Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Editoria: gruppo free press "Metro" torna in utile nel 2008

Stoccolma, 5 feb 2009 – Ritorno all’utile nel 2008 nonostante la crisi economica per Metro, l’editore svedese della free press. Il gruppo non è immune alle difficoltà, ammette l’amministratore delegato Mikael Jensen, che hanno provocato perdite sull’ultimo trimestre. Ma il manager rivendica che sull’intero anno il numero complessivo di lettori è cresciuto del 10 per cento, […]

Cronaca: Iraq, poliziotto uccide giornalista curdo a Mossul

Baghdad, 5 feb 2009 – Un poliziotto iracheno ha ucciso un giornalista locale sparandogli due colpi alla testa oggi a Mossul, nel nord del paese. Lo ha riferito la polizia. Secondo le fonti, Moahmmed Yunis Mohammed, il poliziotto, di Mossul, era ubriaco quando si e´ avvicinato alla casa di Sala al-Dosaki, suo vicino, curdo e […]

Dl Alfano: in pericolo
la libertà di informare

La minaccia del carcere per i giornalisti è venuta meno, ma la sostanza non cambia: anche dopo gli emendamenti presentati dal governo, il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni resta un testo estremamente pericoloso per il nostro diritto-dovere di informare. Non solo perché le sanzioni rimangono comunque pesanti: diecimila euro di ammenda massima per il […]

Qualche riflessione
sulla vertenza a La7

Quando arrivò sul tavolo del sindacato la richiesta di 25 licenziamenti a La7, lo shock fu enorme. Sembrava che il “padrone” (tale era ed è l’atteggiamento di Telecom Italia Media spa) avesse deciso di imprimere un’accelerazione pazzesca allo scontro con le rappresentanze dei giornalisti, deciso a fare piazza pulita di ogni obbligo contrattuale e di […]

Stato di agitazione a Sky Sport
contro la chiusura della redazione

L´assemblea di redazione di Sky Sport ha proclamato all´unanimità –con effetto immediato- lo stato di agitazione in segno di protesta contro il piano di riorganizzazione aziendale comunicato alle rappresentanze sindacali. Riorganizzazione che prevede dal prossimo 1-6-2009 la chiusura della redazione di Roma, con conseguente trasferimento di parte dei colleghi a Milano e dei rimanenti presso […]

Vigilanza Rai: Zavoli eletto presidente con 34 voti su 40

Roma, 4 feb 2009 – Con 34 voti il senatore Sergio Zavoli e´ stato eletto presidente della Commissione di vigilanza Rai. Su 40 membri della Commissione i due rappresentanti dell´Italia dei Valori, Felice Belisario e Massimo Donadi, erano assenti come annunciato. Quattro sono invece state le schede bianche, presumibilmente quella di Marco Beltrandi, radicale eletto […]

Libertà di stampa: Sassari, lettera con minacce di morte a cronista sardo di "E Polis"

Sassari, 4 feb 2009 – Una lettera contenente minacce di morte e´ stata recapitata al giornalista sardo Francesco Giorgioni che lavora per il quotidiano Il Sardegna del gruppo E Polis. Il testo, scritto in caratteri prestampati, fa riferimento ad articoli scritti dal giornalista su un´inchiesta aperta nel 2007 dalla Procura della Repubblica di Tempio. L´indagine di […]

Libertà di stampa: Somalia, ucciso in strada a Mogadiscio direttore di un´emittente radio

Mogadiscio, 4 feb 2009 – Il direttore dell´emittente radiofonica indipendente somala HornAfrik, Said Tahlil Ahmed, e´ stato assassinato nella capitale Mogadiscio mentre andava ad una conferenza stampa convocata dalla milizia islamica al-Shabaab. Stando a quanto riferito alla BBC da alcuni testimoni oculari, un gruppo di giornalisti e´ stato oggetto di un attacco ad opera di uomini armati […]

Chi siamo

Il network