Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

India: giornalista Tamil si dà fuoco per protesta a New Delhi

New Delhi, 29 gen 2009 – Un giornalista tamil indiano si e´ tolto la vita dandosi fuoco oggi dinanzi alla sede del governo del Tamil Nadu per protestare contro l´atteggiamento dell´India nei confronti dei Tamil dello Sri Lanka. Lo riferiscono fonti di stampa indiana. Muthukumar, giornalista della rivista tamil per donne ´Penne Nee´ si e´ cosparso […]

Libertà di stampa: Gaza, giornalisti e parlamentari bloccati al valico di Rafah

Gaza, 29 gen 2009 – Gruppi di parlamentari e giornalisti che hanno raggiunto il valico di Rafah per entrare nella Striscia di Gaza sono stati bloccati dalle autorita´ egiziane, che non hanno consentito loro di attraversare il confine. A quanto si e´ appreso da fonti locali un primo divieto ha riguardato sette deputati egiziani indipendenti […]

Crisi editoria: chiude l´edizione spagnola della free press svedese "Metro"

Stoccoloma, 29 gen 2009 – L´editore svedese del quotidiano gratuito Metro ha annunciato la chiusura dell´edizione spagnola del giornale, rimasto privo di risorse pubblicitarie a causa della forte crisi economica. ´´La prosecuzione dei nostri investimenti in Spagna – ha spiegato l´amministratore delegato del gruppo svedese, Mikael Jensen – non era piu´ giustificabile. Ora dobbiamo concentrare i […]

Stato di agitazione a Sky Sport
trasferimenti in vista

Apprendiamo con stupore e rammarico la comunicazione dell´Azienda riguardante la prossima chiusura della redazione romana di Sky Sport. Il progetto prevede l´assegnazione di una parte della redazione a Sky Tg 24 e il trasferimento a Milano dei giornalisti restanti a partire dal 1°-6-2009. In questa operazione sono coinvolti 16 giornalisti che da 5 anni lavorano […]

Intercettazioni: l´alt del Consulta, niente censure alla stampa

Roma, 28 gen 2009 – Solo oggi si potranno leggere i concreti limiti che il governo impone sugli ascolti. Lo assicura il Guardasigilli Angelino Alfano che invierà alla Camera, in commissione Giustizia, la versione definitiva delle modifiche al suo ddl. Gli accordi sono chiusi ma, in una materia così delicata, conta la stesura. E giusto […]

Libertà di stampa: elezioni Iraq, 15 giornalisti malmenati durante voto carcere di Bassora

Baghdad, 28 gen 09 – Circa quindici tra giornalisti, operatori tv e fotografi sono stati malmenati oggi nel penitenziario di Bassora, nel sud del Paese, da alcune guardie carcerarie mentre cercavano di filmare le operazioni di voto dei detenuti, chiamati ad esprimersi oggi, assieme ad altre categorie speciali, per le elezioni amministrative che si svolgeranno sabato […]

Cambiare pelle
per conservare l´anima

Un anno, o poco più, insieme a voi: tanto è trascorso dall´elezione del nuovo Direttivo e della nuova Giunta che governano l´Associazione Stampa Romana. Una scelta unitaria che ha visto tutte le componenti assumersi l´onore e l´onere di mettersi al servizio dei giornalisti del Lazio. Saranno i colleghi a giudicare il nostro operato, ma posso […]

Unci: cronisti dal questore, garantita informazione 24 ore su 24

Roma, 27 gen 2009 – Sulla cronaca nera, sulle tecnologie della comunicazione e sui rapporti mass-media/fonti di informazione si è tenuto un incontro a San Vitale tra il questore Giuseppe Caruso, il presidente dell’Unione nazionale cronisti, Guido Columba, il presidente del Sindacato cronisti romani, Romano Bartoloni, e il decano dei cronisti di nera, Lanfranco D’Onofrio. […]

Chi siamo

Il network