Editoria: Vittorio Feltri nominato nuovo direttore del "Giornale", al suo posto a "Libero" forse Bechis (Italia Oggi)
Milano, 31 lug 2009 – Vittorio Feltri è il nuovo direttore del quotidiano Il Giornale. Lo ha comunicato l´azienda alla redazione. Feltri, già direttore del quotidiano Libero, passa al timone del quotidiano milanese e firmerà la copia del Giornale in edicola il prossimo 24 agosto. Alessandro Sallusti assumerà l´incarico di condirettore. Mario Giordano – si […]
Professione: Odg dell´Umbria, nuove regole con un corso e colloquio per gli aspiranti pubblicisti
Orvieto, 30 lug 2009 – Il consiglio regionale dell´Ordine dei giornalisti dell´Umbria ha deliberato all´unanimità una nuova procedura per l´iscrizione all´Albo, elenco pubblicisti. Questo in considerazione del fatto che la figura del pubblicista ha subito nel corso degli anni profondi mutamenti che rendono necessario, al fine di poter continuare a svolgere quel ruolo importante svolto […]
Crisi in redazione: Rcs travolta dalla crisi, pronta a tagliare altri 106 giornalisti
Milano, 30 lug 2009 – Mondadori chiude il primo semestre con un utile netto consolidato di 7,3 milioni di euro, in calo dell’80% rispetto ai 36,7 milioni di euro dei primi sei mesi del 2008 a fronte di un calo del fatturato a 730,7 milioni (-21,4%) e si prepara a tagliare gli organici di altri […]
Liberta´ di stampa: Sudan, rinviato processo alla giornalista che rischia condanna a 40 frustate per aver indossato pantaloni
Khartoum, 29 lug 2009 – E´ stato rinviato al 4 agosto il processo alla giornalista sudanese Lubna Ahmad Hussein che rischia 40 frustate per aver indossato i pantaloni, tenuta considerata ´´indecente´´ secondo i canoni islamici e che tre settimane fa è costata una pena analoga ad altre dieci donne vestite allo stesso modo che si […]
Rai: domani cda senza il direttore Masi. Slittano le nomine, sul tavolo il nodo Sky
Roma, 29 lug 2009 – Non slitterà il Cda della Rai convocato per domattina, nonostante l´indisposizione del dg Mauro Masi, operato oggi in una clinica romana per un distacco della retina. Sul tavolo del Consiglio, dunque, non dovrebbero arrivare le attese nomine, a cominciare da quelle per la radiofonia, che saranno probabilmente all´ordine del giorno […]
Liberta´ di stampa: rapporto Cuba di Rsf, repressione dura e censura contro la carta stampata
La Havana, 29 lug 2009 – Cinque anni dopo la nascita di Primavera nera, il movimento che riunisce le mogli e i familiari dei detenuti politici, dei giornalisti e degli attivisti incarcerati per reati d´opinione a Cuba, Reporter sans Frontières ha valutato – al momento dell´investitura di Raúl Castro come capo di Stato – la […]
Libertà di stampa: giornalista aggredito nella sala stampa del Molise. Assostampa locale, la Regione chieda almeno scusa
Campobasso, 27 lug 2009 – L´Associazione della stampa del Molise condanna l´aggressione subita dal giornalista Pasquale Di Bello nella sala stampa della giunta regionale. Nelle travagliate vicende dell’informazione molisana – si legge in una nota diffusa in giornata – mancava solo l´aggressione fisica. La scorsa settimana c’e´ stata anche questa, ai danni di un collega […]
Crisi in redazione: il gruppo Mondadori taglia 106 giornalisti
Milano, 28 lug 2009 – Il Gruppo Mondadori ha preparato un piano di riorganizzazione per affrontare la crisi. In sintesi, è previsto il taglio totale di 106 giornalisti (tra cui al massimo 66 pensionamenti e prepensionamenti): in particolare, saranno 31 gli esuberi a Panorama, 16 a Tv Sorrisi e Canzoni e 2 a Telepiù. Inoltre, […]
Mafia: delitto Fava, il tribunale di Catania chiede risarcimento di 90mila euro ai giornalisti de "I Siciliani"
Catania, 28 lug 2009 – Obiettivo: mettere insieme 90 mila euro entro il 30 settembre. Alla sottoscrizione lanciata dalla Fondazione Fava hanno aderito la Fnsi, l´Ordine Nazionale dei Giornalisti, l´Unci, Liberainformazione, l´associazione Libera e Articolo 21. La somma e´ stata richiesta con una ingiunzione giudiziaria ai cinque giornalisti che, dopo l´assassinio del fondatore e direttore […]
Liberta´ di stampa: Dalai Lama, i giornalisti dovrebbero avere il naso come gli elefanti per annusare le notizie
Varsavia, 28 lug 2009 – I giornalisti dovrebbero avere la proboscide per ´´annusare´´ le notizie e diffonderle per il bene della societa´. Lo ha detto il Dalai Lama, parlando oggi ad una platea di studenti all´Universita´ di Varsavia. ´´Quando incontro la stampa e coloro che lavorano nei media dico sempre loro che dovrebbero avere dei […]