperto”, e tra […]
Cronaca: registrazioni Berlusconi/D´Addario, il caso riesplode vistosamente sui siti e i giornali stranieri
Roma, 21 lug 2009 – Il caso Berlusconi riesplode vistosamente sulla stampa internazionale, dopo le registrazioni messe on line da L’Espresso e rilanciate da La Repubblica sugli incontri tra il premier e Patrizia D’Addario. La notizia ha girato il web in un battibaleno, con richiami sulle homepage di molti siti esteri. Grande rilievo sul sito […]
Intercettazioni: Napolitano, occorre apertura e senso della misura
Roma, 20 lug 2009 – Nel dibattito sulla legge sulle intercettazioni, occorre apertura e senso della misura. Lo ha detto il presidente della Repubblica. Nel corso della cerimonia per la consegna del Ventaglio della stampa parlamentare al Quirinale, Giorgio Napolitano ha poi difeso la sua decisione di promulgare la legge sulla sicurezza, inviando al contempo […]
Libertà di stampa: registrazioni Berlusconi/D´Addario sul sito dell´Espresso, Ghedini chiama in causa la magistratura
Roma, 20 lug 2009 – Nessuna replica ufficiale del presidente del Consiglio ma una nota di Niccolò Ghedini in cui le registrazioni dei colloqui tra Silvio Berlusconi e Patrizia D´Addario, pubblicate da sono bollate come -materiale senza alcun pregio, del tutto inverosimile e frutto di invenzione-. Il Cavaliere sceglie dunque di non intervenire ufficialmente e […]
Libertà di stampa: rapporto 2009 di Ossigeno, in tre anni minacciati oltre 200 giornalisti mentre 10 vivono sotto scorta
Roma, 19 lug 2009 – Sono oltre duecento i giornalisti che in Italia, fra il 2006 e il 2008, hanno ricevuto minacce e intimidazioni per la pubblicazione di notizie sulla mafia, sul terrorismo o su episodi di estremismo politico. Una decina di loro vivono sotto scorta.I dati sono contenuti nel Rapporto 2009 di Ossigeno, l´osservatorio […]
Libertà di stampa: Kirghistan, poliziotto uccide a botte giornalista alla vigilia delle elezioni
Roma, 18 lug 2009 – Un ufficiale di polizia del Kirghizistan ha ucciso a botte un giornalista, e le autorità del paese hanno detto che il poliziotto ha confessato di aver avuto una lite violenta con la vittima, Almaz Tashiyev, causando la sua morte. Altri ufficiali hanno detto che il poliziotto era fuori servizio e […]
Lutti: addio a Walter Cronkite, leggenda del giornalismo Usa
Washington, 18 lug 2009 – L´America ha perduto una leggenda. Walter Cronkite, l´ex-anchorman della CBS che annuncio´ al paese la morte a Dallas del presidente John Kennedy e che fece vivere agli americani l´epopea dello sbarco sulla Luna, e´ morto venerdi´ a New York. Aveva 92 anni e da tempo lottava contro problemi cerebro-vascolari. Per […]
Il segretario di Stampa Romana:
"Il Messaggero è
una questione nazionale"
“La vertenza che riguarda la redazione de il Messaggero si va inasprendo sempre più, ma in controluce mostra anche il suo rilievo di questione nazionale nel panorama dell´editoria italiana. Siamo di fronte a un editore impuro che, all´indomani della firma del contratto nazionale, ha avviato un piano di ristrutturazione in varie testate del suo gruppo: […]
Crisi in redazione: Mtv Italia, lunedì primo sciopero della sua storia
Roma, 17 lug 2009 – M.T.V. Manda Tutti Via: è con uno slogan provocatorio che i lavoratori e la Rsu di Mtv Italia annunciano il primo sciopero di Mtv Italia da quando il canale musicale dedicato ai giovani è sbarcato nel nostro paese, 12 anni fa. I lavoratori di Mtv sciopereranno lunedì 20 luglio dalle […]