Cerca
Close this search box.

Editoria: Gunther Reform Holding di Maurizio Mian acquisisce il 20% dell´Unità

Roma, 1 lug 2009 – La Gunther Reform Holding di Maurizio Mian diverrà azionista di minoranza della società che controlla il quotidiano L´Unità. E´ stato, infatti, raggiunto il 27 giugno scorso l´accordo tra Renato Soru e l´ex industriale farmaceutico in base al quale Gunther Reform Holding acquisirà il 20% della società che nascerà dalla fusione […]

Assemblea permanente
dei giornalisti della Dire

I giornalisti della agenzia Dire, sia quelli dipendenti dalla cooperativa che quelli dipendenti da Dire New srl, si sono costituiti in assemblea permanente per vigilare sugli sviluppi della situazione alla luce delle decisioni che verranno prese dall´assemblea dei soci di Dire sc. Nel frattempo l´azienda ha convocato tramite telegramma i dipendenti di Dire New srl […]

Libertà di stampa: Russia, nuova morte sospetta di un giornalista

Rostov, 30 giu 2009 – Nuova morte sospetta di un giornalista in Russia: Yaroslav Yaroshenko, 63 anni, direttore del mensile Corruzione e criminalita´ di Rostov. Yaroshenko e´ deceduto oggi a due mesi da un controverso incidente sul portone della sua abitazione mentre rincasava: un´aggressione da parte di uno sconosciuto. Il vice di Yaroshenko, Serghiei Sleptsov, […]

Libertà di stampa: Fnsi, sciopero dei giornalisti contro il ddl Alfano il 13 luglio

Roma, 30 giu 2009 – I giornalisti si fermeranno nei prossimi giorni per una giornata di silenzio, il 14 luglio prossimo (con blocco però dell’attività nella carta stampata il 13), per contrastare il ddl Alfano sulle intercettazioni che introduce inaccettabili divieti al diritto di informazione sulle indagini e sulle inchieste giudiziarie E’ la decisione del […]

Inchiesta Bari: la stampa inglese riparte all´attacco di Berlusconi

Torino, 29 giu 2009 – Ormai sembra un vero e proprio corpo a corpo quello tra la stampa inglese e il premier italiano. Un duello a distanza, quotidiano, con una sorta di «bollettino» mediatico che aggiorna e rilancia su feste e festini nelle residenze di Berlusconi. Ma ieri il Sunday Times si è spinto oltre, […]

Libertà di stampa: Marocco, tre quotidiani condannati per diffamazione contro Gheddafi

Casablanca, 29 giu 2009 – Il tribunale di prima istanza di Casablanca ha condannato tre giornali marocchini a pagare un milione di dirham ciascuno (90.000 euro) dopo averli riconosciuti colpevoli di diffamazione nei confronti del leader libico Muammar Gheddafi. Lo scrive l’agenzia di stampa marocchina Map. Si tratta dei quotidiani in lingua araba Al Jarida […]

La Giunta di Stampa Romana:
difendere i diritti
tutelare i colleghi

La Giunta della Associazione Stampa Romana esprime forte preoccupazione per il moltiplicarsi degli stati di crisi e per l´uso spesso strumentale che gli editori tendono a farne. La grave situazione, economica e occupazionale, in cui versa in nostro Paese non può essere in alcun modo il pretesto per disattendere leggi dello Stato o cancellare anni […]

Chi siamo

Il network